BSM (Blind Spot Monitor): che cos’è e come funziona
Il BSM (Blind Spot Monitor, in italiano “monitoraggio dell’angolo cieco”) è un sistema di assistenza alla guida progettato per migliorare la sicurezza su strada. Questo dispositivo utilizza sensori, solitamente radar o telecamere, per monitorare l’area circostante il veicolo, in particolare l’angolo cieco, cioè quella zona laterale e posteriore che non è visibile direttamente dal conducente attraverso gli specchietti retrovisori.
Come funziona il BSM
Rilevamento dell’angolo cieco:
I sensori radar sono generalmente posizionati nei paraurti posteriori del veicolo. Essi rilevano la presenza di altri veicoli o ostacoli nella zona degli angoli ciechi.
In alcuni casi, il sistema può utilizzare telecamere per una visione più accurata.
Segnalazione visiva e/o acustica:
Quando il BSM rileva un veicolo nella zona cieca, avvisa il conducente con una spia luminosa, di solito integrata nello specchietto retrovisore esterno o sul cruscotto.
Se il conducente attiva la freccia per cambiare corsia mentre c’è un veicolo nell’angolo cieco, il sistema può emettere un segnale acustico o vibrazioni per richiamare l’attenzione.
Funzionalità aggiuntive (in alcuni sistemi avanzati):
Rear Cross Traffic Alert (RCTA): Avvisa della presenza di veicoli in arrivo durante la retromarcia, utile ad esempio quando si esce da un parcheggio.
Interventi attivi: Alcuni sistemi possono applicare una leggera correzione allo sterzo o ai freni per evitare una collisione durante un cambio di corsia non sicuro.
Vantaggi del BSM
Migliora la consapevolezza del conducente durante i cambi di corsia.
Riduce il rischio di collisioni laterali.
Offre maggiore tranquillità, soprattutto in condizioni di traffico intenso o durante i sorpassi.
Limitazioni
I sensori potrebbero non funzionare correttamente in caso di condizioni atmosferiche avverse (neve, pioggia intensa, nebbia) o in presenza di sporco sul veicolo.
Il sistema potrebbe non rilevare veicoli molto piccoli, come biciclette o motociclette, a seconda del modello.
Il BSM è diventato sempre più comune nei veicoli moderni, specialmente nelle auto di fascia media e alta, e rappresenta un importante passo avanti verso una guida più sicura.