Samsung Galaxy Fold, potenzialità infinite per il primo smartphone pieghevole [CARSHOOTING]

Display enorme da 7,3 pollici

Il Samsung Galaxy Fold è forse uno degli smartphone più attesi dell’anno. Le potenzialità di quello che è, di fatto, il primo smartphone pieghevole sono infinite, persino per quanto riguarda l’interazione con le nostre auto

Il Samsung Galaxy Fold è stato presentato ufficialmente nei giorni scorsi durante un evento speciale tenutosi a Londra e che ha anticipato annunci simili che verranno fatti lunedì prossimo al Mobile World Congress di Barcellona. Si tratta di fatto del primo smartphone completamente pieghevole sul mercato e le sue potenzialità sono davvero molto interessanti. Scopriamo prima però quali sono le sue caratteristiche principali.

Samsung Galaxy Fold: la scheda tecnica

Il Samsung Galaxy Fold è composto da due schermi principali: quello più grande, dotato della tecnologia che gli permette di essere piegato, ha una diagonale da 7,3 pollici, ovvero di circa 19 centimetri, e arriva molto vicino alle dimensioni di un vero tablet. Il secondo schermo, invece, si trova sul corpo esterno del telefono ed è quello utilizzabile quando questo è chiuso. Presenta comunque una diagonale da 4,6 pollici con risoluzione HD e tecnologia Super AMOLED. Lo schermo principale, comunque, lo supera grazie alla sua qualità QXGA+. Il sistema si basa su un processore octa-core Exynos 9, mentre la parte grafica è affidata ad una GPU Adreno 640. Il software visualizzato sugli schermi sarà naturalmente Android 9.0 Pie, ma una delle sue caratteristiche principali sarà la possibilità di passare agilmente da uno schermo all’altro mantenendo aperta l’app sulla quale si sta lavorando, scegliendo di volta in volta quale schermo possa fare più comodo. Sul display da 7,3 pollici, inoltre, sarà possibile tenere aperte fino a 3 app contemporaneamente, grazie ai ben 12 GB di memoria RAM. La memoria residente, invece, è di 512 GB. Notevole anche la batteria, che non solo presenta una capacità da 4.380 mAh, ma è concepita in modo da poter ricaricare wireless un secondo dispositivo compatibile.

Foto da urlo con il Samsung Galaxy Fold

Lo scopo principale del Samsung Galaxy Fold, però, sembrano proprio essere le foto e i video. Sono infatti ben sei i sensori a disposizione: tre saranno posizionati sul corpo posteriore e avranno una risoluzione di 16 e di 12 Megapixel in due casi. Altre due saranno frontali sul display grande con una risoluzione da 10 e 8 Megapixel, mentre un’ultima sarà posizionata sopra lo schermo più piccolo, con una risoluzione da 10 Megapixel. Con una dotazione di questo tipo non vediamo l’ora di poter fare qualche foto di primo livello ai nostri bolidi, anche se lo schermo pieghevole ci fa venire in mente anche un’altra idea: immaginate di poter tenere il telefono comodamente in tasca, salire in auto e così avere a disposizione un infotainment portatile degno di una Tesla. Non male, no? Giustificherebbe molto di più il suo prezzo intorno ai 2.000 €.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Accessori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)