ADAS – Advanced Driver Assistance System: cosa sono?
ADAS, o **Advanced Driver Assistance Systems** (sistemi avanzati di assistenza alla guida), sono tecnologie progettate per aiutare il conducente a migliorare la sicurezza e l’esperienza di guida. Questi sistemi utilizzano sensori, telecamere, radar e software avanzati per monitorare l’ambiente circostante il veicolo e offrire supporto in diverse situazioni.
### Funzioni principali degli ADAS
Le funzioni degli ADAS variano in base al livello di assistenza, ma generalmente includono:
1. **Cruise Control Adattivo (ACC)**: Mantiene una distanza di sicurezza dal veicolo che precede regolando automaticamente la velocità.
2. **Riconoscimento dei Segnali Stradali (TSR)**: Rileva i segnali stradali come limiti di velocità e altre informazioni importanti, mostrando al conducente le informazioni rilevanti.
3. **Mantenimento della Corsia (LKA)**: Monitora le linee della corsia e può correggere la direzione per mantenere il veicolo all’interno delle corsie.
4. **Sistema di Frenata di Emergenza (AEB)**: Rileva ostacoli, pedoni o veicoli vicini e attiva i freni per evitare una collisione o ridurre la gravità dell’impatto.
5. **Rilevamento Angolo Cieco (BSD)**: Avverte il conducente quando un veicolo è nel punto cieco, aiutando nelle manovre di cambio corsia.
### Obiettivi e benefici
Gli ADAS mirano a **ridurre il numero di incidenti** causati da errori umani e a **migliorare la sicurezza stradale** complessiva. Alcuni sistemi possono anche contribuire alla riduzione della fatica del conducente durante i viaggi lunghi, offrendo una guida più comoda e meno stressante.
### Livelli di Automazione
Gli ADAS sono classificati secondo i livelli di automazione definiti dalla **Society of Automotive Engineers (SAE)**, da Livello 0 (nessuna automazione) fino al Livello 5 (guida completamente autonoma), dove ogni livello rappresenta un grado maggiore di intervento da parte del sistema.
### Prospettive future
Con l’evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning, i sistemi ADAS stanno diventando sempre più avanzati e rappresentano uno step importante verso i veicoli autonomi, che potrebbero offrire livelli di sicurezza ancora più elevati.