Volkswagen Golf 2024: porte aperte del restyling il prossimo weekend
Tanti motori disponibili, con un listino da 30.150 euro
La Volkswagen Golf è sicuramente il modello più iconico del marchio tedesco ed ha compiuto, nel corso di questo 2024, i cinquant’anni di storia. Per celebrare questo importante traguardo, la casa di Wolfsburg ha proposto un restyling della vettura, che arriverà nelle concessionarie italiane il prossimo weekend con il porte aperte.
Vedere e provare
Il 28 e 29 settembre, infatti, negli showroom italiani dell’azienda tedesca sarà possibile vedere dal vivo il rinnovato modello, ma anche provarlo con i test drive dedicati. Inoltre, in alcune concessionarie, ci saranno anche degli eventi legati all’iconico modello, tra esposizioni delle varie generazioni e altre sorprese.
La nuova Golf
Come accade per i restyling, anche questo non porta delle particolari novità dal punto di vista estetico. Quest’ultime si concentrano soprattutto nei fari, con l’arrivo dei LED Matrix IQ.Light, che offrono maggiore luminosità ed alcune funzioni speciali di aiuto alla guida. Cambiano anche i gruppi ottici posteriori, anch’essi con tecnologia 3D IQ.Light. Per il resto, l’aggiornamento della Volkswagen Golf (qui la nostra prova) ha introdotto, in Italia, il nuovo allestimento Edition Plus.
La novità più succulenta, però, è arrivata all’interno dell’abitacolo. Il restyling, infatti, ha portato in dote il nuovo sistema di infotainment, con il software MIB di quarta generazione. Una grafica migliorata, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto (anche wireless) e l’introduzione dell’assistente vocale IDA.
Motori e prezzi
Ampia la scelta di motori per la nuova Volkswagen Golf: i benzina e diesel turbo da 115 e 150 CV, il benzina mild hybrid da 115 o 150 CV ed i plug-in da 204 CV. Il listino prezzi parte da 30.150 euro per le versioni benzina, da 32.800 euro per i mild hybrid, da 33.450 euro per i diesel e da 42.900 euro per l’ibrida plug-in.
Seguici qui