Mercedes Classe S 2021: i nuovi interni con ben 5 schermi e MBUX di seconda generazione [FOTO]

Lo schermo centrale comanda tutto, un po' sullo stile di Tesla

La nuova Mercedes Classe S 2021 (qui le foto spia) è ormai pronta al debutto, come abbiamo ormai appreso dai diversi muletti sorpresi nelle sessioni di test a ridosso del quartier generale di Stoccarda. Dopo svariati render e avvistamenti, oggi vi proponiamo delle immagini direttamente fornite da Mercedes, che ci consentono di apprendere di più circa il nuovo sistema di infotaiment che troveremo sull’ammiraglia della stella.

Interni: ecco il nuovo monitor da 12,8″ che racchiude tutte le funzioni principali

Si entra così nella seconda generazione del sistema MBUX che calamiterà praticamente tutta l’attenzione all’interno dell’abitacolo della Classe S. L’intero abitacolo è stato sviluppato partendo dal grosso schermo che caratterizzerà la plancia, racchiudendo tutte le funzioni principali della vettura, un po’ sulla falsa riga di Tesla. Digitalizzazione ai massimi livelli, con 5 schermi totali all’interno della vettura, due frontali e 3 posteriori, destinati ai passeggeri. Si contano ora ben 27 tasti in meno, tra plancia e pannelli portiere, racchiudendo ora tutto nei vari monitor.

Lo schermo principale sarà da 12,8 pollici, comandabile ovviamente tramite il feedback tattile, per offrire un’esperienza di guida perfettamente cucita addosso al conducente. C’è la possibilità di riprodurre in modo 3D lo spazio circostante, senza dover necessariamente indossare degli occhialini appositi, ma grazie all’alta risoluzione dello schermo che riesce a simulare un effetto di questo tipo. L’assistente vocale, attivabile con il comando “hey Mercedes” è ora più intelligente, capace di gestire le funzioni di clima, navigatore e altre funzioni senza una sequenza di parole specifica, ma capace di rielaborare ciò che diciamo per comprenderne il significato, eseguendo quindi il comando. Funzionerà anche come manuale di istruzioni multimediale ed interattivo, per collegare il bluetooth, per sostituire una ruota, per utilizzare il kit di primo soccorso, ecc.

5 schermi totali, grande attenzione ai passeggeri posteriori

Con ogni probabilità la nuova Classe S 2021 verrà gustata più dai passeggeri che dai conducenti, quindi perché non riservare grande attenzione anche alla parte posteriore dell’abitacolo? E il gioco è fatto. Nel retro infatti possiamo trovare ben 3 diversi schermi per l’intrattenimento dei passeggeri, 2 situati nel retro dei sedili frontali e uno posizionato in mezzo al tunnel, sul bracciolo, per comandare clima, inclinazione dei sedili, massaggio, vetri, tendine parasole e molto altro. Gli schermi principali posteriori sono ovviamente stati sviluppati a modello di quello frontale, quindi racchiudono tutte le sue funzioni e presentano le stesse logiche di funzionamento. Disponibile anche per il retro l’assistente vocale “Hey Mercedes” e la vettura sarà capace di capire da dove proviene la voce, così da attivare le funzioni di clima o massaggio al sedile solo per quell’occupante dell’abitacolo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)