Hankook: via alla produzione degli pneumatici con nero di carbonio
L'obiettivo è la neutralità carbonica entro il 2050
Un nuovo passo di Hankook verso l’ambiente e la sostenibilità. L’azienda sudcoreana, infatti, ha avviato la produzione in serie di pneumatici che utilizzano tre tipi di nero di carbonio certificato ISCC PLUS (International Sustainability & Carbon Certification), con l’utilizzo dell’olio di pirolisi degli pneumatici usati.
Il nero di carbonio
Questo materiale è stato sviluppato dal consorzio “Tire-to-Tire Circular Economy Model”, nato nel novembre 2023, con altre dodici aziende ed istituzioni coreane e con l’obiettivo di mettere a punto materiali sostenibili adatti alla produzione in serie. Come, appunto, il nero di carbonio dei nuovi pneumatici, per la prima volta utilizzato di serie. Questa collaborazione facilita la transizione dell’industria degli pneumatici verso un’economia circolare sostenibile, sostituendo le materie prime petrolchimiche con materiali riciclati. Abbassando così le emissioni di carbonio.
In questo modo, Hankook produrrà pneumatici con nero di carbonio certificato al fine di soddisfare i requisiti globali in materia di sostenibilità. Inoltre, l’azienda continuerà a lavorare a stretto contatto con i partner del consorzio per sviluppare ulteriormente il nero di carbonio, composto al 100% da olio di pirolisi.
Emissioni zero entro il 2050
L’azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti sul tema, negli ultimi anni, Lo stabilimento coreano di Geumsan è stato, nel 2021, il primo a ricevere la certificazione ISCC PLUS, ottenuta anche dallo stabilimento ungherese nel 2023. Nell’agosto dello stesso anno, la Science Based Targets Initiative (SBTi) ha messo Hankook al primo posto tra le aziende coreane degli pneumatici per sostenibilità, mentre quest’anno la FIA ha dato assegnato la “Three Star Environmental Accreditation”.
L’utilizzo del nero di carbonio è uno dei passi effettuati dall’azienda di pneumatici verso l’obiettivo nella neutralità entro il 2050, quando verranno utilizzati esclusivamente dei materiali sostenibili. Per raggiungere questo traguardo, Hankook vuole accelerare ulteriormente lo sviluppo di materiali circolari, attraverso il consorzio.
Seguici qui