Guida autonoma: via libera ai robotaxi Waymo anche in autostrada

Potranno operare in California con una velocità fino a 105 km/h

Guida autonoma: via libera ai robotaxi Waymo anche in autostrada

I robotaxi a guida autonoma di Waymo possono andare anche in autostrada, con persone a bordo. Questa è la decisione presa dalla CPUC (California Public Utilies Commission), che ha dato il via libera all’azienda di Alphabet, società madre di Google, per poter estendere il proprio servizio senza conducente.

Fino a 105 km/h

I taxi sono già operativi a San Francisco e Phoenix, però solamente all’interno del contesto urbano, ed ora potranno operare anche in una parte importante di Los Angeles. Appunto, anche in autostrada, con una velocità massima di 65 miglia orarie (105 km/h). I robotaxi sono già apparsi in autostrada, però solamente a livello di test senza occupanti e con una persona a bordo, pronta ad intervenire in caso di emergenza.

La notizia è stata accolta con entusiasmo da Waymo: “Adotteremo un approccio attento e incrementale all’espansione”. La società, infatti, non ha intenzione di aprire immediatamente al pubblico il servizio in autostrada, ma con grande cautela.

Tante polemiche

Non sono mancate le polemiche, a seguito di qualche incidente verificatosi nel corso degli ultimi mesi, seppur fortunatamente senza conseguenze gravi. “Questa è una decisione pericolosa – sono le parole di Janice Hahn, supervisore della contea di Los Angeles – Questi robotaxi non sono ancora stati testati e gli abitanti di Los Angeles non dovrebbero essere le cavie delle Big Tech. Decisioni come questa dovrebbero essere deliberate dalle città, non prese in base alle obiezioni delle città”.

Il CPUC ha risposto che Waymo ha mostrato “attenzione alla valutazione ed al miglioramento continui della sua tecnologia, delle pratiche di sicurezza e degli aspetti delle sue operazioni che coinvolgono esseri umani, che riducono al minimo il rischio di operazioni di servizio passeggeri senza conducente in un contesto più ampio”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)