Smart Drive Setup Bottom: regolazione Adas a portata di tocco con gli aggiornamenti OTA
Miglioramento continuo dell'esperienza di guida a bordo di Smart #1 e Smart #3
Le Smart si fanno sempre più tecnologiche e capaci di rendere più piacevole il tempo trascorso a bordo, in particolar modo grazie all’evoluzione continua del suo sistema multimediale. A permettere ciò è la tecnologia over the air (OTA) che consente di aggiornare alcune funzioni dell’auto da remoto.
Gli aggiornamenti OTA, che solitamente riguardano funzionalità legate al sistema multimediale, hanno assunto un ruolo da protagonisti con il nuovo corso di Smart, caratterizzato dalle nuove crossover elettriche Smart #1 e Smart #3, che di fatto di fatto hanno beneficiato di sei aggiornamenti OTA in un anno e mezzo. Una serie di “aggiustamenti” continui rilasciati dalla Casa automobilistica per migliorare costantemente l’esperienza a bordo e spesso realizzati sulla base delle esplicite richieste dei clienti.
Il tasto virtuale che richiama gli Adas preimpostati
Il feedback di chi guida le vetture di Smart ha avuto un ruolo decisivo, ad esempio, sulla semplificazione della procedura con Drive Setup Bottom, un tasto touch che sul display di Smart #1 e Smart #3 consente con un solo tocco di reimpostare in maniera immediata le impostazioni personalizzate degli Adas. Basterà dunque regolarli una prima volta, impostando le preferenze relative a regolazione automatica della velocità, assistente al mantenimento della corsia, Lane Change Assist e avviso del limite di velocità, per richiamarli in un attimo con il tasto virtuale sullo schermo. In questo modo si eviterà di reimpostarli ogni qual volta si sale in auto, dato che gli Adas si resettano ogni volta che si spegne l’auto. Inoltre, lo stesso Drive Setup Bottom permette di settare anche la modalità di guida, scegliendo tra Eco, Confort e Sport, e il livello di incisività della frenata rigenerativa.
Altre nuove funzionalità
Oltre alle novità del Drive Setup Bottom, il nuovo aggiornamento OTA di Smart introduce anche la possibilità di inviare al navigatore la posizione di una colonnina di ricarica trovata inizialmente sullo smartphone. Ulteriore funzionalità aggiuntiva è Easy Entry/Exit con le impostazioni del sedile personalizzate richiamate con la chiusura della portiera o con la pressione del pedale del freno. Infine sulle versioni Brabus troviamo anche la funzione Rocket Launch, che incrementa la capacità di accelerazione in fase di partenza.
Seguici qui