Toyota scommette sui taxi elettrici volanti: investiti altri 500 milioni di dollari su Joby Aviation

Così la Casa giapponese prova ad accelerare la commercializzazione degli eVTOL

Toyota scommette sui taxi elettrici volanti: investiti altri 500 milioni di dollari su Joby Aviation

Mentre aspettiamo ancora le auto volanti, Toyota punta con forza e decisione sui taxi aerei elettrici. La Casa automobilistica giapponese ha appena stanziato altri 500 milioni di dollari per Joby Aviation, investimento che aumenta il supporto finanziario totale di Toyota, finora, a quasi 900 milioni di dollari.

Gli eVTOL di Joby

Joby Aviation è un’azienda di trasporti con sede in California specializzata nello sviluppo di eVTOL, ovvero velivoli completamente elettrici a decollo e atterraggio verticale. Toyota non è il primo costruttore automobilistico a interessarsi agli eVTOL, in passato altre Case auto come Cadillac e Rolls-Royce hanno investito sui taxi volanti. A livello commerciale, gli eVTOL vengono proposti come “taxi aerei”, ma ci sono molte altre applicazioni possibili, come le operazioni di ricerca e soccorso o l’uso militare.

Non a caso lo scorso anno Joby ha consegnato il su primo eVTOL all’aeronautica militare statunitense, come parte di un accordo con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

Servizio navetta casa-aeroporto

A livello civile, Joby ha condotto un volo dimostrativo a New York per celebrare la partnership con la compagnia aerea Delta Airlines, fornendo col suo velivolo una soluzione per un servizio di volo dell’ultimo miglio (o del primo miglio) per i clienti Delta. Con un peso di 2 tonnellate (senza passeggeri) e un’autonomia attuale di circa 160 chilometri, l’aerotaxi di Joby è in grado di fare da servizio navetta da casa all’aeroporto o viceversa, che Delta prevede di introdurre inizialmente nelle città di New York e Los Angeles.

Partnership Toyota-Joby avviata nel 2019

Toyota crede fortemente negli eVTOL, come dimostra il fatto che dal 2019 la Casa giapponese, non solo ha investito ingenti somme di denaro nella sua partnership con Joby, ma anche inserito i suoi ingegneri nei team di sviluppo dei velivoli. In più nel 2023 è stato stipulato un accordo a lungo termine che prevede che Toyota sia fornitore esclusivo di componenti chiavi per la propulsione e l’assemblaggio degli aeromobili Joby.

Il nuovo investimento da mezzo miliardo di dollari, che sarà elargito in due tranche, una quest’anno e una nel 2025, accelererà la commercializzazione di eVTOL. Il nuovo afflusso di denaro porta l’investimento complessivo di Toyota in Joby a un totale di 894 milioni di dollari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)