Il Tesla Semi arriva in Europa: parola di Elon Musk

Tesla espande i confini: il Semi elettrico si prepara al lancio globale

Il Tesla Semi arriva in Europa: parola di Elon Musk

Tesla si prepara a lanciare il suo innovativo camion elettrico Semi su scala mondiale. La notizia, confermata direttamente dal visionario CEO Elon Musk, apre scenari inediti, inclusa la possibilità di una produzione europea presso la Gigafactory di Berlino.

Un percorso verso la commercializzazione

Il percorso verso la commercializzazione del Semi non è stato privo di ostacoli. Inizialmente previsto per il 2019, il progetto ha subito ritardi, ma ora sembra finalmente pronto a concretizzarsi. Uno dei nodi cruciali da sciogliere riguardava l’autonomia del veicolo, aspetto che aveva suscitato perplessità tra gli esperti del settore. Tuttavia, i test preliminari, tra cui quello condotto da DHL, hanno fornito risultati incoraggianti, dissipando i dubbi sulla capacità del Semi di coprire le ambiziose 500 miglia (circa 804 km) con una singola carica.

Produzione in corso e nuovi impianti

Attualmente, la produzione del Semi è già in corso presso la Gigafactory Tesla in Nevada, seppur a ritmo ridotto. L’azienda sta investendo nella costruzione di un nuovo impianto dedicato, con l’obiettivo ambizioso di raggiungere una produzione annua di 50.000 unità entro il 2025, subordinata naturalmente alla domanda di mercato.

Conquista del mercato europeo

Per quanto concerne il mercato europeo, Tesla ha già mosso i primi passi. All’IAA di Hannover dello scorso settembre, l’azienda ha presentato una versione del Semi adattata alle normative UE, dimostrando la sua determinazione a conquistare anche il Vecchio Continente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)