Vintage Boat Show: le barche d’epoca a Milano AutoClassica 2024 [FOTO]
Appuntamento dal 15 al 17 novembre a Milano Rho Fiera
Il prossimo fine settimana si terrà Milano AutoClassica 2024 a Milano Rho Fiera e l’appuntamento non sarà solamente con le auto d’epoca, ma anche con le imbarcazioni storiche. Infatti, dopo il successo delle prime due edizioni, torna Vintage Boat Show, con un’esposizione ampliata nelle dimensioni e con nuovi modelli.
I modelli esposti
Saranno tante, dunque, le imbarcazioni esposte, molte delle più iconiche della nautica italiana. Come l’Aquarama “Victoria” e l’unico Riva Aquarama Lamborghini costruito espressamente dai Cantieri Riva per Ferruccio Lamborghini, spinto da due motori Lamborghini V12 di 60° da 4.000 cc di cilindrata e 350 CV ciascuno.
Oppure il Riva Tritone “Flamingo”, modello realizzato in 258 unità, il primo a montare 2 motori Chris Craft da 175 CV e il controllo dell’invertitore con manopole. Con una storia particolare, legato anche alla guerra civile in Mozambico, ritrovato a fine anni ’90 e con un restauro di ben 15 anni, per renderlo ora un Riva Tritone completamente revisionato ed unico al mondo.
Tra gli altri modelli presenti c’è anche un Riva Ariston risalente agli anni ’50, nel pieno della rinascita industriale post-bellica italiana, modello di cui si innamorò Anita Ekberg ordinandone uno personalizzato con tappezzeria zebrata. Oppure i Riva Rudy e Riva St.Tropez degli anni ’70. Non mancheranno nemmeno i racer da corsa ‘a tre punti’, le imbarcazioni nate per l’uso agonistico, che hanno rappresentato una vera rivoluzione nella tecnica della motonautica da competizione.
C’è anche la Microlino Spiaggina
A Vintage Boat Show 2024, c’è anche da segnalare la presenza di una versione della Microlino Spiaggina, così come della Marina di Loano – partner istituzionale del Vintage Boat Show – e dei bio carburanti Marline, in ottica di mobilità sostenibile. Infine, sarà possibile vedere dal vivo il lavoro dei tecnici di Esteticraft Italia, azienda leader nel detailing nautico, presente per la prima volta all’appuntamento milanese.
Seguici qui