Absolute Navetta 53: ecco il nuovo 16 metri italiano [VIDEO]

Tutte le caratteristiche con Maurizio Bulleri

Absolute Navetta 53: ecco il nuovo 16 metri italiano [VIDEO]

Le dimensioni contano e come, ma non solo quelle reali, anche quelle percepite ed è per questo che voglio invitarvi a salire a bordo con me su questo 16 metri, che vi offre molto di più di quello che vi aspettate. Navetta 53 di Absolute.

Le caratteristiche

Absolute Navetta 53

La fondamentale funzione dello scafo di fendere bene le onde e di superarle ha trovato efficacia e stile nel dritto verticale e nello spigolo molto pronunciato del mascone. Le grandi superfici vetrate che vediamo dall’esterno, dall’interno ci fanno ammirare meglio il panorama, anche grazie alla falchetta ribassata, che si apre anche in corrispondenza del pozzetto. È uno yacht con tanta superficie esterna anche perché il flybridge è molto grande. L’hard-top monta pannelli fotovoltaici che generano una potenza di picco di 1350 watt, oppure può avere un soft top centrale apribile. Verso poppa una tenda estendibile.

Mi piace questa postazione di guida centrale in mezzo al salotto, dove posso condividere la navigazione insieme a tanti amici. Ancora simmetria, da un lato il modulo cucina con frigo, ice maker e grill, dall’altro inizia un divano con sei posti a sedere, attorno a un bel tavolo di tek. Verso poppa lo spazio per gli arrivi free-standing firmati Absolute. Anche questo pozzetto può essere arredato con mobili componibili. Potete avere quattro o sei poltrone, questo magnifico tavolo di tek, o un altro in materiale sintetico, sempre estendibile e regolabile in altezza. Piacevole la vista aperta verso poppa, ma se volete potete avere anche la privacy di una tenda verticale microforata.

Absolute Navetta 53

Dalla plancia di poppa si accede alla cabina per il marinaio e poi alla sala macchine. E qui la terza stazione di comando, quella per le manovre. A prua le manovre per ricello e bitte sono confinate in un’area, non c’è pericolo di inciampare e poi resta più spazio per la zona prendisole, che non è solo solarium. Anche su un 53 piedi, Absolute è riuscita a realizzare un’area living a prua con due divani e un tavolo, che si regola in dimensioni e altezza. Uno yacht deve essere bellissimo ma è anche fondamentale che abbia le caratteristiche ideali per la vacanza, quindi che sia pratico come questa cucina, che serve contemporaneamente l’aria interna oppure quella esterna nel pozzetto e che è organizzata in maniera impeccabile. Ferma pentole per la sicurezza sui fornelli, due botole per la raccolta differenziata, nessuno spigolo, tutto arrotondato per muoverci in sicurezza. E poi questa splendida zona pranzo che si affaccia sul mare e in un ambiente condizionato, attraverso bocchette che sono invisibili e che distribuiscono l’aria fresca in maniera diffusa, piacevole. Non manca un altro piacere, la cantinetta per i vini.

Sotto coperta

Absolute Navetta 53

Absolute conquista i suoi clienti con la bellezza, la spaziosità e l’eleganza dei suoi ambienti interni, ma conquista anche noi tecnici con impianti così ben realizzati, così chiari e facilmente accessibili. Scesi sotto coperta, guardiamo le cabine, cominciando dalla armatoriale. Una suite ampia, alta, con due lunghe finestrature, due file di cassettiere su ciascuno dei lati e poi uno scrittoio, che serve anche da vanity e che ha una luce appropriata. Guardate lo studio di questo mobilio con un cassetto che sfrutta la differenza di quota dei due mobili. Nel bagno, doppio oblò e porta di cristallo per la doccia. La cabina VIP è nel vertice, una notevole altezza interna e grandi finestrature. Il bagno è en suite. La terza cabina ha due letti singoli.

I motori

Absolute Navetta 53

Absolute ha scelto già da molto tempo due partners fondamentali per la sicurezza della navigazione: Volvo Penta con i suoi propulsori, joystick di manovra e sistemi di stabilizzazione di assetto longitudinale e laterale e poi Garmin per il controllo della navigazione, dei motori e di tutta l’imbarcazione. Due impianti di propulsione IPS 650 di Volvo Penta, motori diesel a sei cilindri da 480 cavalli ciascuno, la spingono a un’andatura di crociera di circa 20 nodi e a una velocità massima fino a 24 nodi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Nautica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)