De Antonio D32 Open: la prova della barca a motore spagnola [VIDEO]

Le sensazioni di Maurizio Bulleri dalle acque della Costa Brava

De Antonio D32 Open: la prova della barca a motore spagnola [VIDEO]

Siamo in Spagna, in Costa Brava, per osservare e provare una barca costruita da un cantiere spagnolo, De Antonio. Questo modello è il D32 Open. Il cantiere De Antonio ha un merito importante. Ha dato origine a un proprio inconfondibile stile che lo distingue tra le tante imbarcazioni walk around comparse sul mercato negli ultimi anni. All’inizio queste linee sono state oggetto di discussioni per le forme un po’ spigolose, per le fiancate molto semplici e lineari, ma in brevissimo tempo questo design è diventato di tendenza. Insomma De Antonio non ha creato semplicemente una gamba, ma un proprio stile. Oggi la flotta De Antonio si compone di 10 modelli di sei diverse lunghezze, da 23 a 50 piedi.

Le caratteristiche

De Antonio D32 Open

Il D32 Open misura 9,9 metri ed è ideale per diverse ragioni. In certi paesi, come l’Italia, il limite di 10 metri definisce regole diverse, ovviamente minori al di sotto di questa misura. Ma questa dimensione è ideale anche per gestire la barca se non si è proprio esperti e per navigare bene, anche quando le condizioni non sono ideali. Come ogni buon walk around, la coperta permette di spostarsi da poppa a prua e viceversa protetti e, se avete a bordo dei bambini, loro sono al sicuro e voi siete più sereni. La versione con il soft top ripara dai raggi, dal maltempo e osservate come è ben coordinato con l’inclinazione e le dimensioni del parabrezza.

I montanti sono alleggeriti nello stile e di fatto. Al soft top si possono poi agganciare due tendalini, uno verso prua e l’altro verso poppa, in modo che tutta la coperta sia protetta dal sole. Questa versione invece ha un hard top con due montanti in prossimità del parabrezza e due qui a poppa, così tutta l’area living è permanentemente protetta e scegliendo un parabrezza alto, come in questo caso, si è protetti anche dal vento. Le tappezzerie vengono proposte in diversi colori e anche lo scafo e la coperta possono essere colorati con tre diverse tinte: bianco, grigio chiaro o grigio scuro.

De Antonio D32 Open

Il prendisole poppiero è corredato di appoggiatesta e sotto ci sono i motori fuori bordo, così la plancia resta libera. Intorno al tavolo, ci sono due divani convertibili, entrambi possono essere utilizzati per sedersi fronte marcia. A questi otto posti a sedere, si aggiungono tre poltrone nella zona di comando. A centro barca, un modulo attrezzato come cucina, compatto ma completo. Lungo le fiancate, il posto per i parabordi e un corrimano inserito nella murata. A prua, un prendisole per tre persone e sotto una stiva.

Sotto coperta ci sono quattro posti letto, due a prua, ottenuti semplicemente stendendo il divano, e due a poppa, in una zona ad altezza ridotta. Lungo le murate tanto spazio e molti vani di stivaggio. Il migliore sfruttamento di ogni volume è una caratteristica comune a tutti i modelli De Antonio. Il bagno è essenziale ma comodo. Questo 10 metri può essere accessoriato con l’aria condizionata e il gruppo elettrogeno. Trovano posto in questa grande estiva, dove c’è spazio anche per i toys e tutte le borse che volete.

La prova

De Antonio D32 Open

Tutte le motorizzazioni, scelte da De Antonio per il D32 Open, sono coppie di motori fuoribordo Mercury. Il modello V6, 6 cilindri a V da 200 o 225 cavalli, oppure il modello V8 nelle potenze da 250 o 300 cavalli. E, in quest’ultimo caso, è disponibile anche il comando di manovra joystick. A proposito di manovre, voglio segnalarvi l’opportunità di inserire un bottazzo di gomma attorno al perimetro della barca e della plancetta bagno. In questo modo, nelle fasi di accosto ad altre imbarcazioni, non rischiate di danneggiarne. In plancia, c’è posto per due display da 12 pollici. Qui ne abbiamo uno ma accanto se ne può aggiungere un altro. Perché è importante avere degli schermi grandi? Perché se il mare è mosso e la barca rolla e beccheggia è più facile centrare, colpire il bersaglio sullo schermo perché è grande.

De Antonio offre la possibilità di scegliere tra due tipi di correttori d’assetto: i tradizionali flap, molto efficaci anche alle più basse andature per passare dal dislocamento alla planata, e i più moderni Interceptor, che però hanno una maggiore efficacia quando la barca è già in velocità. In particolare, poi, alcuni modelli hanno una funzione automatica di correzione dello sbandamento, del rollio e anche del beccheggio. Io però adesso le disinserisco perché voglio agire manualmente. Velocità di planata appena superiore ai 10 nodi. Bel bilanciamento delle masse lungo l’asse longitudinale. Questo è già un ottimo inizio. Angolo di sbandata elevato, ci dice quanto è profonda questa carena, soprattutto la prua per aprire bene le onde. Andatura di crociera di 25 nodi con il motore ad appena 4.300 giri al minuto. C’è molto vento, ma sotto costa il mare è calmo. Poi dopo andremo ad affrontarlo anche là in mezzo, dove le onde sono più alte.

De Antonio D32 Open

30 nodi, 4.500 giri minuto, si naviga che è una meraviglia. Gli spruzzi vengono deflessi lontano, il vento non entra all’interno del living. Insomma, navigare in crociera veloce con il D32 Open è stupendo. E ora cerchiamo un po’ più di sportività. Intanto portiamo i motori al massimo regime di crociera, cioè quello che potete mantenere a lungo quanto volete. Do un po’ di trim per sollevare la prua, ma ne basta poco. E, senza toccare il gas, sono arrivato a 32 nodi. Ora però il gas lo tolgo, anzi lo spingo tutto, anche perché questa imbarcazione ha una carena super efficiente, grazie a due redan che sono posti in posizione centrale, uno più avanzato rispetto alla mia posizione, uno leggermente a poppa via, e poi un terzo redan molto più sottile in prossimità dello specchio di poppa. Allora, vediamo se funziona. Giù la manetta. Qui le onde sono più alte. Ma direi che la navigazione è comunque confortevole, anche alla massima velocità di 47 nodi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Nautica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)