WeRide porta i suoi robobus a guida autonoma a Singapore
Gli autobus a guida autonoma di WeRide opereranno solo in aree pre-selezionate
WeRide, una delle principali aziende cinesi di veicoli autonomi, ha annunciato di aver ottenuto due licenze per testare i suoi robobus su strade pubbliche a Singapore, ampliando così la sua presenza nel mercato estero. Le due licenze, chiamate M1 e T1, sono state concesse dalla Land Transport Authority (LTA) di Singapore e consentiranno agli autobus a guida autonoma di WeRide di operare in aree selezionate, tra cui il cluster tecnologico One North e la National University of Singapore.
L’azienda ha detto che le licenze sono il risultato di mesi di preparazione e collaborazione con le autorità locali e i partner commerciali. Tra i suoi investitori ci sono SMRT, un importante operatore di trasporto pubblico a Singapore, e K3 Ventures, una società di investimento locale. Inoltre, WeRide ha firmato accordi di cooperazione strategica con Woodlands Transport Services e EZ Buzz, due società di servizi di autobus.
WeRide è una delle prime aziende cinesi di veicoli autonomi ad espandersi a Singapore, una città-stato che ha iniziato la sua spinta verso gli AV nel 2014 come mezzo per far fronte ai suoi vincoli di terra e manodopera. Singapore ha un approccio misurato all’implementazione degli AV e ha completato la prima fase nei “banchi di prova”, o ambienti controllati. Ora si sta preparando per entrare nella seconda fase, in cui gli AV per scopi passeggeri e di utilità sono autorizzati a operare in aree selezionate.
Il marchio che produce e promuove i bus a guida autonoma è stato valutato 5,1 miliardi di dollari dopo aver completato un round di estensione di serie D alla fine dello scorso anno e presentata in via confidenziale per essere quotata in borsa negli Stati Uniti a marzo. L’azienda ha anche ottenuto licenze di guida autonoma per testare una serie di veicoli, tra cui i robotaxi, su strade aperte negli Emirati Arabi Uniti, negli Stati Uniti e in Cina.
Seguici qui