Bentley vuole far volare davvero l’emblema Flying B con un piccolo drone: le immagini del brevetto
I proprietari potrebbero usare il drone per trovare un parcheggio libero o trovare percorsi alternativi nel traffico
I costruttori di auto di lusso sono alla continua ricerca di modi per aggiungere nuove funzionalità e tecnologie ai loro veicoli, come nel caso di Bentley che in futuro potrebbe introdurre un drone di bordo nella dotazione delle sue vetture.
Non è la prima volta che sentiamo parlare di una Casa automobilistica che si avventura nel mondo dei droni personali con uno dei suoi veicoli. Il SUV BYD YangWang U8 ad esempio, che è ricco di funzionalità innovative, può essere dotato di un drone che è collocato in un supporto dedicato montato sul tetto. Una recente richiesta di brevetto rivela che Bentley sta valutando qualcosa di simile, ad eccezione del fatto che il suo drone è posizionato sul cofano ed è stato chiamato Flying B.
Quattro eliche, peso sotto i 250 grammi e “agganciato” al cofano
Le immagini sulla documentazione della domanda di brevetto della Casa britannica mostrano che la parte superiore del piccolo drone comprenderebbe l’emblema Flying B e avrebbe quattro piccole eliche. Bentely descrive il drone come un dispositivo con un peso non superiore ai 250 grammi e con la capacità di ricaricarsi mentre è agganciato all’estremità del cofano anteriore dell’auto.
Utile in diverse situazioni
I colleghi di AutoGuide riportano che Bentley ha pensato a diversi modi in cui il drone potrebbe essere utile ai suoi proprietari. Ad esempio, potrebbe essere utilizzato per trovare percorsi alternativi nel traffico, avvisare i soccorsi in caso di incidente o per riportare il proprietario al veicolo nel caso in cui non ricordasse la posizione esatta all’interno di un parcheggio. Forse l’opzione più comoda sarebbe quella di inviare il drone in anticipo per trovare parcheggio.
I disegni del brevetto, che sembrano essere ancora preliminari, suggeriscono che Bentley vorrebbe aggiungere l’illuminazione alla “rampa” di lancio, al drone e al Flying B. Il drone potrebbe essere azionato tramite telefono, tablet o computer del proprietario e potrebbe essere controllato direttamente dal sistema d’infotianment dell’auto.
Basandosi solo sulla presentazione della domanda di brevetto, è complicato dire se e quando Bentley introdurrà sul mercato un drone di piccole dimensioni come questo. Se però la Casa inglese ci abbia pensato così accuratamente da arrivare a brevettare l’idea, è plausibile che lo vedremo concretizzarsi in futuro.
Seguici qui