Suzuki correrà alla Dakar 2025 con il prototipo a idrogeno HySE-X2

Versione evoluta e migliorata dell'HySE-X1 protagonista alla Dakar 2024

Suzuki correrà alla Dakar 2025 con il prototipo a idrogeno HySE-X2

Suzuki parteciperà alla Dakar 2025 con HySE-X2, l’evoluzione del prototipo a idrogeno sviluppato dall’ente di ricerca HySE (Hydrogen Small Mobility & Engine Technology Association), costituito da Suzuki, Kawasaki, Honda e Yamaha per esplorare l’uso dell’idrogeno come fonte di energia pulita per i veicoli.

In gara alla Mission 1000 ACT2 della Dakar 2025

Dopo una prima esperienza alla Dakar 2024, Suzuki sarà nuovamente protagonista del più impegnativo rally-raid nel 2025, dal 3 al 17 gennaio, con il nuovo progetto di HySE che prevede la partecipazione alla Mission 1000 ACT2 della Dakar 2025 con il prototipo HySE-X2. Mission 1000 è la nuova categoria del rally-raid più difficile al mondo, destinata a veicoli di nuova generazione che promuovono la neutralità carbonica.

Suzuki HySE-X2

Migliorie su motore, telaio, consumi e capacità del serbatoio

Ad un anno dal quarto posto ottenuto nella sua categoria alla Dakar 2024, il prototipo HySE-X2 si presenta ai nastri di partenza della Dakar 2025 con una serie di miglioramenti relativi al motore e al telaio, oltre che con consumi ridotti alle medie velocità e con un’aumentata capacità del serbatoio dell’idrogeno.

Daichi Kai, Team Manager di HySE Dakar 2025, ha dichiarato: “Abbiamo deciso di partecipare alla Dakar con l’HySE-X2 con motore e telaio evoluti rispetto a quelli dell’HySE-X1. Ci impegniamo a contribuire allo sviluppo di tecnologie per motori a idrogeno compatti, verificando sul campo i progressi tecnici ottenuti grazie all’esperienza accumulata con HySE-X1 e puntando a prestazioni del motore ancora più elevate”.

Dati tecnici del prototipo ed equipaggio

Il prototipo HySE-X2, che misura 4 metri di lunghezza, 2 metri di larghezza e 1,9 metri d’altezza, ha un peso di 1.250 kg. Ad alimentare il veicolo c’è un motore a idrogeno, quattro cilindri in linea, quattro tempi  da 998 cm3, affiancato dall’installazione di 4 serbatoi di idrogeno (per una capacità di 7,2 kg) rispetto ai 3 presenti sull’HySE-X1. L’equipaggio che sarà impegnato con l’HySE-X2 alla Dakar 2025 è composto dal giapponese Yoshio Ikemachi e dal portoghese Paulo Marques.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)