Ape Piaggio dice addio all’Italia dopo 76 anni: la produzione si sposta in India
Alla base della decisione le normative ambientali e di sicurezza meno stringenti rispetto a quelle europee
Piaggio ha deciso lo stop della produzione dell’Ape nello stabilimento di Pontendera, in provincia di Pisa, dove lo storico “triciclo” viene prodotto da 76 anni. Da ora in avanti il popolare veicolo verrà prodotto esclusivamente in India per il mercato locale sfruttando normative su sicurezza e inquinamento meno stringenti rispetto a quelle in vigore in Europa.
Adeguamento a standard europei troppo costoso
L’azienda, che ha comunicato la decisione ai lavoratori nelle scorse settimane spiegando il motivo dello stop dei reparti della produzione della fabbrica di Pontedera per la fine dell’anno, ritiene eccessivamente costoso, alla luce dei grandi volumi prodotti, di adeguare l’Ape agli standard europei relativi a normative ambientali e di sicurezza. Per tale motivo Piaggia ha deciso si spostare la produzione del triciclo in India e di convertire le linee di produzione dello stabilimento di Pontedera per la realizzazione di altri modelli per i quali la domanda di mercato non mancano.
Riconversione delle linee a Pontedera per produrre il Porter
Così mentre la produzione dell’Ape Piaggio andrà avanti in India, dove il veicolo verrà prodotto insieme alla versione elettrica (entrambi artefici di ottimi risultati commerciali), nell’impianto di Pontedera le linee di produzione saranno riconvertire per costruire il Porter, il veicolo commerciale leggero che ha raccolto l’eredità di mercato dell’iconico triciclo.
Seguici qui