IM Motors rivoluziona il parcheggio laterale: ecco come funziona [VIDEO]
Parcheggio laterale spettacolare: il segreto dietro la tecnologia di IM Motors
Le tecnologie di assistenza alla guida continuano a evolversi, superando i già diffusi sistemi di parcheggio automatico. In questo contesto, l’azienda automobilistica cinese IM Motors sta facendo parlare di sé con un approccio innovativo al parcheggio laterale.
Dimostrazione del parcheggio laterale
Un recente filmato mostra un veicolo della casa produttrice che sembra parcheggiare autonomamente, scivolando di lato nello spazio disponibile non appena il guidatore chiude lo sportello. Tuttavia, un’analisi più attenta rivela che il processo non è completamente automatizzato come potrebbe sembrare a prima vista.
Intervento del conducente
Nel video si può osservare che, poco dopo la chiusura della portiera, il conducente ancora presente all’interno dell’abitacolo interviene sterzando verso sinistra. Questo movimento sembra attivare un meccanismo per cui le ruote posteriori ruotano in direzione opposta a quelle anteriori, già orientate verso sinistra. Tale configurazione permette al veicolo di eseguire una manovra di parcheggio laterale particolarmente spettacolare.
Informazioni sul veicolo
Sebbene le informazioni sul veicolo protagonista di questa dimostrazione siano limitate, la sua silhouette e le dimensioni ricordano quelle della berlina elettrica L6, attualmente in produzione da IM Motors. Il camuffamento applicato ai prototipi suggerisce però che potrebbe trattarsi di una versione aggiornata del modello esistente o addirittura di un’auto completamente nuova.
Disponibilità della tecnologia
Resta ancora da chiarire quando, o se, questa tecnologia di parcheggio innovativa sarà disponibile per il grande pubblico. IM Motors non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo ai tempi di commercializzazione o alle specifiche tecniche definitive del sistema.
Trend nell’industria automobilistica
Questo sviluppo si inserisce in un trend più ampio dell’industria automobilistica, che vede una corsa all’implementazione di funzionalità sempre più avanzate per semplificare la vita degli automobilisti, specialmente nelle aree urbane dove il parcheggio rappresenta spesso una sfida quotidiana.
Seguici qui