Ford BlueCruise: arriva il via libera della Commissione Europea [VIDEO]
Si può guidare senza mani sul volante nelle 'Blue Zone'
La tecnologia di guida assistita Ford BlueCruise ha ricevuto il via libera della Commissione Europea, potendo così venire utilizzata sulle strade di quindici paesi del Vecchio Continente, tra cui l’Italia. L’approvazione è arrivata per un totale di oltre 130mila chilometri di autostrade, denominate ‘Blue Zone’.
Cos’è il Ford BlueCruise
Si tratta di un sistema di guida assistita di Livello 2 avanzata, con la possibilità di togliere le mani dal volante per il conducente, nelle ‘Blue Zone’, ma sempre prestando attenzione alla strada. BlueCruise, infatti, monitora la segnaletica stradale, i limiti di velocità e le condizioni del traffico in tempo reale per controllare lo sterzo, l’accelerazione, la frenata e il posizionamento in corsia, oltre a mantenere costante la distanza di sicurezza e a fermarsi completamente in caso di ingorgo. Studiato per raggiungere una velocità massima di 130 km/h, il sistema della casa dell’Ovale Blu utilizza una combinazione di radar e telecamere per rilevare e seguire la posizione e la velocità degli altri veicoli sulla strada.
BlueCruise, come dicevamo, controlla anche l’attenzione del conducente sulla strada. Infatti, la tecnologia delle telecamere a infrarossi controlla costantemente la posizione della testa e la direzione degli occhi, anche in caso di utilizzo di occhiali da sole, per verificare che abbia consapevolezza delle condizioni della strada.
Disponibile in 17 Paesi
Dopo il via libera della Commissione Europea, Ford BlueCruise è disponibile per i clienti Ford in 17 paesi a livello mondiale. Ciò include Stati Uniti e Canada, nonché Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna e Svezia.
Seguici qui