Crosscall Action-X3: smartphone “rugged” indistruttibile per il CARSHOOTING
Maltrattatelo pure, non si rompe
Il Crosscall Action-X3 è uno smartphone di tipo “rugged”, ovvero il suo corpo non è semplicemente plastica e vetro, ma è incredibilmente resistente. Credeteci, abbiamo provato a buttarlo a terra con noncuranza e, a parte qualche leggerissimo segno, non si è minimamente danneggiato. È stato certificato come idoneo per gli standard militari MIL STD 810G e IK02. Mentre la sua impermeabilità arriva al livello IP68, il che significa che può stare fino a 60 minuti a 2 metri di profondità continuando comunque a funzionare.
Crosscall Action-X3: a prova di immersioni
Parte del merito per cui lo smartphone Crosscall Action-X3 è così resistente va alla protezione del display. Questo presenta una diagonale da 5’’, quindi piuttosto grande, ma senza per questo diventare eccessivamente ingombrante. Sopra il pannello, però, troviamo anche una lastra di vetro GorillaGlass speciale, più spessa del 40% rispetto a quelle normalmente in commercio. Secondo i dati della casa, questo lo renderebbe almeno 10 volte più resistente di qualsiasi altro smartphone standard. Il design, tra l’altro, è molto curato e non si ha mai la sensazione di avere a che fare con una sorta di “mattone” super tecnologico. Certo, la leggerezza non sarà uno dei suoi punti di forza, ma rimane a nostro giudizio molto più comodo di un qualsiasi smartphone con custodia dotata di batteria di emergenza. Molto belle anche le colorazioni arancioni che vanno a decorare l’altoparlante e il pulsante per l’accensione, che lo rendono decisamente accattivante. Naturalmente gli ingressi USB-C e jack 3.5 sono coperti da uno sportello in gomma, piuttosto facile da togliere e all’apparenza resistente. Anche le casse acustiche sono impermeabilizzate, rendendo quindi possibile ascoltare la musica da sott’acqua.
Crosscall Action-X3: scheda tecnica
Il suo cuore è un processore Qualcomm Snapdragon 8937 da 1.3 Ghz di potenza, associato ad una RAM da 3 GB. La memoria residente è di 32 GB, ma può essere espansa con una scheda microSD fino a 128 GB. Con queste caratteristiche dobbiamo dire che l’Action-X3 si è comportato molto bene nella vita quotidiana e ha potuto anche lanciarsi in qualche videogame recente, con tutto ciò che ne segue a livello di consumo di batteria. Quest’ultima è da 3.500 mAh (dalla durata notevole) e ci porta a parlare anche di una delle innovazioni più interessanti della Crosscall. Tutti i suoi smartphone, infatti, possiedono una calamita fissa sul retro, che li rendono compatibili con gli accessori della linea X-Link. Tra questi vi è anche una ventosa, originariamente pensata per essere solo appesa in auto, ma che consente di trasformare l’Action-X3 in una vera e propria action cam (tra l’altro i modelli più recenti della casa francese hanno portato al debutto anche aggiornamenti software proprio per questo utilizzo). Il sistema operativo è Android 7 Nougat di serie, ma si può ovviamente aggiornare. Chiudiamo parlando delle fotocamere: non sono eccezionali, ma sono comunque di ottimo livello. La posteriore presenta una risoluzione da 12 Megapixel, mentre quella anteriore da 5 Megapixel. È quindi possibile scattare delle ottime foto alle nostre vetture, per quanto ciò che rende questo smartphone degno di CARSHOOTING è senza alcun dubbio la sua resistenza e la calamita X-Link.
Il Crosscall Action-X3 è in vendita ad un prezzo consigliato di 339 €. All’interno della confezione troviamo il caricatore da parete, un cavo USB-C, il supporto X-Blocker che serve per agganciarlo ad alcuni particolari supporti e infine delle cuffie impermeabili, così da poterlo utilizzare in qualsiasi situazione.
Seguici qui