Nuova Lancia Delta: sarà prodotta a Pomigliano? [RENDER]
Dalla Spagna dicono che potrebbe essere Pomigliano ad accogliere la produzione della nuova Lancia Delta
La Nuova Lancia Delta rappresenterà il terzo capitolo del rinascimento del marchio italiano di Stellantis, che è iniziato a febbraio con il lancio della nuova Lancia Ypsilon e proseguirà nel 2026 con l’arrivo della nuova ammiraglia, la Lancia Gamma. Mentre la Ypsilon viene prodotta in Spagna, la Lancia Gamma sarà una vettura interamente made in Italy, costruita nello stabilimento Stellantis di Melfi sulla piattaforma STLA Medium.
Dalla Spagna dicono che potrebbe essere Pomigliano ad accogliere la produzione della nuova Lancia Delta
Al momento non è stato confermato ufficialmente dove verrà prodotta la nuova Lancia Delta, il cui lancio è previsto per il 2028. Secondo voci provenienti dalla Spagna, inizialmente si pensava che la produzione potesse avvenire nello stabilimento Stellantis di Villaverde, vicino a Madrid. Tuttavia, recenti sviluppi hanno smentito questa ipotesi. La Tribuna de Automacion ha escluso la fabbrica spagnola per la futura Delta.
Le ultime informazioni provenienti dalla penisola iberica indicano invece che la produzione avverrà in Italia, nello stabilimento Stellantis di Pomigliano D’Arco, in Campania. Attualmente, in questa fabbrica vengono prodotte la Fiat Panda, l’Alfa Romeo Tonale e il Dodge Hornet. Si prevede che la Panda attuale venga pensionata nel 2029, e che proprio ad aprile di quell’anno inizi la produzione della nuova Lancia Delta, che verrà presentata nella seconda metà del 2028.
Al momento si tratta solo di speculazioni, quindi è necessario prenderle con cautela, ma dalla Spagna si è convinti che la produzione della nuova Lancia Delta sarà effettivamente ospitata nello stabilimento di Pomigliano. Secondo quanto riportato, la produzione dovrebbe raggiungere circa 10.000 unità all’anno. Resta da vedere se queste indiscrezioni si riveleranno fondate o se verranno smentite.
Seguici qui