CARSHOOTING: GoPro Hero 6 Black, la regina del 4K a 60 fps [RECENSIONE]
La "supercar" delle action cam
In questo episodio di Carshooting parliamo di lei, la Regina: la GoPro Hero 6 Black. Il marchio praticamente non ha bisogno di presentazioni e vi garantiamo che nel nostro ambiente, dove le action cam hanno letteralmente rivoluzionato il modo di lavorare del giornalista automotive, avere una GoPro in mano rappresenta quasi lo stato dell’arte del settore. Senza scomodare costosissime attrezzature hollywoodiane è difficile fare meglio di così. Certo, i prezzi non sono improntati alla convenienza, ma è innegabile che le GoPro siano le vere “supercar” del segmento e questa Hero 6 Black al momento è la regina indiscussa.
Cominciamo dai freddi dati: esteticamente la Hero 6 si distingue dalla sua antenata Hero 5 solamente per il numero posto sul lato. Ad occhio nudo le differenze sono minime. È accendendola, però, che si percepisce la vera differenza. Con la risoluzione da 4K fa finalmente il suo esordio il framerate da 60 fps, che unisce l’enorme qualità dell’UltraHD con la fluidità. Il risultato è una ripresa incredibilmente morbida e capace di essere rallentata in maniera uniforme. Il tutto con un angolo di visuale Ampio, mentre con la modalità SuperView ci dobbiamo “accontentare” (si fa per dire) dei 30 fps. Con la risoluzione 2.7K arriviamo fino ai 120 fps e vi lasciamo immaginare di cosa sia capace il Full HD: ben 240 fps di framerate. Se vi piacciono gli slowmotion, allora la Hero 6 Black è davvero il top che offre oggi il mercato consumer. Dotatevi di un computer bello potente, però, perché queste riprese avranno un peso non indifferente e lavorarle non sarà un lavoro da “super offerta” del centro commerciale (comunque l’app gratuita Quik per smartphone e tablet lavora egregiamente in questo senso).
Questo risultato è stato raggiungibile grazie ad un sensore da 12 Megapixel e soprattutto ad un’ottica e ad un software di primo livello. Notevoli anche le funzioni in time lapse, che consentono di acquisire immagini ogni mezzo secondo e poi ogni 1,2, 5, 10, 30 e 60 secondi. Un lavoro decisamente impegnativo, che però viene gestito dal rinnovato processore GP1, ottimizzato proprio per adattarsi al meglio al genere di lavori che la Hero 6 Black dovrà sostenere. La qualità delle immagini è altissima e bisogna apprezzare molto anche il lavoro fatto sullo stabilizzatore. Pur non essendo ancora perfetto, in questo momento è sicuramente il migliore che possa offrire il mercato.
Confermato un altro punto forte della Hero 6, ovvero la resistenza. Se vi piace filmare la vostra auto nella neve o sotto la pioggia, allora non abbiate timore: anche senza protezioni la Hero 6 Black resiste fino a 10 metri di profondità e se doveste finire in una situazione simile ci verrebbe da dire che l’action cam diverrebbe l’ultimo dei vostri problemi. Le guarnizioni sono fatte in modo da proteggere tutte le aperture, ovvero la batteria, lo slot per la scheda microSD, i connettori USB Type-C (gli unici disponibili per ricaricare, ma per fortuna un cavo viene fornito insieme alla videocamera) e la microHDMI per il collegamento diretto ad uno schermo esterno. A questo proposito, sul retro troviamo un display da 2 pollici con risoluzione da 320×480 pixel. Nulla di particolarmente eccezionale, ma più che sufficiente per lavorare e gestire i file. L’interfaccia, comunque, risulta molto più rifinita e facile da usare.
Difetti ne abbiamo trovati pochi. Uno di questi, purtroppo, è la batteria. Si ricarica velocemente, ma si scarica comunque altrettanto rapidamente. Una batteria di riserva diventa un acquisto obbligato. Per fortuna che l’aggancio è compatibile con il classico standard dei braccetti GoPro, anche perché nella scatola originale si trova più o meno il minimo indispensabile per utilizzare la Hero 6.
Il costo come dicevamo, non è esattamente il più basso, ma è ben motivato. La qualità si paga e questa è al momento la migliore action cam sul mercato a nostro giudizio. Il prezzo consigliato al pubblico è di 429,99 €. Forse non un acquisto che si fa a cuor leggero, ma vi garantiamo che otterreste in cambio la regina del settore.
Seguici qui