Mercedes: allo studio una vernice per aumentare l’autonomia elettrica

Può generare fino a 12.000 chilometri all'anno

Mercedes: allo studio una vernice per aumentare l’autonomia elettrica

L’aumento dell’autonomia e dell’efficienza delle vetture elettriche è uno dei punti fondamentali per il futuro dell’auto e le case sono al lavoro per studiare nuove tecnologie. Mercedes sta lavorando ad una vernice solare che, secondo la stessa azienda tedesca, potrebbe produrre energia per più di 12mila chilometri l’anno.

Le celle solari

Entrando più nel dettaglio, questi moduli solari pesano solo 50 grammi al metro quadrato e potrebbero essere applicati senza soluzione di continuità alla carrozzeria dei veicoli elettrici, simili a uno strato di pasta sottilissimo, ed hanno un’elevata efficienza del 20%. Secondo le stime Mercedes, un’area di 11 metri quadrati, equivalente alla superficie di un SUV di medie dimensioni, potrebbe produrre energia fino a 12.000 chilometri all’anno in condizioni ideali.

L’energia generata dalle celle solari viene utilizzata per la guida o immessa direttamente nella batteria ad alto voltaggio. Ed il sistema fotovoltaico è sempre attivo, potendo così generare energia anche quando il veicolo è spento. La resa dipende dai livelli di ombra, dall’intensità del sole e dalla posizione geografica.

Più ecologica ed economica

La vernice solare non solo ha un elevato livello di efficienza, ma è anche molto più green. Infatti, non contiene terre rare né silicio, solo materie prime atossiche e facilmente reperibili. È facile da riciclare e notevolmente più economica da produrre rispetto ai moduli solari convenzionali. Il reparto di ricerca della casa tedesca sta lavorando per consentire l’uso della nuova vernice solare su tutte le superfici esterne del veicolo, indipendentemente dalla loro forma e angolazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)