Google Maps si rinnova: interfaccia semplificata e realtà aumentata in arrivo
Mountain View ha aggiornato Geospatial Creator per la creazione di contenuti virtuali ancorati a posizioni reali nel mondo
Google Maps sta subendo una trasformazione su Android, con un’interfaccia semplificata che era stata annunciata a marzo e che ora sta iniziando a essere rivelata per i primi utenti con l’applicazione aggiornata alla versione 11.127.x. La modifica più notevole riguarda i tab posizionati nella barra inferiore, che passano da cinque – Esplora, Vai, Salvati, Pubblica, Novità – a soli tre, ovvero Esplora, Salvati e Pubblica. Questo non implica la rimozione di alcune funzionalità, ma piuttosto la loro redistribuzione tra le tre “nuove” voci.
Nel nuovo tab “Tu” non c’è più la barra di ricerca, che è invece presente in “Salvati”. Le notifiche e i messaggi sono ora accessibili dall’icona situata nell’angolo in alto a destra. Il tab “Vai” è stato spostato in “Tu” con il nome “Viaggi salvati”. Google ha inoltre annunciato l’inizio di un programma pilota di 6 mesi su Maps, che riguarda la visualizzazione in Street View di contenuti in realtà aumentata di alcuni partner selezionati.
Se il punto di interesse selezionato ha contenuti AR, basta cliccare su Esperienza AR e alzare lo smartphone (come in Lens) per vederli dal vivo. I contenuti AR sono anche disponibili da remoto, sempre da Street View. Questi contenuti potranno essere condivisi tramite URL o codice QR, e il lancio è previsto entro la fine dell’anno con Singapore e Parigi.
Infine, l’azienda di Mountain View ha aggiornato Geospatial Creator per la creazione di contenuti virtuali ancorati a posizioni reali nel mondo. Ora lo strumento è disponibile per tutti gli sviluppatori in Adobe Aero, senza liste di attesa. Sono state inoltre apportate migliorie sulla velocità di localizzazione e l’accuratezza dell’ancoraggio. Altre novità includono:
-la possibilità di creare un contenuto una sola volta e ancorarlo a più posizioni contemporaneamente tramite l’API Places di Google Maps Platform
-l’ampliamento della copertura di ARCore Geospatial API per includere anche l’India.
Seguici qui