Sistema Start & Stop di un’auto cos’è e come funziona ?

Il sistema **Start & Stop** è una tecnologia presente in molte auto moderne progettata per ridurre i consumi di carburante e le emissioni inquinanti. Funziona spegnendo automaticamente il motore ogni volta che l’auto si ferma (ad esempio al semaforo o in coda) e riaccendendolo non appena si rilascia il pedale del freno (nelle auto automatiche) o si preme la frizione (nelle auto manuali).

### Come funziona?
1. **Fase di Arresto**: Quando il veicolo si ferma, il sistema spegne automaticamente il motore per evitare sprechi di carburante e ridurre le emissioni.
2. **Fase di Riavvio**: Quando il guidatore è pronto a ripartire, rilascia il pedale del freno o preme la frizione, e il motore si riavvia immediatamente in modo da poter riprendere la marcia.

### Vantaggi
– **Risparmio di Carburante**: Spegnere il motore durante le fermate riduce il consumo di carburante, soprattutto in città o in condizioni di traffico intenso.
– **Riduzione delle Emissioni**: Con il motore spento, si riducono le emissioni di CO₂ e altri inquinanti.
– **Miglior Efficienza**: Contribuisce all’efficienza complessiva del veicolo, in particolare per l’uso urbano.

### Limiti e Considerazioni
Il sistema può essere disattivato in alcuni veicoli, ma in generale funziona automaticamente. Inoltre, può non entrare in funzione in determinate condizioni (ad esempio, se la batteria è scarica o in condizioni climatiche estreme).

Il sistema Start & Stop può richiedere una batteria più resistente e un motorino di avviamento più robusto, proprio per garantire un uso più frequente del sistema di accensione.