ABS (Anti-Lock Braking System): cosa è e come funziona
L’ABS (Anti-Lock Braking System) è un sistema di sicurezza progettato per prevenire il bloccaggio delle ruote durante una frenata brusca. Funziona monitorando la velocità delle ruote e, se rileva che una o più ruote stanno per bloccarsi, interviene modulando la pressione dei freni.
Vantaggi dell’ABS:
Controllo della Direzione: Permette al conducente di mantenere il controllo direzionale del veicolo anche durante una frenata intensa.
Riduzione della Distanza di Frenata: In molte condizioni stradali, l’ABS può contribuire a ridurre la distanza di frenata.
Migliore Stabilità: Aiuta a mantenere la stabilità del veicolo, specialmente su superfici scivolose.
Funzionamento:
Sensori di Velocità: Monitorano la velocità di ciascuna ruota.
Unità di Controllo Elettronico: Analizza i dati dai sensori e determina se una ruota sta bloccando.
Attuatori: Modificano la pressione dei freni in modo rapido e preciso.
In sintesi, l’ABS è un sistema fondamentale per la sicurezza stradale, particolarmente utile in situazioni di emergenza.