TomTom GO Premium: 5 Cose da Sapere sul nuovo navigatore per Auto
L'arte della navigazione
I navigatori GPS hanno ancora un futuro? La domanda farebbe impallidire il ‘To be, or not to be’ dell’Amleto di William Shakespeare ma dopo qualche settimana passata in compagnia del TomTom GO Premium la risposta che ci siamo dati è: “decisamente, sì! Quindi, bando alle ciance e vediamo insieme le cinque cose da sapere sull’ultimo navigatore di casa TomTom.
1. Un cellulare non può sostituire efficacemente un TomTom, un prodotto nato e studiato appositamente per la navigazione.
Molti dei più importanti navigatori da smartphone necessitano di una connessione ad internet, non solo per aggiornare percorsi e traffico in tempo reale ma anche per far partire la navigazione stessa. L’unico problema è che tali mappe spesso non vengono scaricate sul dispositivo e la maggior parte delle app utilizza il traffico dati per caricare la mappa e, durante il viaggio, una perdita di segnale può interrompere la nostra marcia, lasciandoci senza riferimenti.
Certo, alcuni servizi mobile consentono il download di mappe offline ma ciò significa occupare spazio prezioso sullo smartphone. Il TomTom GO Premium, invece, scarica le mappe di tutto il mondo nella memoria interna, espandibile con MicroSD. Ciò significa che tutto ciò di cui il dispositivo ha bisogno è il GPS per localizzare l’unità per poi viaggiare ovunque e avere le mappe scaricate già pronte. Il tutto senza costi aggiuntivi per il roaming dati, durante i viaggi all’estero.
2. Il TomTom GO Premium è connesso e intelligente
So cosa state per dirmi: lo smartphone è sempre connesso per le informazioni sul traffico. Beh, lo è anche il TomTom GO Premium se connesso al cellulare. In questo modo, la tecnologia TomTom Traffic fornisce, anche durante il tragitto, informazioni sul traffico precise e in tempo reale così da conoscere la posizione dei rallentamenti, il ritardo e il motivo che ha causato l’ingorgo.
Possiamo collegare il navigatore al nostro smartphone attraverso l’applicazione TomTom MyDrive, disponibile per Android e IOS. Attraverso l’app si potrà impostare le posizioni Casa e Lavoro per ricevere segnalazioni personalizzate sul traffico con eventuali rallentamenti sul percorso o visualizzare immediatamente la durata del ritardo e il percorso suggerito da utilizzare. Attraverso l’applicazione sarà possibile vedere direttamente sullo schermo del navigatore i messaggi, i WhatsApp o si potrà rispondere ed effettuare chiamate e ascoltare i messaggi ricevuti, letti ad alta voce dal TomTom.
Il TomTom GO Premium è in grado di apprendere le abitudini dei conducenti, così quando la mattina saliremo in auto per compiere il nostro tragitto quotidiano il percorso sarà già impostato con tutti i dati sul traffico e sugli autovelox già aggiornati. In alternativa, è possibile pianificare un percorso alternativo dal nostro smartphone per un nuovo viaggio e poi inviarlo al navigatore.
3. Contenuti esclusivi TomTom del tutto gratuiti
Sempre attraverso TomTom MyDrive sarà possibile sfruttare la funzione TomTom Road Trips, un vero e proprio Route Planner che ci permetterà di scovare nuovi percorsi panoramici scegliendo tra strade costiere, forestali o di montagna, con indicazioni sulla durata in tempo e lunghezza in chilometri, abbinati a foto “esplicative” del paesaggio e a una breve descrizione.
I percorsi del TomTom Road Trips sono precaricati da TomTom stessa, che sceglie i migliori itinerari del Mondo, ma sono presenti anche quelli suggeriti dalla Community. Una volta selezionato un percorso questo si potrà personalizzare attraverso la funzione “Personalizza in MyDrive”. A questo punto si potrà condividere direttamente l’itinerario, diminuire o incrementare i punti di interesse e modificarne i parametri quali pendenza o tortuosità, optare per la via più veloce o quella più entusiasmante ma anche selezionare se vogliamo percorrere l’itinerario in moto, oppure in auto, camper o camion.
Con il modulo Wi-Fi integrato, inoltre, TomTom GO Premium si assicurerà di avere le ultime versioni disponibili del software e delle mappe. La connettività avanzata del dispositivo consente di condividere con i contatti la posizione e il tempo d’arrivo stimato. Una volta giunti a destinazione, sarà possibile proseguire la navigazione “dell’ultimo miglio” attraverso l’app per smartphone TomTom MyDrive, che riceverà dal navigatore le indicazioni per raggiungere a piedi la destinazione finale. La stessa app memorizzerà infine la posizione in cui si è lasciata l’auto. Ma non finisce qui! La segnalazione degli Autovelox (Tutor, fissi e mobili che siano) è un servizio garantito a vita da TomTom.
4. Una compagno che va oltre la navigazione
Grazie alla presenza della tecnologia IFTTT (acronimo di If This Then That), è possibile connettersi ai dispositivi intelligenti per la casa, interagire con i personal digital assistant Siri e Google Now, sincronizzare appuntamenti e ricevere e condividere notifiche direttamente dal navigatore. Grazie a un protocollo di automazione, l’integrazione con la tecnologia IFTTT permette di aprire automaticamente il cancello del garage quando si arriva a casa, oppure di spegnere le luci quando ci si allontana dalla propria abitazione.
5. Interfaccia intuitiva e funzionale
Il TomTom GO Premium ha un indicatore di corsia avanzato, che molte app di navigazione per smartphone non riescono ad offrire. C’è la visualizzazione degli edifici in 3D, molto utile soprattutto per avere dei punti di riferimento visivi quando ci avviciniamo alla nostra destinazione. Mentre nella zona dello schermo più a destra sono integrati gli avvisi su ingorghi, autovelox e zone Safety Tutor, che la maggior parte dei navigatori per smartphone non possono offrire.
Anche il menù delle impostazioni è stato completamente rivisto: vi si accede premendo un pulsante virtuale in basso a sinistra contraddistinto da quattro puntini. Da qui è veloce e intuitivo raggiungere ogni funzione del navigatore anche grazie ad un touch-screen sensibile al tocco.
E infine parliamo del prezzo. Il TomTom GO Premium è disponibile in Europa negli store TomTom, presso i rivenditori online selezionati e in negozio con un prezzo che parte dai 329,90 euro con diagonale da 5 pollici e arriva ai 379,90 euro con diagonale da 6 pollici. Il nuovo dispositivo arriva in un momento particolare nella storia di TomTom, ovvero il traguardo dei 100 milioni di prodotti TomTom venduti. Per festeggiare, il nuovo navigatore TomTom sarà disponibile in due versioni, una standard e una edizione speciale chiamata TomTom Go Premium X a 429,95 euro (disponibile solo sul sito TomTom e non nei negozi italiani) con rifiniture in oro spazzolato e disponibile con alcuni accessori premium come una pratica custodia da viaggio, la pellicola protettiva per lo schermo e caricatore doppio.
Seguici qui