BSIS (Blind Spot Information System): Cos’è e come funziona

Il BSIS (Blind Spot Information System) è un sistema di assistenza alla guida progettato per aumentare la sicurezza del conducente, segnalando la presenza di veicoli o oggetti nell’angolo cieco del veicolo. L’angolo cieco è quella zona laterale/posteriore non visibile direttamente dal conducente tramite gli specchietti retrovisori.

Come funziona il BSIS

Sensori Radar o Telecamere:
Il sistema utilizza sensori radar o telecamere, generalmente installati nei paraurti posteriori o nelle aree laterali del veicolo, per monitorare le zone cieche.

Monitoraggio Continuo:
Questi sensori rilevano costantemente veicoli, ciclisti, pedoni o altri ostacoli che si avvicinano o si trovano nella zona cieca, soprattutto durante i cambi di corsia.

Avvisi al Conducente

Segnalazione visiva: Di solito una spia luminosa si accende nello specchietto retrovisore laterale del lato interessato quando viene rilevato un veicolo.
Segnalazione acustica o tattile: In alcuni casi, se il conducente attiva l’indicatore di direzione verso il lato dove è presente un ostacolo, il sistema può emettere un segnale acustico, vibrare il volante o utilizzare altri tipi di avviso.
Intervento attivo (in sistemi avanzati):
Alcuni sistemi più evoluti non si limitano a fornire un avviso, ma intervengono attivamente, ad esempio applicando una leggera frenata o correggendo la traiettoria del veicolo per evitare la collisione.

Vantaggi del BSIS
Riduzione degli incidenti: Aiuta a prevenire collisioni durante i cambi di corsia o le manovre di sorpasso.
Maggiore consapevolezza: Offre al conducente un supporto aggiuntivo nelle situazioni di traffico intenso o quando la visibilità è ridotta.
Integrazione con altri sistemi: Spesso il BSIS lavora in combinazione con altri sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), come il Lane Keeping Assist o il Rear Cross Traffic Alert.

Limitazioni
Condizioni meteorologiche: Pioggia intensa, neve o sporco possono influenzare l’efficacia dei sensori.
Velocità di rilevamento: Alcuni sistemi funzionano meglio a velocità moderate e potrebbero non rilevare ostacoli a velocità molto elevate.
Angolazione limitata: Sebbene copra l’angolo cieco, potrebbe non rilevare oggetti molto vicini o in determinate posizioni.

Il BSIS è una tecnologia sempre più comune nei veicoli moderni, ed è particolarmente utile per i conducenti che si trovano a dover affrontare situazioni di traffico complesso.