Brake by Wire: cosa significa?
“Brake-by-wire” è un sistema di frenata elettronico che sostituisce le connessioni meccaniche o idrauliche tradizionali con componenti elettronici per controllare il freno del veicolo. In pratica, anziché avere una connessione fisica (come tubi o cavi) che trasmette la forza dalla leva o dal pedale al sistema frenante, il brake-by-wire utilizza sensori, attuatori e centraline elettroniche per fare lo stesso lavoro.
Come funziona
Quando il conducente preme il pedale del freno, un sensore rileva la quantità di pressione esercitata e invia un segnale elettronico a una centralina, che decide quanto frenare. La centralina, a sua volta, comanda gli attuatori che applicano la giusta forza ai freni. Alcuni sistemi brake-by-wire avanzati possono persino modulare la forza frenante su ciascuna ruota in modo indipendente, migliorando il controllo e la stabilità del veicolo.
Vantaggi
1. **Precisione e velocità**: Il controllo elettronico è molto più veloce e preciso di quello meccanico o idraulico.
2. **Risparmio di peso e spazio**: Eliminando componenti fisici come pompe e tubi idraulici, si riduce il peso del veicolo e si ottimizza lo spazio.
3. **Maggiore sicurezza**: Alcuni sistemi brake-by-wire possono fornire funzionalità di sicurezza avanzate come il controllo di trazione o la stabilizzazione dinamica.
Svantaggi
1. **Affidabilità elettronica**: Se i componenti elettronici si guastano, il sistema frenante potrebbe non funzionare come previsto, anche se spesso è presente un sistema di backup.
2. **Costo**: Questo tipo di sistema è generalmente più costoso rispetto ai freni tradizionali.
I sistemi brake-by-wire sono diffusi soprattutto nei veicoli elettrici e ibridi, dove l’integrazione tra frenata e recupero di energia è un vantaggio significativo.