Bugatti Tourbillon ibrida: il futuro delle hypercar con 1.775 CV [VIDEO]
Bugatti tourbillon ibrida: ascolta il potente V16 in azione
Cinque mesi dopo il clamore suscitato dall’uscita della Bugatti Tourbillon ibrida, il mondo delle hypercar ha finalmente la possibilità di ascoltare questo gioiello in azione. Il suo V16 risuona nel video che trovate in questo scritto e sembra superare, in tonalità, le corde del W16 che ha sostituito.
Anche se le prime consegne ai clienti sono previste per il 2026, Bugatti continua a perfezionare e testare la sua ultima vettura. Recentemente, un prototipo è stato catturato in video mentre si muoveva tra le strutture dell’ampio stabilimento Rimac a Zagabria, in Croazia. Pur non spingendo il prototipo ai suoi limiti, l’ingegnere al volante ha permesso al V16 di far sentire la sua potente voce.
Che sound!
Il motore, sviluppato da Cosworth, è un propulsore aspirato da 8,3 litri che rappresenta un’opera d’arte meccanica. Il V16, capace di raggiungere i 9.000 giri/min, supera ampiamente il limite di 7.100 giri/min della Chiron Super Sport con il suo W16 quad-turbo da 8,0 litri. La combinazione dell’architettura unica del V16 e l’assenza di induzione forzata conferiscono al Tourbillon un suono davvero particolare.
Ai regimi più bassi, il V16 emette un rombo grave, simile a quello del celebre W16. Ma quando sale di giri, il suono si trasforma, avvicinandosi a quello di un V8 di grande capacità. Durante le prove, l’ingegnere ha mantenuto un regime relativamente basso, con cambi marcia anticipati; quindi, il Tourbillon non ha mostrato tutto il suo potenziale. Nonostante ciò, è evidente che spingendo il motore fino ai 9.000 giri/min, il risultato sarà di tutto rispetto, per le performance e per il suono che ne sarà generato.
La triade elettrica
Il V16 della Tourbillon eroga 986 CV e lavora in sinergia con tre motori elettrici, per una potenza complessiva di 1.775 CV. Bugatti ha dichiarato che il Tourbillon sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2 secondi, raggiungere i 200 km/h in meno di cinque secondi e toccare i 300 km/h in meno di 10 secondi.
La velocità massima di 400 km/h sarà raggiungibile in meno di 25 secondi. La Tourbillon potrebbe essere l’auto con cui Bugatti tenterà di superare la soglia dei 500 km/h.
Seguici qui