Yanfeng mostra l’Interno delle auto a guida autonoma col Concept EVI [VIDEO]
La rivoluzione dell'auto elettrica e a guida autonoma
![Yanfeng mostra l’Interno delle auto a guida autonoma col Concept EVI [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2024/08/Yanfeng-4-1024x576.jpg)
La rivoluzione dell’auto elettrica e a guida autonoma è alle porte, e l’azienda cinese Yanfeng ci offre un’anteprima di come potrebbe essere l’interno delle vetture del domani. Il loro concept Electric Vehicle Interior (EVI), dopo il debutto al CES di Las Vegas, è ora sbarcato in Europa, ridisegnando completamente gli spazi interni dei veicoli senza conducente.
Smart Cabin Seat: il cuore dell’innovazione
Il pezzo forte dell’innovazione è il “Smart Cabin Seat”, un sistema che fonde i sedili anteriori con una console dotata di braccio per lo sterzo steer-by-wire. Questa soluzione consente di ripiegare il volante durante la modalità autonoma, regalando più spazio ai passeggeri. Per riprendere il controllo manuale, basta un semplice gesto: tirare il volante verso di sé.
Volante multifunzionale
Ma le sorprese non finiscono qui. Il volante si trasforma in un vero e proprio centro di comando: in modalità autonoma, il suo display integrato diventa una console multimediale, permettendo persino di guardare film o navigare in rete. Quando si passa alla guida manuale, i comandi principali sono a portata di mano direttamente sul volante, evitando distrazioni causate dall’interazione con il grande schermo centrale.
Display frontale e riduzione del peso
Yanfeng ha fatto tabula rasa del cruscotto tradizionale, sostituendolo con un ampio display frontale che mostra solo le informazioni essenziali come velocità e autonomia residua. Questa scelta di design, unita all’eliminazione della strumentazione convenzionale, porta a una riduzione di peso di circa 11 kg, con evidenti vantaggi in termini di efficienza energetica e autonomia.
Ergonomia e sostenibilità
Il concept EVI non si limita a ripensare l’ergonomia, ma punta forte anche sulla sostenibilità. L’approccio modulare facilita non solo l’assemblaggio, ma anche lo smantellamento del veicolo a fine vita, in un’ottica di economia circolare. Inoltre, l’azienda ha introdotto l’uso di materiali ecologici, come fibre naturali integrate in componenti plastiche attraverso un innovativo processo di stampaggio a compressione ibrido.
Gradimento dei clienti
I test condotti su un prototipo di EVI hanno rivelato un elevato gradimento da parte dei potenziali clienti, che hanno particolarmente apprezzato la sensazione di ampiezza degli interni e il design minimalista, nonostante le dimensioni esterne rimangano quelle di un SUV convenzionale.
Vantaggi produttivi e ambientali
Jeff Stout, direttore esecutivo dell’innovazione globale di Yanfeng, evidenzia come questa configurazione non solo migliori l’esperienza di bordo, ma offra anche vantaggi in termini di processo produttivo e impatto ambientale.
Seguici qui