Car-Care – Motorionline.com https://www.motorionline.com Notizie Auto, Moto, Saloni, Eventi, Motorsport Wed, 10 Apr 2024 12:40:40 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.3.5 https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/11/cropped-motorionline-favico-32x32.png Car-Care – Motorionline.com https://www.motorionline.com 32 32 Dalla pista alla strada | 5 Cose da Sapere su PETRONAS [#5] https://www.motorionline.com/dalla-pista-alla-strada-5-cose-da-sapere-su-petronas-5/ https://www.motorionline.com/dalla-pista-alla-strada-5-cose-da-sapere-su-petronas-5/#respond Fri, 29 Mar 2024 13:43:55 +0000 https://www.motorionline.com/?p=934078 Siamo arrivati alla quinta e ultima puntata del 5 Cose da Sapere dedicato a Petronas e ci siamo tenuti come gran finale un argomento notevolmente importante per la casa, ovvero il suo rapporto con le case costruttrici. Potrebbe sembrare ovvio, naturalmente, ma in questo particolare caso non vogliamo semplicemente parlare di automobili, quanto di mezzi veramente sottoposti continuamente a forse continue e usura. Parliamo dei veicoli commerciali.

Petronas e Iveco su casco

Una partnership quasi cinquantennale

Non sorprende, quindi, che PLI abbia lavorato in partnership sin dal lontano 1975 con Iveco, la quale ha contribuito nel corso dei decenni alla sperimentazione e all’utilizzo di alcuni dei prodotti più sofisticati del marchio per contribuire ad aumentare le prestazioni e ridurre l’usura dei suoi mezzi, che per loro stessa natura sono sottoposti ai maggiori carichi di lavoro in assoluto. Ora che l’era dell’elettrificazione è arrivata, questa coppia è destinata a lavorare ancora di più a stretto contatto, grazie all’introduzione sul mercato del nuovo Iveco eDaily, versione 100% elettrica del noto e apprezzato Daily. Questo nuovo veicolo non solo contribuisce in modo significativo all’abbattimento dell’impronta carbonica dell’azienda torinese, ma porta a battesimo dei prodotti di ultima generazione come Petronas Iona Integra Plus, appositamente ideato per l’e-Transfer Box dell’eDaily, con lo scopo anche qui di ottimizzare le prestazioni e allungarne la durata. Sugli eDaily, inoltre, viene usato anche lo speciale Tutela Axle 900 HD, un olio sviluppato appositamente per gli assali del Gruppo Iveco, sia che si parli di veicoli commerciali leggeri o pesanti.

Petronas Urania

Non solo Iveco

Lo sviluppo di PLI nel mondo del lavoro, però, non si limita certo alla sola Iveco. La casa malese è infatti molto attiva anche nel campo delle apparecchiature agricole. Ecco allora che troviamo la partnership anche con CNH Industrial, che commercializza mezzi con i marchi Case IH, New Holland Agricolture e Case Construction. Per questo genere di mezzi, sottoposti a sollecitazioni notevoli e soprattutto non comuni per un mezzo a quattro ruote, sono state sviluppate delle gamme apposite: Akcela e Ambra, oltre alla già conosciuta Tutela. Anche in questo particolare caso sono stati sviluppati dei fluidi e degli oli pensati appositamente per la produzione di queste marche, grazie anche alla stretta collaborazione dei tecnici di CNH e il centro R&T di Santena, di cui vi abbiamo parlato nella seconda puntata.

Petronas e Lewis Hamilton

Come Hamilton e Russell

Infine per ultima, ma non per questo meno importante, vi è l’ormai lunga collaborazione con il team Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team dei piloti Lewis Hamilton e George Russell. Sembrerebbe quasi superfluo ricordare il livello di precisione e di cura che necessita qualsiasi componente trovi spazio su un’auto da Formula 1 e i lubrificanti non sfuggono certo a questa regola. Ogni singola modifica e innovazione viene accuratamente analizzata e soppesata, con l’obiettivo di ottenere quel “guadagno marginale” che, in pista, può tradursi in una vittoria o una sconfitta. Il fatto che il Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team abbia portato a casa 8 titoli mondiali costruttori la dice lunga su quanto abbia funzionato questa squadra.

Tutte le puntate di 5 COSE DA SAPERE SU PETRONAS

]]>
https://www.motorionline.com/dalla-pista-alla-strada-5-cose-da-sapere-su-petronas-5/feed/ 0 Lorenzo V. E. Bellini
Packaging sostenibile | 5 Cose da Sapere su PETRONAS [#4] https://www.motorionline.com/packaging-sostenibile-5-cose-da-sapere-su-petronas-4/ https://www.motorionline.com/packaging-sostenibile-5-cose-da-sapere-su-petronas-4/#respond Thu, 28 Mar 2024 18:19:38 +0000 https://www.motorionline.com/?p=934062 Petronas, in quanto azienda del settore petrolchimico, ha un ruolo molto importante non solo per quanto riguarda i suoi prodotti, ma anche per ciò che concerne il suo impatto ambientale. Sappiamo bene quanto queste grandi industrie negli ultimi anni abbiano dovuto reinventare la propria produzione in modo da ridurre la propria impronta carbonica e in questo senso la casa malese ha davvero compiuto dei passi da gigante, sotto diversi aspetti. Uno, forse insospettabile, è quello del packaging.

Petronas Bag in Box

Riciclabilità

In altri settori, come ad esempio quello alimentare, il confezionamento dei prodotti riveste non solo una grande importanza, ma è anche sotto gli occhi di tutti. Nel mercato dei fluidi, invece, forse si tende più a pensare ai liquidi stessi, dimenticandosi che anche loro, prima di finire nei nostri motori, hanno bisogno di una confezione e PLI ha contribuito in modo importante a ridurre il proprio impatto ambientale proprio lavorando su questo aspetto. A marzo di quest’anno, infatti, è stata lanciata la nuova linea Petronas Syntium Bag in Box, ovvero il celebre lubrificante Petronas Syntium in una confezione non solo moderna, ma anche estremamente riciclabile. La confezione Bag in Box è composta da tre elementi principali: il primo è la scatola esterna, che anche a fronte della personalizzazione estetica, è composta da cartone resistente e riciclabile al 100%. Questa, tra l’altro, ha ottenuto la certificazione UN per le norme di trasporto, imballaggio e spedizione delle merci pericolose, una garanzia non comune in questo segmento di mercato. Anche la busta di plastica interna, però, è stata realizzata con la stessa cura. Questa, infatti, è composta di un film di nylon LX altamente resistente, che possiede particolari doti di resistenza alla trazione, alla perforazione e persino alla termosaldatura. La sua realizzazione, però, ha anche comportato una diminuzione del 92% dell’utilizzo di plastica e in generale fino all’85% di materiale in meno rispetto alle taniche di plastica classiche. Ultimo, infine, c’è lo speciale rubinetto integrato. Realizzato con una forma ergonomica, che consente prima di tutto di creare un’efficace barriera contro gli odori e, in seconda battuta, anche un versamento privo di fuoriuscite e gocciolamenti, aumentando non solo la pulizia, ma che diminuendo gli sprechi di prodotto.

Petronas - Espositore

Comodità

Gli imballaggi Petronas Syntium Bag in Box, tra l’altro, non sono solamente sostenibile, ma anche comode per i rivenditori e le officine. Sono infatti state realizzate in modo da sistemarsi perfettamente nell’apposito espositore metallico che ne può contenere fino a 6 contemporaneamente, contribuendo così all’ ottimizzazione dello spazio e diminuendo del 9% l’area rispetto ai prodotti precedenti. La confezione Bag in Box, infine, in Italia è disponibile sia per la gamma Syntium che per i nuovi prodotti Tutela Trasmissioni e Tutela Coolant. Dal 2024 saranno anche disponibili i prodotti AGRI AmbraAkcela.

Tutte le puntate di 5 COSE DA SAPERE SU PETRONAS

]]>
https://www.motorionline.com/packaging-sostenibile-5-cose-da-sapere-su-petronas-4/feed/ 0 Lorenzo V. E. Bellini
Differenze tra liquidi per auto elettriche e ibride | 5 Cose da Sapere su PETRONAS [#3] https://www.motorionline.com/differenze-tra-liquidi-per-auto-elettriche-e-ibride-5-cose-da-sapere-su-petronas-3/ https://www.motorionline.com/differenze-tra-liquidi-per-auto-elettriche-e-ibride-5-cose-da-sapere-su-petronas-3/#respond Fri, 22 Mar 2024 17:24:48 +0000 https://www.motorionline.com/?p=934053 È ormai noto a tutti come tutte le compagnie del settore automotive, per cui anche Petronas Lubricants International (PLI), abbiano avuto e avranno a che fare con il fenomeno dell’elettrificazione, che non significa solamente “auto elettriche”, ma anche sistemi ibridi, con gradi di ibridazione diversi tra loro. È quindi facile intuire come non basti un fluido lubrificante per veicoli elettrici generici, bensì qualcosa di più elaborato e specifico, per andare a rispondere a bisogni e sollecitazioni completamente diverse tra di loro. In questo terzo episodio di 5 Cose da Sapere su Petronas, andiamo a scoprire come l’azienda malese ha affrontato questo storico cambio di tecnologia.

Petronas Syntium 7000 Hybrid

I lubrificanti per motori ibridi

I lubrificanti dedicati ai motori ibridi hanno dei compiti molto precisi che, proprio per come sono fatte queste meccaniche, hanno bisogno di assolvere a compiti molto diversi in uno spazio temporale sempre più ristretto. Come probabilmente già saprete, i motori ibridi sono composti da un sistema che comprende un motore a combustione tradizionale e un motore elettrico, che può essere più o meno grande ed elaborato a seconda della tipologia di ibrido (mild, full o plug-in). Ciò significa, prima di tutto, che il sistema comporta un passaggio continuo dal motore elettrico al motore termico, il che comporta maggiori sollecitazioni ed esigenze di prestazioni. Questo porta ad un aumento costante dell’attrito e quindi ad una produzione di calore maggiorata. È qui che entra in gioco il lubrificante, che necessita di offrire una protezione dall’usura dei componenti ancora più alta rispetto ai motori termici. PLI, in questo segmento, ha lanciato Petronas Syntium 700 Hybrid 0W-20, che è concepito specificatamente per gli ibridi con motore termico a benzina e che tra le sue caratteristiche principali presenta anche un’alta protezione contro la preaccensione a bassa velocità (LSPI). Grazie alla tecnologia CoolTech+, è capace di gestire il calore in modo da non arrecare danni alle componenti, senza dimenticare la protezione dall’usura dei cuscinetti e delle valvole, l’alta capacità di non lasciare residui, la viscosità ottimale mantenuta nel tempo e l’elevata protezione delle componenti critiche del motore.

Energica - Petronas Iona

Differenze con i motori elettrici

Ovviamente il compito di un lubrificante non viene stravolto con un cambio di tecnologia motoristica, ma l’avvento dei motori elettrici ha portato anche al lancio di prodotti specifici, come Petronas Iona, il fluido pensato proprio per questa futuribile mobilità. I componenti che generano attrito (quindi potenziali danni sul lungo periodo) su un motore elettrico sono relativamente meno rispetto ai termici, ma non sono assolutamente scomparsi. Pensiamo agli assali elettrici, per esempio. Anche l’unità motrice, però, ha necessità di essere lubrificata, soprattutto per la gestione ottimale del calore, che anche i motori elettrici e le batterie generano all’interno del loro sistema. Per garantire alte prestazioni ed efficienza, quindi, è fondamentale che un liquido lubrificante possa rispondere alle esigenze specifiche del sistema motore, perché a seconda della tecnologia usata, le sollecitazioni e le esigenze cambiano in modo significativo.

Tutte le puntate di 5 COSE DA SAPERE SU PETRONAS

]]>
https://www.motorionline.com/differenze-tra-liquidi-per-auto-elettriche-e-ibride-5-cose-da-sapere-su-petronas-3/feed/ 0 Lorenzo V. E. Bellini
Il Petronas Global Research & Technology Centre di Santena | 5 Cose da Sapere su PETRONAS [#2] https://www.motorionline.com/il-petronas-global-research-technology-centre-di-santena-5-cose-da-sapere-su-petronas-2/ https://www.motorionline.com/il-petronas-global-research-technology-centre-di-santena-5-cose-da-sapere-su-petronas-2/#respond Thu, 21 Mar 2024 17:39:51 +0000 https://www.motorionline.com/?p=934040 Il Petronas Global Research & Technology Centre di Santena, in provincia di Torino, è la dimostrazione di come anche le strutture più all’avanguardia che possiamo vedere hanno in realtà alle loro spalle una lunga storia, durante la quale è stato possibile raccogliere conoscenze e modi di lavorare che nemmeno con i computer più raffinati sarebbe stato possibile ottenere. Il centro è stato inaugurato solamente nel 2018, ma in realtà ciò che vediamo oggi è il risultato di uno sviluppo ultracentenario, che non a caso è la seconda ‘cosa da sapere’ che vogliamo raccontarvi sull’azienda malese.

Olio Fiat

La storia

Il centro R&T di Santena, infatti, non nasce dal nulla. PLI ha voluto stabilire il suo headquarter italiano proprio nel torinese sia per celebrarne l’innegabile vocazione motoristica, sia perché proprio a Torino nacque quella che nel 1912 era conosciuta semplicemente come Olio Fiat. Nel ‘29 fu fondata la Divisione Lubrificanti del Gruppo Fiat e da lì in avanti si è avuto uno sviluppo che è culminato nel 2008, quasi cento anni dopo, con l’acquisizione da parte di Petronas Lubricants International. Tutta la storia di Olio Fiat è ancora oggi raccolta nel prestigioso museo Heritage Highlights, aperto lo scorso marzo proprio nella sede di Santena. Un modo per testimoniare ancora una volta come un’azienda concentrata sullo sviluppo futuro possa anche rendere omaggio alle radici da cui è nata e si è sviluppata, andando a creare i prodotti che vediamo ancora oggi.

Petronas - Banco prova a Santena

Gli obiettivi

Il Centro R&T di Santena, del resto, non è un ‘semplice’ stabilimento di ricerca e sviluppo. PLI, infatti, ha voluto che fosse un vero e proprio gioiello di progresso tecnologico ed efficienza. Dall’anno della sua inaugurazione nel 2018, infatti, PLI ha indirizzato il 75% dei suoi investimenti in ricerca e tecnologia verso prodotti in grado di ridurre le emissioni nocive dovute alla produzione e all’utilizzo dei prodotti, perseguendo così l’obiettivo di contribuire all’auto a zero emissioni entro il 2050. Questi investimenti hanno già dato risultati, a volte anche in settori insospettabili come il materiale riciclabile utilizzato per la realizzazione delle confezioni (la prossima generazione di flaconi da 20 litri sarà riciclabile al 90%). Inoltre, è stata sviluppata, come già avevamo avuto modo di vedere, la gamma di fluidi Petronas Iona, concepita specificatamente per i veicoli elettrici. Un ultimo tocco ecologico? Il centro di Santena è diventato un “energy provider”, ovvero è in grado di funzionare attraverso il recupero dell’energia generata dai banchi meccanici utilizzati per il collaudo dei fluidi. In caso di surplus, tra l’altro, l’energia prodotta dal centro può essere anche restituita alla rete attraverso un fornitore locale di elettricità. Infine, abbiamo persino le api. PLI ha infatti installato tre arnie preso il centro, così da sviluppare e aiutare la biodiversità e promuovere l’ecosistema dove questi preziosissimi insetti vivono.

Tutte le puntate di 5 COSE DA SAPERE SU PETRONAS

]]>
https://www.motorionline.com/il-petronas-global-research-technology-centre-di-santena-5-cose-da-sapere-su-petronas-2/feed/ 0 Lorenzo V. E. Bellini
Fluidi e veicoli elettrici | 5 Cose da Sapere su PETRONAS [#1] https://www.motorionline.com/fluidi-e-veicoli-elettrici-5-cose-da-sapere-su-petronas-1/ https://www.motorionline.com/fluidi-e-veicoli-elettrici-5-cose-da-sapere-su-petronas-1/#respond Wed, 20 Mar 2024 17:32:44 +0000 https://www.motorionline.com/?p=934022 Petronas Lubricants International non ha certo bisogno di presentazioni, soprattutto nel mondo dell’auto. I fluidi prodotti dall’azienda malese sono conosciuti in tutto il mondo per numerose ragioni, non ultime la loro qualità ed efficienza. Ora però, come chiunque operi nel mercato dell’auto, anche PLI deve affrontare il grande cambio che tutti stiamo vivendo, ovvero il passaggio alle auto con motori alternativi, in particolare elettrici. Si sarebbe portati a pensare che questo genere di meccaniche abbiano meno bisogno di fluidi e lubrificanti, ma non potremmo essere più lontani dalla realtà. Infatti, PLI già da diversi anni si è mossa in questa direzione, sviluppando prodotti specifici per le auto che popoleranno almeno in parte il nostro futuro. Per questo motivo abbiamo deciso di scoprire e proporvi ben 5 Cose da Sapere su Petronas Lubricants International e il mondo dell’auto elettrica.

Petronas Iona su moto elettrica

A cosa servono i fluidi in un motore elettrico?

A dimostrazione di come PLI abbia cominciato da anni ad occuparsi di veicoli elettrici, troviamo la prima generazione di Petronas Iona, la gamma di fluidi lanciata nel 2019 e concepita appositamente per la nuova mobilità. Questo genere di prodotti hanno due scopi principali, ovvero la gestione termica e la diminuzione di attrito e usura sia per quanto riguarda i motori elettrici veri e propri, che per ciò che concerne gli assali elettrici. Questi ultimi, da fondamentali che erano, sono divenuti imprescindibili nelle ultime vetture a batteria, per cui il mantenimento di prestazioni, efficienza energetica e affidabilità dei veicoli elettrici ad alte performance.

Petronas Fluid Technology Solutions

Una divisione dedicata

Del resto, per quanto si possa essere scettici sul futuro delle auto elettriche, è innegabile che il loro numero stia crescendo. Anzi, secondo i dati forniti dallo studio Global EV Outlook 2021, nello stesso anno della pandemia COVID-19, a fronte della ben nota diminuzione delle immatricolazioni che ancora oggi, i veicoli a batteria sono aumentati a livello globale del 70%. Certo, i numeri non sono ancora enormi, ma la strada sembra tracciata. Alla luce di questo, PLI ha inaugurato lo scorso ottobre la sua nuova Business Unit NEV Fluids, ovvero una divisione dell’azienda, guidata dall’ex Marketing Director EMEA James Mark, che punterà prima di tutto a sviluppare le capacità tecniche dell’azienda in questo particolarissimo settore di mercato, così da sviluppare la prossima linea di prodotti che arriverà dopo quelli della gamma Petronas Iona EV. La divisione opererà in particolare presso il Petronas Global Research&Technology Center di Santena, in provincia di Torino, di cui avremo occasione nella prossima puntata.

Tutte le puntate di 5 COSE DA SAPERE SU PETRONAS

]]>
https://www.motorionline.com/fluidi-e-veicoli-elettrici-5-cose-da-sapere-su-petronas-1/feed/ 0 Lorenzo V. E. Bellini
Lucidatura auto: i consigli di Matteo Torrisi con i prodotti Mafra https://www.motorionline.com/lucidatura-auto-i-consigli-di-matteo-torrisi-con-i-prodotti-mafra/ https://www.motorionline.com/lucidatura-auto-i-consigli-di-matteo-torrisi-con-i-prodotti-mafra/#respond Wed, 21 Feb 2024 15:52:55 +0000 https://www.motorionline.com/?p=932716 Per avere un’auto sempre splendente, la lucidatura è un passaggio fondamentale per ottenere un risultato di livello. Un’operazione da fare con cura e rispettando una serie di passaggi, come consiglia Matteo Torrisi, famoso professionista del detailing. Utilizzando i prodotti Mafra e Maniac Line per effettuare l’operazione.

La carteggiatura per iniziare

Prima di lucidare la propria auto, va effettuato un lavaggio ed una decontaminazione profonda della vettura. Una volta completate questa operazione, la lucidazione inizia con la carteggiatura. Prima va delimitata l’area di lavoro con del nastro adesivo, successivamente va carteggiata la superficie, con la levigatrice rotorbitale Scrubby, bagnando sia la superficie sia il disco abrasivo. Utilizzando dei movimenti omogenei, prima in verticale e poi in orizzontale. Passando poi un panno in microfibra.

Ora si passa alla fase di lucidatura, utilizzando il Polish Corrector 3.0 Heavy Cut Compound. Versando alcune gocce del prodotto sul tampone, per poi utilizzare la lucidatrice a velocità minima per 30/60 secondi, in modo da riscaldare il tampone e distribuire la pasta, per poi aumentare la velocità per la finitura della superficie. Va pulito spesso il tampone con aria compressa e va usato in maniera parallela alla superficie, senza usare forza. Rimuovendo poi i residui con un panno pulito.

La rifinitura

Completata la lucidatura, il lavoro va rifinito con Illumina 2.0 Ultra Finish Polish e due tamponi, uno medio morbido e l’altro extra soft. Prima va utilizzato il prodotto sul tampone medio morbido e, dopo aver rimosso i residui, l’operazione va ripetuta con quello extra soft.

Per chiudere, si utilizza la cera spray Ceramic Ultra Speed Wax, per garantire un gloss elevato ed un colore più profondo. Basterà erogare il prodotto direttamente sulla carrozzeria e poi stenderlo con il panno a microfibra a pelo corto, per rifinirla infine col lato del panno a pelo lungo. Ottenendo così una carrozzeria lucida e brillante.

]]>
https://www.motorionline.com/lucidatura-auto-i-consigli-di-matteo-torrisi-con-i-prodotti-mafra/feed/ 0 Fabio Cavagnera
Coppa Attilio Bettega 2024: Mafra fa risplendere le auto storiche https://www.motorionline.com/coppa-attilio-bettega-2024-mafra-fa-risplendere-le-auto-storiche/ https://www.motorionline.com/coppa-attilio-bettega-2024-mafra-fa-risplendere-le-auto-storiche/#respond Fri, 16 Feb 2024 09:33:38 +0000 https://www.motorionline.com/?p=932248 Torna la Coppa Attilio Bettega, gara di regolarità per auto storiche dedicata alla memoria del campione di rally trentino, in programma sabato 17 e domenica 18 febbraio a Bassano del Grappa (Vicenza).

Alla competizione sarà protagonista Mafra che, nelle vesti di sponsor, sarà presente con l’arco gonfiabile, il welcome kit con i prodotti Waterless e il kit Charme riservato ai primi tre classificati della gara.

Il kit Waterless Mafra dà il benvenuto ai partecipanti

Ogni equipaggio al via sarà accolta dal welcome kit Waterless di Mafra, costituito da borsa argentata contenente il Waterless, prodotto con formula antigraffio lubrificata che consente di pulire tutte le parti esterne della vettura senza utilizzare l’acqua, e il panno in microfibra Heavy Work che permette diversi utilizzi, potendo essere impiegato sia in fase di asciugatura, sia per eliminare le impurità presenti nell’abitacolo.

Il percorso della Coppa Attilio Bettega 2024

Giunta alla sua none edizione, la Coppa Attilio Bettega 2024 prevede un percorso lungo complessivamente 360 chilometri che ricalca le gloriose gare del passato che transitavano sulle strade venete, affrontando i tornanti del passo del Brocon e snodandosi tra le province di Venezia, Trento e Belluno. La partenza è fissata da Pedavena (BL) per le ore 15 di sabato 17 febbraio, con la gara che si svolgerà anche di notte. La seconda tappa infatti scatterà alle 21:10 di sabato da Pradellano (TN) per giungere dopo mezzanotte a Cismon del Grappa (VI) dopo aver attraversato l’impegnativo passaggio per il Col Perer.

Kit charme Mafra a chi sale sul podio

Ai primi tre classificati della Coppa Attilio Bettega andrà il kit charme Mafra, con tre prodotti per pulire e rigenerare tutte le superfici in pelle. Il kit contiene Charme Hydrating, latte idratante anti-invecchiamento, Charme Detergent, schiuma detergente, e Charme Nutrient, crema ad alto potere nutriente per le pelli screpolate dal tempo.

]]>
https://www.motorionline.com/coppa-attilio-bettega-2024-mafra-fa-risplendere-le-auto-storiche/feed/ 0 Gaetano Scavuzzo
Mafra: sette kit regalo per l’auto in edizione limitata per Natale 2023 https://www.motorionline.com/mafra-sette-kit-per-lauto-in-edizione-limitata-per-natale-2023/ https://www.motorionline.com/mafra-sette-kit-per-lauto-in-edizione-limitata-per-natale-2023/#respond Mon, 11 Dec 2023 15:46:01 +0000 https://www.motorionline.com/?p=926453 Si avvicina il Natale ed è tempo dei classici regali, anche legati alla propria auto. Mafra ha realizzato sette kit in edizione speciale, dedicati alla cura della vettura. Sono stati realizzati con i prodotti Mafra e Maniac Line e sono disponibili in tiratura limitata, esclusivamente sullo shop del sito ufficiale dell’azienda italiana.

I kit Mafra

Entrando nel dettaglio, il primo kit Mafra è denominato Lavaggio Esterno e comprende otto prodotti (dallo Shampoo Power ai panni, passando per il pulitore di cerchi e vetri) per una pulizia esterna completa della propria vettura. Il kit Pulizia Interni Tessuti, invece, è pensato per lavare l’abitacolo dell’auto e comprende sette prodotti, sia per le plastiche che per i tessuti interni, compresi i panni per applicare il prodotto. Chi ha interni in pelle, invece, può optare per il kit Pulizia Interni Pelle.

Il kit Lavaggio Senz’Acqua è dedicato a chi è sempre in movimento, ma vuole avere una vettura sempre pulita, in maniera rapida ed efficiente. Sette prodotti dedicati, per poter pulire e lucidare l’auto senza l’uso di acqua.

I kit Maniac Line

Per chi vuole una pulizia ed una cura ancora più profonda della propria vettura, ci sono i tre kit con i prodotti Maniac Line, che ricalcano i precedenti. Si parte dal Lavaggio Esterno, composto da nove prodotti dal prelavaggio all’asciugatura, passando per il kit Lavaggio Interni, in questo caso unico, per tessuti o pelle, grazie all’All Pourpose Cleaner. Chiudendo con il kit Lavaggio Senz’Acqua, ideale per mantenere il veicolo splendente e protetto, anche nelle giornate più fredde.

Come acquistarli

Come dicevamo, questi sette kit sono in edizione limitata e disponibili per questo Natale 2023, con la possibilità di acquistarli solamente online, nello shop del sito ufficiale di Mafra.

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-sette-kit-per-lauto-in-edizione-limitata-per-natale-2023/feed/ 0 Fabio Cavagnera
Mafra: si allarga la famiglia Maniac Line, con 3 nuovi prodotti https://www.motorionline.com/mafra-si-allarga-la-famiglia-maniac-line-con-3-nuovi-prodotti/ https://www.motorionline.com/mafra-si-allarga-la-famiglia-maniac-line-con-3-nuovi-prodotti/#respond Tue, 17 Oct 2023 08:16:39 +0000 https://www.motorionline.com/?p=922070 La linea Maniac Line di Mafra si allarga e propone tre nuovi prodotti, per la pulizia e la cura della propria auto: si tratta di Insect Remover, Rain Speed e Waterless. Sempre realizzati “Made in Italy” e con facilità d’uso, alla portata di tutti a livello economico, ma con l’obiettivo di ottenere un risultato professionale.

Come rimuovere gli insetti

Quando si viaggia a velocità più elevate, come in autostrada, soprattutto di sera e d’estate, sono numerosi gli insetti e moscerini che vengono colpiti dalla nostra auto. Gli enzimi e le proteine possono intaccare la vernice e rovinare l’auto. Mafra propone Insect Remover, uno speciale gel sviluppato per scogliere ed eliminare gli insetti da qualsiasi superfice ed in modo rapido. Può essere usato ovunque, su carrozzeria, plastica, vetro, specchi, parti cromate e alluminio.

Migliorare la visibilità

Rain Speed, invece, è un rivestimento sigillante idrofobico per le superfici in vetro, per migliorare la visibilità e la sicurezza al volante. La superficie del vetro, dopo il trattamento, rimane liscia e protetta da acqua e sporcizia per un lungo periodo. Potendo così rimuovere gli insetti o qualsiasi contaminante solo con il tergicristallo.

Lavare l’auto senza l’acqua

La terza novità è Waterless, il prodotto per poter lavare la propria auto senza l’utilizzo dell’acqua. Grazie alla sua innovativa “Anti Dirt Formula”, limita l’aderenza di polvere e sporco, creando una barriera protettiva che mantiene il veicolo pulito a lungo. Può essere utilizzata con qualsiasi temperatura esterna e su qualsiasi superfice, compresi cerchi, vetri e plastiche. Questo prodotto lava, lucida e protegge in un’unica operazione la propria auto, senza l’utilizzo dell’acqua.

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-si-allarga-la-famiglia-maniac-line-con-3-nuovi-prodotti/feed/ 0 Fabio Cavagnera
Fervi lancia la nuova linea di elettroutensili a filo e batteria https://www.motorionline.com/fervi-lancia-la-nuova-linea-di-elettroutensili-a-filo-e-batteria/ https://www.motorionline.com/fervi-lancia-la-nuova-linea-di-elettroutensili-a-filo-e-batteria/#respond Tue, 03 Oct 2023 10:15:44 +0000 https://www.motorionline.com/?p=921233 Fervi ha ufficialmente lanciato la sua nuova linea di elettroutensili a filo e batteria, dedicati sia al mercato dei professionisti che a quello consumer più generale e agli appassionati del fai-da-te che però cercano dei prodotti di segmento alto. Si tratta di una gamma piuttosto ampia, che punterà non solo a coprire un segmento di mercato molto importante, ma anche a mettersi maggiormente in mostra nei punti vendita, dove ovviamente questi utensili godono di un particolare posto sotto ai riflettori.

La gamma completa

La linea di utensili a batteria si basa sulla piattaforma proprietaria F20VRange, il che gli consente di poter montare le batterie intercambiabili da 24h e 4 Ah. Una soluzione che punta non solo alle prestazioni, ma anche ad una comoda intercambiabilità delle batterie tra i vari utensili, che così possono sfruttare al meglio l’energia accumulata e rendere più efficiente il lavoro. La gamma è composta dal trapano avvitatore, da quello a percussione, tassellatore, avvitatori a impulsi, smerigliatrice angolare e torcia a LED, senza dimenticare anche un maneggevole trapano avvitatore a 12V. Oltre alla linea a batteria, Fervi ha lanciato anche la gamma a filo, pensata per i lavori più pesanti ed energivori. Si tratta di una collezione di strumenti da 230 Volt che comprendono il trapano a percussione (in versioni da 600W e 810W), il tassellatore (800W e 1050W), la smerigliatrice angolare (720W, 860W, 1200W, 2200W), il seghetto alternativo, la satinatrice, la sega circolare da 190 mm, la levigatrice rotorbitale e orbitale.

Garanzie

I nuovi strumenti a filo e a batteria della Fervi sono certificati e coperti da garanzia a norma di legge, con un anno di assistenza aggiuntivo acquistabile separatamente. I rivenditori autorizzati sono disponibili sul sito ufficiale della società, con una particolare attenzione proprio per i negozi fisici, che vengono ancora sostenuti da Fervi come canale di vendita privilegiato per i professionisti e gli appassionati più esigenti.

]]>
https://www.motorionline.com/fervi-lancia-la-nuova-linea-di-elettroutensili-a-filo-e-batteria/feed/ 0 Lorenzo V. E. Bellini
Labocosmetica si rifà il look: nuovo design a celebrare l’eccellenza del car detailing italiano https://www.motorionline.com/labocosmetica-si-rifa-il-look-nuovo-design-a-celebrare-leccellenza-del-car-detailing-italiano/ https://www.motorionline.com/labocosmetica-si-rifa-il-look-nuovo-design-a-celebrare-leccellenza-del-car-detailing-italiano/#respond Tue, 11 Jul 2023 14:47:10 +0000 https://www.motorionline.com/?p=915351 Labocosmetica, l’azienda che ha portato il detailing made in italy nel mondo, si è rinnovata il look con un design tutto nuovo, che rappresenta un tributo all’esperienza e all’eccellenza del design italiano, oltre che farsi testimonianza tangibile della proiezione costante dell’azienda verso l’innovazione e la qualità.

Frutto di un processo creativo che ha coinvolto designer, ingegneri e esperti del settore, nel nuovo design di Labocosmetica ogni dettaglio è stato attentamente pensato per offrire un’esperienza di utilizzo ottimale, unendo forme, materiali e finiture in modo armonioso. Emblema dell’arte del car detailing, il nuovo design mescola estetica e performance per un mix orientato ad un’esperienza di eccellenza.

Estetica funzionale

Grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità, prodotti e strumenti di Labocosmetica non sono solo belli da vedere, ma anche resistenti e duraturi nel tempo. Le linee fluide e armoniose del nuovo design oltre ad una funzione estetica ne svolgono anche una pratica, grazie a forme e materiali antiscivolo che garantiscono una presa sicura a stabile durante l’utilizzo, migliorando il grip e permettendo una maggiore precisione nei movimenti, facilitando il lavoro dei professionisti del settore.

Labocosmetica - nuovo design

Colori distintivi e leggibilità immediata

L’identità dei prodotti di Labocosmetica espressa attraverso il nuovo design si afferma anche per la scelta del colore del packaging. Grazie a una miscela originale di tonalità cangianti, ogni prodotto è immediatamente riconoscibile tra la vasta gamma presente sul mercato.

Non manca poi l’apporto tecnologico, come ad esempio quello utilizzato per la stampa in “oro colato” del nome del prodotto attraverso una tecnologia antiriflesso che garantisce un a leggibilità ottimale, anche nelle fotografie e nelle immagini sulle piattaforme digitali.

Etichetta alleggerita e con la novità del QR Code

Un ulteriore step evolutivo sta nella semplificazione dell’etichettatura dei prodotti, con Labocosmetica che ha eliminato elementi superflui come gli hashtag prima del nome prodotto, focalizzando invece sui dettagli essenziali. Il risultato è un’etichetta visivamente più leggera e immediata, alla quale si aggiunge una novità particolarmente utile: un QR Code posizionato sul retro-etichetta che, una volta scansionato con lo smartphone, rimanda alla pagina web con tutte le informazioni approfondite sul prodotto.

]]>
https://www.motorionline.com/labocosmetica-si-rifa-il-look-nuovo-design-a-celebrare-leccellenza-del-car-detailing-italiano/feed/ 0 Gaetano Scavuzzo
Mafra al MiMo 2023: Francesco Di Florio racconta la Maniac Line [INTERVISTA VIDEO] https://www.motorionline.com/mafra-al-mimo-2023-francesco-di-florio-racconta-la-maniac-line-intervista-video/ https://www.motorionline.com/mafra-al-mimo-2023-francesco-di-florio-racconta-la-maniac-line-intervista-video/#respond Mon, 19 Jun 2023 13:58:21 +0000 https://www.motorionline.com/?p=913562

Il MiMo 2023 è stata la festa degli appassionati di motori, tenuta lo scorso weekend all’Autodromo di Monza. Come di consuetudine, quando si parla di motori e di passione, è presente anche Mafra, in questa occasione con la sua linea Maniac Line. Ne abbiamo parlato con il direttore marketing Francesco Di Florio.

La Maniac Line

La Maniac Line è una linea di 14 prodotti, che coprono ogni fase per la pulizia e il trattamento sia degli interni sia degli esterni. Per ottenere un risultato professionale e sicuro, su qualsiasi materiale. Inoltre, si tratta di una serie non solo adatta per la pulizia dell’auto, ma a qualsiasi mezzo: moto, barche, camper e bici.

Mafra MiMo 2023

“Una linea di prodotti dedicati agli entusiasti dell’auto – le parole di Di Florio – chi si vuole prendere cura dell’auto in maniera particolare, con qualcosa in più rispetto ai classici prodotti, ma in maniera semplice. Hanno una formulazione innovativa e sono pronti all’uso. Ma portiamo anche una serie di accessori per l’auto”.

La Porsche Cayenne Sherpa

Oltre ai prodotti, allo stand Mafra c’erano esposte anche due vetture particolari. L’auto di Riccardo Tonali per il drifting ed una Porsche Cayenne Sherpa. Quest’ultima è un modello molto particolare, realizzata da FederPerlam e presenta i cingolati: “La sua firma caratteristica sono i fari gialli, decorato da un artista californiano a mano e poi riverniciato. È cingolato, va sulla neve come una goduria. Un mezzo per poterci distinguere dai mezzi presenti al MiMo, per staccarci un po’ dallo standard”.

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-al-mimo-2023-francesco-di-florio-racconta-la-maniac-line-intervista-video/feed/ 0 Fabio Cavagnera
Mafra: arriva Waterless, la soluzione per il lavaggio auto a secco https://www.motorionline.com/mafra-arriva-waterless-la-soluzione-per-il-lavaggio-auto-a-secco/ https://www.motorionline.com/mafra-arriva-waterless-la-soluzione-per-il-lavaggio-auto-a-secco/#respond Fri, 26 May 2023 12:30:45 +0000 https://www.motorionline.com/?p=911098 Un nuovo prodotto per la cura della propria auto da Mafra. L’azienda di Baranzate, infatti, ha presentato Waterless, un’innovativa soluzione per il lavaggio a secco della vettura, consentendo di lavarla e lucidarla, senza utilizzare l’acqua. Può essere acquistato nello shop online e nei rivenditori, ad un prezzo consigliato di 9,90 euro.

Di cosa si tratta

Questo prodotto permette di pulire tutte le parti esterne della vettura, lasciando l’auto lucida e protetta a lungo. Grazie alla formula lubrificata antigraffio, consente di distaccare facilmente e rapidamente lo sporco, permettendone la rimozione con un panno in microfibra, senza creare graffi o aloni e riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Può essere utilizzato su ogni superficie esterna, inclusi paraurti, guarnizioni in plastica e ruote. E, con la tecnologia Water Drop Speed, garantisce un effetto idrorepellente anche sui vetri.

Come utilizzarlo

Mafra Waterless va nebulizzato ad una distanza di circa 20 centimetri, sulla zona da pulire, poi va lasciato agire per circa 30 secondi e rimosso con un panno in microfibra pulito, agendo sempre in un’unica direzione e senza movimenti circolari. Infine, la pulizia viene rifinita passando la superficie con l’altro lato del panno pulito.

Per le superfici più difficili da pulire, come le macchie di sporco o le impronte digitali, va utilizzata una spugna umida per rimuovere eventuali residui. Per una pulizia profonda, va ripetuto il processo per almeno due volte. Il prodotto, comunque, non va mai utilizzato su una carrozzeria calda.

Prezzo

Waterless è disponibile nel formato da 750ml e può essere acquistato su Mafra.shop, il portale e-commerce dell’azienda, e presso i migliori rivenditori di auto e moto accessori, oltre che nel canale della grande distribuzione organizzata. Con un prezzo consigliato al pubblico, come dicevamo, di € 9,90.

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-arriva-waterless-la-soluzione-per-il-lavaggio-auto-a-secco/feed/ 0 Fabio Cavagnera
Cambio gomme: i consigli Mafra per la pulizia di cerchi e pneumatici https://www.motorionline.com/cambio-gomme-i-consigli-mafra-per-la-pulizia-di-cerchi-e-pneumatici/ https://www.motorionline.com/cambio-gomme-i-consigli-mafra-per-la-pulizia-di-cerchi-e-pneumatici/#respond Fri, 14 Apr 2023 14:51:19 +0000 https://www.motorionline.com/?p=906587 È nuovamente tempo del cambio gomme. A partire dal 15 aprile inizia il periodo di un mese per la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi, che diventeranno obbligatori (escluso chi monta le ‘4 Stagioni’) dal 15 maggio. La pulizia di cerchioni e gomme permette di mantenerli sempre efficienti e belli esteticamente.

I prodotti

Mafra propone alcuni consigli per effettuare queste operazioni, tramite il proprio Kit Pulizia e Decontaminazione Cerchi e Gomme. Il pacchetto comprende il Pulitore Cerchi e Gomme (con schiuma attiva), il Regenera Cerchi (con decontaminante chimico ed una spazzola a setole morbide per non rovinare la superficie) e l’Extreme Black (lo spray lucidante e brillante)

Inoltre, sono compresi 2 pennelli Red (per raggiungere le parti più difficili), i panni Heavy Work (per la fase di asciugatura) e Foam Pad (applicatori in spugna a celle strette).

Pulizia ordinaria

La pulizia ordinaria va effettuata regolarmente, ogni qualvolta si lava l’auto. Prima vanno risciacquati cerchi e gomme, poi si nebulizza il Pulitore Cerchi e Gomme, lasciandolo agire per circa un minuto. Dopo aver risciacquato, effettuare una seconda nebulizzata di prodotto ed utilizzare i Pennelli Red per stendere il prodotto in modo omogeneo.

Al secondo risciacquo la schiuma del prodotto sarà bianca, questa è la prova della totale rimozione dello sporco. Infine, vanno asciugati per bene sia il cerchio sia lo pneumatico con il panno in microfibra Heavy Work. Utilizzando due panni: il primo per l’asciugatura del cerchio in lega e il secondo per l’asciugatura della gomma.

Pulizia straordinaria

Quando si effettua il cambio gomme stagionale, va eseguita anche la pulizia straordinaria, per rimuovere i residui di sporco più ancorati. Per effettuarla, serve il decontaminante Fallout Iron Remover, compreso nel pacchetto Regenera Cerchi. Va nebulizzato sul cerchio e si vedrà il prodotto cambiare colore, diventando violaceo.

A questo punto, si utilizza la spatola a setole morbide per raggiungere ogni parte del cerchio, anche quelle più nascoste. Il prodotto va lasciato agire per qualche minuto e poi effettuare un risciacquo abbondante, per chiudere asciugando il cerchio con il panno Heavy Work. L’operazione di pulizia di cerchi e gomme, sia ordinaria sia straordinaria, si conclude con la rifinitura e protezione dello pneumatico, utilizzando Extreme Black e l’applicatore Foam Pad, su pneumatico asciutto.

]]>
https://www.motorionline.com/cambio-gomme-i-consigli-mafra-per-la-pulizia-di-cerchi-e-pneumatici/feed/ 0 Fabio Cavagnera
Come lavare l’auto in inverno: i consigli di MaFra [VIDEO] https://www.motorionline.com/come-lavare-lauto-in-inverno-i-consigli-di-mafra-video/ https://www.motorionline.com/come-lavare-lauto-in-inverno-i-consigli-di-mafra-video/#respond Tue, 07 Feb 2023 17:06:55 +0000 https://www.motorionline.com/?p=899281

Lavare l’auto in inverno, quando le temperature si abbassano, per molti è un’operazione molto meno piacevole rispetto allo svolgerla in primavera e in estate. Tuttavia la stagione fredda, accompagnata da pioggia, neve, strade sporche di fango e così via, richiede ancor di più un’adeguata e puntuale pulizia della vettura.

Alcuni consigli utili su come lavare al meglio la macchina durante l’inverno ce li dà MaFra, specialista della cura dell’auto, che suggerisce una serie di accorgimenti, tra i quali l’utilizzo del guanto All Seasons e la tecnica dei due secchi.

La tecnica dei due secchi

Il metodo dei due secchi, valido per tutte le stagioni come sistema migliore per avere un’auto pulita, implica però in inverno un’adeguata protezione della mano, considerando che l’acqua con cui lavare la vettura potrebbe essere molto freddo. Una soluzione adeguata è il guanto All Seasons di MaFra, un guanto impermeabile in microfibra di lana che mantiene la mano sempre asciutta, garantendo il massimo comfort e la sicurezza di non creare segni o graffi.

I secchi Wash e Rinse

Per una corretta pulizia della carrozzeria dell’auto, MaFra consiglia la tecnica di lavaggio dei due secchi: uno che contiene una soluzione di acqua e shampoo per il lavaggio, l’altro da utilizzare unicamente per il risciacquo della spugna o del guanto e nel quale è bene posizionare sul fondo una griglia che permette una maggior efficacia del risciacquo. Per far ciò MaFra ha creato i secchi Wash e Rinse, con il primo che permette di creare una soluzione di acqua e shampoo perfettamente dosata, mentre il secondo facilita la fase del risciacquo del guanto in microfibra e degli accessori utilizzati durante il lavaggio auto. Entrambi i secchi MaFra possono essere dotati della speciale griglia Grit Safe, disponibile come optional.

Il kit Car Wash con lo sconto del 15%

MaFra propone poi il Kit Car Wash, disponibile sullo shop online ad un prezzo scontato del 15%, con l’occorrente per la pulizia dell’auto in inverno. Il kit comprende Shampoo Power, lo shampoo auto neutro e concentrato, Guanto All Seasons e Panno Super Dryer in microfibra ultra-assorbente ideale anche per l’asciugatura dei vetri.

]]>
https://www.motorionline.com/come-lavare-lauto-in-inverno-i-consigli-di-mafra-video/feed/ 0 Gaetano Scavuzzo
Auto in perfette condizioni in inverno: i consigli di Mafra https://www.motorionline.com/auto-in-perfette-condizioni-in-inverno-i-consigli-di-mafra/ https://www.motorionline.com/auto-in-perfette-condizioni-in-inverno-i-consigli-di-mafra/#respond Tue, 24 Jan 2023 09:40:17 +0000 https://www.motorionline.com/?p=897721 Guidare in inverno richiede di prestare attenzione a tutta una serie di accorgimenti, utili ad evitare spiacevoli imprevisti e a garantire la massima sicurezza durante gli spostamenti in auto. A tal proposito una serie di consigli utili ce li fornisce Mafra che, anche grazie al supporto di alcuni suoi prodotti, ci ricorda a cosa dobbiamo stare attenti e quali operazioni effettuare per avere un’auto in perfetta efficienza anche nel periodo più freddo dell’anno.

Pneumatici

La prima preoccupazione per viaggiare in auto in sicurezza in invero è rappresentata dagli pneumatici. Dunque montare gomme invernali, come disposto dalla legge, o assicurarsi di avere a bordo le catene per affrontare una nevicato o una gelato. Da controllare anche le pressione delle gomme, che col freddo tende a diminuire, così come quella della gomma di scorta, insieme allo stato di efficienza del kit di riparazione. Sotto l’aspetto estetico, per la lucentezza di gomme e cerchi, anche in inverno, Mafra propone il Pulitore Cerchi e Gomme detergente 2in1, mentre Extreme Black super lucidante spray ad effetto bagnato consente di lucidare e proteggere gli pneumatici dall’invecchiamento.

Mani sul volante e occhi sulla strada

Altro aspetto fondamentale per la guida in sicurezza è la visibilità. Per tale motivo è utile controllare con una certa frequenza lo stato d’usura delle spazzole dei tergicristalli. Visibilità ottimale significa avere sempre vetri e cristalli sempre puliti, a partire da parabrezza e lunotto, per i quali Mafra propone Cristalbel, liquido detergente con azione anticalcare che può essere utilizzato puro con temperature esterne di -20°C. In caso di clima anche più rigido si può invece optare per l’anticongelante Tergy Artic -50°. A compromettere la visibilità in inverno è anche il ghiaccio che si forma sui vetri, un problema facilmente risolvibile spruzzando il prodotto Not Ice Power di Mafra.

Motore e abitacolo

In inverno è importante anche proteggere la salute del motore dalla temperature più rigide. A tal proposito Mafra propone Still-Flu, un liquido protettivo del radiatore che svolge un’azione anticorrosiva sulle parti meccaniche. Attenzione da prestare poi anche al climatizzatore, assicurandosi della perfetta efficienza del compressore, in modo da riuscire velocemente a risolvere il problema dei vetri dell’abitacolo appannati, così come del filtro antipolline. Per l’impianto di climatizzazione, Mafra consiglia l’impiego della soluzione purificante Odorbact Out.

Protezione del sottoscocca dal sale antighiaccio

Il sale che viene usato per prevenire il formarsi del ghiaccio sulle strade può creare problemi ad alcune parti dell’auto, come il sottoscocca, le sospensioni e le protezione in gomma. Un problema, in particolare per le vetture d’epoca, per il quale Mafra ha progettato una soluzione sviluppando una serie di prodotti specifici in grado di proteggere (e prevenire) dalle conseguenze causate dal sale antighiaccio.

Altri aspetti da non trascurare

Per un’auto in perfette condizioni in inverno bisogna poi porre attenzione al gasolio, preferendo il gasolio invernale (presente nei distributori delle località di montagna o più fredde), all’efficienza e alla pulizia di vetri e plastiche di tutto l’impianto di illuminazione (luci di posizioni, stop posteriori, anabbaglianti, abbaglianti, fendinebbia e retronebbia), alla batteria che in condizioni di freddo è più esposta a scaricarsi, al kit di pronto soccorso e agli accessori necessari che devono essere sempre presenti nel bagagliaio, tra i quali il set di cavi per l’avviamento di emergenza, un paio di guanti anti-freddo e un pezzo di cartone per isolare le ginocchia dalla neve durante il montaggio delle catene.

]]>
https://www.motorionline.com/auto-in-perfette-condizioni-in-inverno-i-consigli-di-mafra/feed/ 0 Gaetano Scavuzzo
Petronas Syntium: ecosostenibilità a 360 gradi [2 COSE DA SAPERE] https://www.motorionline.com/petronas-syntium-ecosostenibilita-a-360-gradi-2-cose-da-sapere/ https://www.motorionline.com/petronas-syntium-ecosostenibilita-a-360-gradi-2-cose-da-sapere/#respond Mon, 14 Nov 2022 16:58:20 +0000 https://www.motorionline.com/?p=886897 Eliminare o almeno controllare l’impatto ambientale di un’azienda può essere molto complicato. Non bisogna solamente pensare al prodotto finale che viene immesso sul mercato, ma anche ad un insieme di altri fattori come il trasporto, per esempio, oppure anche qualcosa di apparentemente banale come il packaging, ovvero gli imballaggi e gli espositori che arrivano nei negozi. Petronas, in questo senso, ha fatto un grande lavoro in occasione del lancio della nuova gamma Petronas Syntium con tecnologia CoolTech+, andando a introdurre le nuove taniche Ecovent e le confezioni Bag in box con espositore dedicato.

Nuove taniche Petronas Ecovent

Petronas Syntium - Tanica

Le nuove taniche da 20 litri Petronas Ecovent sono state concepite appositamente per la riduzione a livello industriale dell’uso della plastica “vergine”, ovvero non riciclata. Queste nuove taniche, prima di tutto, hanno omologato intorno ad un unico modello i cinque diversi che erano commercializzati in precedenza nei vari mercati europei. Già solo questo rappresenta una riduzione di plastica notevole, ma a ciò Petronas ha aggiunto una quota di plastica riciclata che può arrivare fino al 50% per ogni confezione, con un peso diminuito di 250 grammi. Inoltre, al termine dell’utilizzo, le taniche Ecovent sono completamente riciclabili in ogni loro componente. Disponibili in tre colorazioni diverse (nero, blu e argento), le Ecovent hanno anche a disposizione la speciale tecnologia anti-glug, ovvero un canale d’aria interno che permette al liquido di fuoriuscire uniformemente ed evitare sprechi. Le taniche Petronas Ecovent sono certificate UN livello 3 e soddisfano le richieste della “Plastic Tax” europea.

Bag in Box

Petronas Syntium - Espositore

Oltre a queste nuove taniche, Petronas ha introdotto degli importanti aggiornamenti anche per le officine e gli espositori. Stiamo parlando della linea Petronas Syntium Bag in box, che comprende prima di tutto i nuovi dispenser con rubinetto integrato. Questi dispenser sono composti da due elementi principali, ovvero la tanica da 20 litri Cheertainer e il suo packaging. Grazie ad un nuovo design e ad un box omologato UN con stampa offset e finitura lucida, più resistente e anche più facile da pulire, il sistema Bag in box garantisce una riduzione del 92% dell’utilizzo della plastica e anche questo è completamente riciclabile. Il Petronas Syntium Bag in box, infine, è associato anche ad una nuova soluzione per le officine con un espositore appositamente concepito per avere la massima portata in uno spazio ridotto.

Clicca qui per scoprire tutte le puntate

]]>
https://www.motorionline.com/petronas-syntium-ecosostenibilita-a-360-gradi-2-cose-da-sapere/feed/ 0 Lorenzo V. E. Bellini
Mafra: squadra al completo per il Salone Auto e Moto d’Epoca 2022 https://www.motorionline.com/mafra-squadra-al-completo-per-il-salone-auto-e-moto-depoca-2022/ https://www.motorionline.com/mafra-squadra-al-completo-per-il-salone-auto-e-moto-depoca-2022/#respond Fri, 21 Oct 2022 10:27:22 +0000 https://www.motorionline.com/?p=882716 Il Salone Auto e Moto d’Epoca 2022 è ormai nel vivo e resterà aperto fino a domenica prossima alla Fiera di Padova. Tra le aziende presenti a questo importante appuntamento c’è, come tutti gli anni, anche Mafra, con la squadra al completo. Oltre ai detailer della squadra Labocosmetica, che si esibiranno in dimostrazioni live, sono presenti anche Miki Biasion e Corrado Lo Presto, i due ambassador dell’azienda di prodotti per la cura della propria auto nuova o d’epoca.

Dimostrazioni e acquisto

Lo stand è al Padiglione 14 della fiera veneta, in cui sono esposti tutti i prodotti per la cura dell’auto e della moto. Sarà possibile acquistarli, compresi quelli della linea Labocosmetica e Maniac Line, ma anche scoprire tutte le più recenti novità.

MaFra Padova 2022

Inoltre, per dimostrare dal vivo l’effetto dei prodotti, sono presenti i detailer della squadra Labocosmetica, che si esibiscono in dimostrazioni pratiche di lucidatura e soft detailing e sono a disposizione per rispondere a curiosità e dare consigli su come utilizzare i prodotti nel “fai-da-te”.

Il Salone Auto e Moto d’Epoca 2022

Prima dello spostamento di questo evento a Bologna dal 2023, quest’anno il numero di espositori è da record, oltre 1.600, disposti su 11 padiglioni. Il cuore della trentanovesima edizione del Salone di Padova sono le oltre 5.000 auto in vendita delle principali case automobilistiche.

Ma non mancano i pezzi di ricambio originali, nonché automobilia di ogni prezzo e marchio, arredi e abbigliamento vintage, accessori sportivi ispirati al mondo dell’auto, arte e artigianato sartoriale. Senza dimenticare le oltre 500 motociclette esposte.

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-squadra-al-completo-per-il-salone-auto-e-moto-depoca-2022/feed/ 0 Fabio Cavagnera
Mafra: i prodotti da tenere in auto durante le vacanze estive https://www.motorionline.com/mafra-vacanze-estate-2022-prodotti/ https://www.motorionline.com/mafra-vacanze-estate-2022-prodotti/#respond Wed, 03 Aug 2022 08:29:57 +0000 https://www.motorionline.com/?p=866335 Tanti italiani sono in vacanza, altri sono pronti a partire per le attese ferie estive e molti si mettono in viaggio in auto, come dimostra il grande traffico atteso sulle nostre strade e autostrade. È importante fare un check della propria vettura prima della partenza, ma anche avere a bordo i prodotti per mantenerla sempre in ordine. Soprattutto se si va in luoghi molto caldi. Mafra consiglia una serie di suoi prodotti, nel formato da 125 ml, da riporre nel cassetto del parabrezza per vari tipi di utilizzo.

Interni e plastiche

Soprattutto se si viaggia con animali o bambini, capita di sporcare gli interni della vettura tra bibite, gelati ed anche la crema solare. Per non rovinare i tessuti della propria vettura, il detergente universale Pulimax pulisce e rinnova i colori dei sedili, sciogliendo lo sporco e anche le tracce di nicotina dalla trama dei tessuti.

Quando si lascia la propria auto sotto il sole cocente per tanto tempo, le plastiche tendono a rovinarsi per via del calore e dell’azione dei raggi UV. Il prodotto Trattamento 3in1 Plastiche è in grado di pulire, ravvivare e proteggere le superfici in plastica mantenendole sempre come nuove. Sempre per gli interni, è poi importante igienizzare le superfici, ancor di più in questo periodo storico: Igienizzante Superfici 2.0 permette di igienizzare l’auto, ma qualsiasi luogo pubblico.

Vetri e cruscotto

Quando si viaggia di sera o di notte, in particolare in autostrada o su strade a scorrimento veloce, è facile trovarsi il parabrezza ricoperto di insetti, che limitano la visibilità al conducente. Pulirlo vuol dire viaggiare in sicurezza: Glass Cleaner propone una grande forza sgrassante, permettendo così di avere nuovamente il vetro pulito. Per dare una veloce passata, invece, si possono usare le salviette monouso Wipes Clean, disponibili nella confezione da 20 salviette imbevute.

Rispetto alle classiche salviette, sono imbevute del 30% in più di soluzione detergente, per una migliore pulizia e protezione delle superfici. Non solo per i vetri, visto che sono disponibili anche le salviette per il cruscotto: Wipes Shine per la protezione di cruscotti con rifiniture lucide e Wipes Satin per quelli in alluminio o radica.

I panni in microfibra

I prodotti Mafra vanno utilizzati tramite un panno in microfibra, per ottenere il miglior risultato. Sono disponibili i Panni Shine per vetri, interni ed esterni, con un altissimo potere assorbente, grazie alla struttura composta da milioni di filamenti. Il panno Heavy Work, invece, ha un’elevata resistenza all’usura.

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-vacanze-estate-2022-prodotti/feed/ 0 Fabio Cavagnera
Bullock lancia i suoi nuovi additivi per motori benzina, diesel, ibridi e GPL https://www.motorionline.com/bullock-additivi-diesel-benzina-gpl/ https://www.motorionline.com/bullock-additivi-diesel-benzina-gpl/#respond Tue, 21 Jun 2022 15:31:22 +0000 https://www.motorionline.com/?p=857671 Bullock, il marchio che probabilmente tutti voi già conoscete per i suoi prodotti nell’ambito degli antifurti meccanici per auto, ha lanciato sul mercato una nuova gamma di additivi per carburante dedicati a tutti i generi di motore: benzina, diesel, ibridi e GPL. Il lancio è avvenuto ufficialmente nei mesi scorsi, mentre adesso il prodotto è stato presentato alla stampa insieme al suo testimonial, il giornalista di Sky TV Davide Valsecchi, famoso e familiare volto del mondo della Formula 1.

A cosa servono gli additivi?

Gli additivi per carburante sono un’aggiunta molto importante per mantenere alta l’efficienza di qualsiasi motore. Bullock ha deciso di lanciare ben 14 prodotti differenti, il cui obiettivo è di ridurre i consumi, le emissioni derivanti dai gas di scarico e i costi di manutenzione. I due trattamenti multifuznione per benzina e diesel, ad esempio, promettono di prevenire l’accumulo di depositi ed è consigliato per un utilizzo ogni 2.000 km. Vista la loro sempre maggiore diffusione, anche i motori ibridi possono contare su un prodotto concepito per la loro cura, in grado di ridurre l’attrito e l’usura del motore.

Non solo additivi

La nuova linea di prodotti Bullock non comprende solamente additivi, ma anche altri prodotti come un trattamento anti-gelo per motori diesel, uno stabilizzatore di carburante compatibile con motori sia a gasolio che benzina, un trattamento FAP per diesel, liquidi per la pulizia degli iniettori, un pulitore completo sia per benzina che diesel e, infine, un pulitore completo anche per motori GPL. I prodotti Bullock sono disponibili anche per i professionisti in speciali formulazioni.

]]>
https://www.motorionline.com/bullock-additivi-diesel-benzina-gpl/feed/ 0 Lorenzo V. E. Bellini
Mafra ad Autopromotec 2022 con le ultime novità per la cura dell’auto https://www.motorionline.com/mafra-autopromotec-2022-bologna/ https://www.motorionline.com/mafra-autopromotec-2022-bologna/#respond Wed, 25 May 2022 14:42:59 +0000 https://www.motorionline.com/?p=851292 Mafra, specialista del car-detailing, è protagonista ad Autopromotec 2022, la rassegna internazionale dell’aftermarket che prende il via oggi a Bologna e andrà avanti fino a sabato 28 maggio.

Nell’occasione che segna il ritorno in presenza di clienti e partner, dopo due anni di stop forzato della manifestazioni, Mafra è presente a Bologna con uno stand ricco di nuove soluzioni tecnologiche dedicate sia ai professionisti del car care sia agli appassionati.

Tutto per i centri lavaggio

All’interno del padiglione 25, MaFra espone le soluzioni per i centri lavaggio, composta da prodotti di qualità ed eco-compatibili, presentando una gamma di soluzioni e prodotti specifici per ogni fase del lavaggio dai un veicolo, a partire dal prelavaggio, fino al lavaggio, la rifinitura degli esterni e degli interni e la protezione della superficie. Non mancano anche le soluzioni dedicate alla manutenzione degli
impianti di qualsiasi tipologia, dagli autolavaggi automatici, ai box-self fino agli autolavaggi manuali.

Mafra Autopromotec 2022

Prodotti d’alta qualità con #Labocosmetica

Per soddisfare invece le esigenze dei detailer professionisti, MaFra propone l’offerta di #Labocosmetica, la divisione creata appositamente per sviluppare prodotti di altissima qualità, frutto del lavoro del centro di ricerca e sviluppo MaFra. Spazio alle ultime novità #Labocosmetica, come Glico, il pulitore tessuti a base di acido glicolico, Lubrifica Plus, il lubrificante per l’applicazione delle pellicole protettive PPF, wrapping e oscuranti vetro, Perfect 2.0 e Perfect SiO2, quick exterior detailer.

La nuova linea di prodotti Maniac Line

Tra le novità che Mafra presenta ad Autopromotec c’è anche Maniac Line, l’ultima linea di prodotti dedicata ai maniaci della cura dell’auto realizzata cin collaborazione con detailer professionisti per soddisfare le richieste degli appassionati più esigenti. Spazio poi a tutti i vari accessori necessari per il lavaggio del proprio veicolo. A Bologna Mafra svela anche la nuova versione dell’app Autobenessere che raccoglie i migliori impianti di lavaggio, punti vendita e centri detailing che utilizzano i prodotti Mafra.

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-autopromotec-2022-bologna/feed/ 0 Gaetano Scavuzzo
Mafra lancia i nuovi pennelli detailing per una pulizia più accurata di esterni ed interni https://www.motorionline.com/pennelli-detailing-mafra-pulizia-auto-car-care/ https://www.motorionline.com/pennelli-detailing-mafra-pulizia-auto-car-care/#respond Fri, 18 Feb 2022 14:34:49 +0000 https://www.motorionline.com/?p=829561 Mafra, specialista della cura dell’auto, presenta i suoi nuovi pennelli detailing pensati per una pulizia ancora più accurata degli esterni e degli interni di qualsiasi veicolo.

Sviluppati per venire incontro agli appassionati più esigenti i nuovi pennelli detailing, Red e Lime, di Mafra si propongono come strumento ideale da utilizzare durante le fasi di pulizia e lavaggio del proprio mezzo per rimuove lo sporco in modo ancora più accurato, in particolar modo in alcuni punti specifici come emblemi, guarnizioni, cuciture ecc. Sono 6 i pennelli specifici Mafra Red e Lime con robusto manico in gomma flessibile che garantisce una buona presa durante l’utilizzo.

Pennelli detailing Red

Il pennello Red di Mafra è dedicato al trattamento delle superfici esterne di qualsiasi mezzo. Dotato si setole rosse in PBT, è lo strumento ideale per pulire gli esterni, in particolare emblemi, griglie, cerchi e profili in plastica, oltre che il vano motore. Il pennello Red è utilizzabile anche per gli interni nelle operazioni di pulizia dei volanti in pelle e Alcantara, delle cuciture dei sedili e degli inserti in pelle.

Pennelli detailing Lime

Il pennello Lime d Mafra è invece pensato per la pulizia degli interni di qualsiasi veicolo. Questo pennello permette di eliminare lo sporco dai punti più difficili, anche dai materiali sensibili o laccati, senza correre il rischio di danneggiarli. Il pennello Lime ha filamenti a sezione stellare realizzati in Krex di Dupont, un materiale innovativo altamente elastico alla base e morbido in testa, resistente all’abrasione e con una memoria elastica che gli consente di ritornare sempre nella posizione originaria. Il pennello Lime è realizzato con la tecnologia HDF (High Density Filaments) che assicura un’elevata densità di setole, per un’azione pulente più completa ed efficace. Questo pennello, oltre che con acqua e prodotto detergente, può essere utilizzato anche asciutto.

Tre misure disponibili

I nuovi pennelli detailing Red e Lime sono disponibili in tre diversi diametri: 24 mm, 30 mm e 35 mm. Così come tutti i prodotti e gli accesso Mafra, i pennelli sono disponibili all’acquisto su Mafra Shop, il portale e-commerce dell’azienda.

]]>
https://www.motorionline.com/pennelli-detailing-mafra-pulizia-auto-car-care/feed/ 0 Gaetano Scavuzzo
Raid dell’Etna 2021: Mafra è tra i Main Sponsor https://www.motorionline.com/mafra-sponsor-raid-etna-2021/ https://www.motorionline.com/mafra-sponsor-raid-etna-2021/#respond Tue, 28 Sep 2021 13:46:18 +0000 https://www.motorionline.com/?p=803595 Mafra, specialista del car detailing, è tra i Main Sponsor del Raid dell’Etna 2021, la manifestazione internazionale, partita il 26 settembre e che andrà avanti fino al 2 ottobre, con protagoniste tante vetture d’epoca impegnate in una gara di regolarità, articolata in oltre 60 prove cronometrate, che attraverserà la Sicilia partendo da Palermo per concludersi a Catania, ai piedi dell’Etna.

Il welcome kit con prodotti Mafra ai partecipanti

Oltre agli archi gonfiabili firmati Mafra a delimitare partenza e arrivo delle prove cronometrate, Mafra è presente anche con i suoi prodotti, racchiusi nello speciale Welcome Kit che tutti i partecipanti alla corsa hanno ricevuto alla partenza. Il kit di benvenuto offre alcuni prodotti Mafra ideali per prendersi cura al meglio di qualsiasi vettura ed in particolare: Glass Cleaner, Last Touch, Killer e il panno in microfibra Heavy Work. 

Promuovere la cultura della cura dell’auto

Il Raid dell’Etna 2021, manifestazione siciliana che si sviluppa su un percorso di oltre 1.000 chilometri, è un ulteriore occasione, così come molti altri eventi dedicati alle auto storiche, per Mafra di diffondere la cultura della cura dell’auto, facendo conoscere i suoi prodotti e le numerose soluzioni messe a disposizione per consentire di prendersi cura al meglio della propria auto. 

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-sponsor-raid-etna-2021/feed/ 0 Gaetano Scavuzzo
Pulizia auto: i consigli di Mafra per il rientro dalle vacanze https://www.motorionline.com/pulizia-auto-i-consigli-di-mafra-per-il-rientro-dalle-vacanze/ https://www.motorionline.com/pulizia-auto-i-consigli-di-mafra-per-il-rientro-dalle-vacanze/#respond Tue, 21 Sep 2021 07:37:08 +0000 https://www.motorionline.com/?p=801780 L’estate 2021 sta finendo ed ormai quasi tutti gli italiani hanno ripreso la loro classica vita lavorativa. Tuttavia, è importante curare la propria macchina, soprattutto se è stata utilizzata per andare in vacanza. Dalla salsedine del mare ai moscerini, passando per la sabbia e per la resina, così come il cruscotto opacizzato, se esposto per numerose ore ai raggi solari. Numerosi prodotti Mafra consentono di realizzare l’operazione al meglio.

I consigli per iniziare

Prima di procedere alla vera e propria pulizia, bisogna rispettare alcune semplici regole per effettuarla al meglio. Non lavare mai l’auto nelle ore più calde o con il motore ancora caldo, iniziare sempre dalla parte superiore, pulendo cerchi e gomme prima di procedere al lavaggio della carrozzeria.

Utilizzare il metodo dei due secchi, uno per lo shampoo e uno per risciacquare panno e/o spugna, per evitare restino residui di sporco all’interno del secchio. Infine, una volta completato il lavaggio, è necessario asciugare perfettamente la carrozzeria, senza lasciare gocce d’acqua.

La decontaminazione o prelavaggio

Come dicevamo, soprattutto in estate si depositano sostanze da eliminare, nella fase di prelavaggio, eliminando lo sporco più ostinato. Partendo dai moscerini ed insetti, per i quali si può utilizzare ‘Killer’, lasciandolo agire per qualche secondo e poi pulendo con un panno in microfibra asciutto.

Per eliminare i residui catramosi o collosi il prodotto adatto è Deca Flash, mentre per le parti basse della vettura c’è HP12, ideale per montante inferiore, fascioni, passaruota e paraurti. Non abbandoniamo cerchi e gomme, spesso trascurati: c’è ‘Pulitore Cerchi e Gomme’, con la sua schiuma attiva per la pulizia dell’intera ruota.

Infine, per rimuovere le contaminazioni ferrose si può utilizzare il decontaminante ‘Fallout’, privo di acidi e con la possibilità di essere applicato su qualsiasi tipo di cerchio, anche in lega o cromati, così come sulla carrozzeria.

Il lavaggio

Dopo aver rimosso lo sporco più ostinato si può passare al vero e proprio lavaggio della vettura, utilizzando, come dicevamo, il metodo dei due secchi. Per avere un’auto perfettamente pulita, Mafra consiglia i suoi prodotti ‘Car Wash Shampoo e Cera’ e ‘Shampoo Power’. Il primo è un autoasciugante ad alte prestazioni, mentre il secondo è una soluzione concentrata dedicata anche per auto opache o wrappate.

Per effettuare il lavaggio, il ‘Guanto Double Face’ propone da un lato il guanto in microfibra a pelo corto per la pulizia e la rimozione di sporco e macchie nella parte alta della carrozzeria, mentre l’altro lato, in ciniglia di colore blu, è l’ideale per la parte bassa della carrozzeria. Infine, per la fase di asciugatura, il panno in microfibra ‘Super Dryer’ ha una grande capacità ultra assorbente.

Rifinitura e protezione

Terminato il lavaggio si passa alla fase di rifinitura e protezione, per garantire una pulizia più a lungo nel tempo. Per i cristalli si può utilizzare ‘Glass Cleaner’, un detergente sgrassante per rimuovere residui di grasso e aloni, ma anche tutte le altre macchie sui vetri, spruzzandolo semplicemente sul vetro e passando con un panno in microfibra.

Per esaltare il nero gomme, invece, è disponibile ‘Extreme Black’ da utilizzare con il panno in microfibra ‘Microfiber Pad’. Infine, la cera auto liquida ‘Last Touch Express’ garantisce la brillantezza con effetto specchio. Nebulizzando il prodotto uniformemente a piccole dose e stendolo con un panno in microfibra, prima di asciugare la superficie con un altro panno asciutto.

Il ripristino

L’ultimo passaggio per completare la pulizia dell’auto è la rimozione dei piccoli graffi o l’ingiallimento dei fari in policarbonato. Per i primi c’è il ‘Kit Rimuovi Graffi’, appositamente studiato per questa operazione, con un tubetto con applicatore in spugna ed un Pad in microfibra per trattare la parte trattata.

Il ‘Kit Rigenera Fari’, invece, consente di ripristinare la trasparenza originale dei fari, che con il sole potrebbero essersi ingialliti o opacizzate, e migliorare l’efficacia delle luci.

]]>
https://www.motorionline.com/pulizia-auto-i-consigli-di-mafra-per-il-rientro-dalle-vacanze/feed/ 0 Fabio Cavagnera
#5COSEDASAPERE SU CONTINENTAL: batterie per le auto di ultima generazione [Ep.2] https://www.motorionline.com/5cosedasapere-continental-ep2-opinioni-batterie-agm-efb/ https://www.motorionline.com/5cosedasapere-continental-ep2-opinioni-batterie-agm-efb/#respond Mon, 19 Jul 2021 11:20:47 +0000 https://www.motorionline.com/?p=789037 In questa seconda puntata del nostro 5 Cose da Sapere su Continental, vogliamo concentrarci su un prodotto in particolare. A dir poco fondamentale per le nostre auto. Parliamo delle batterie, un settore dove la casa di Hannover può presentare dei prodotti non solo di buona qualità, ma anche dotati di tecnologie particolari in modo da adattarsi ai sistemi di cui sono dotate le vetture hi-tech del giorno d’oggi.

La tecnologia Start & Stop

Si fa presto a dire “batterie”, ma ormai questo componente delle nostre auto, come sappiamo, non deve più alimentare solamente le componenti meccaniche della vettura, ma anche tantissima elettronica e sistemi digitali, come forse mai si era visto nel mondo automotive. Una delle tecnologie che richiede più lavoro per le batterie, infatti, è anche una delle più diffuse, ovvero lo Start & Stop. Grazie a questo sistema, l’auto è in grado di spegnere quasi il motore quando la vettura si ferma, ad esempio ad un semaforo, per poi farlo ripartire alla prima pressione dell’acceleratore. Un sistema che comporta dei benefici in termini di consumi ed emissioni nocive, ma che per forza di cose richiede uno sforzo particolare alla batteria. Ecco allora che entrano in gioco le tecnologie EFB e AGM.

Cosa sono le batterie EFB e AGM?

Le batterie EFB (Enhanced Flooded Battery), ad esempio, sono particolarmente indicate per le auto con tecnologia Start & Stop. Sono infatti arricchite al loro interno da inserti in fibra di vetro, che permettono la ricarica e lo scaricamento con bassa resistenza e alta velocità. Si tratta di un sistema ideale per questa tecnologia nella sua incarnazione più semplice, in quanto quelli di alta gamma richiedono qualcosa di più raffinato. In questo caso abbiamo le batterie Continental AGM (Absorbent Glass Mat Battery), che sono dotate di panni assorbenti in fibra di vetro. Queste permettono una stabilità di ciclo fino a tre volte superiore rispetto alle batterie convenzionali e possono assorbire sopravoltaggi elevati durante le frenate, con un diretto effetto positivo sulle capacità di recupero dell’energia frenante.

Aspetti decisivi per la salute della propria auto e persino per il rispetto dell’ambiente.

TUTTE LE PUNTATE DI #5COSEDASAPERE SU CONTINENTAL

]]>
https://www.motorionline.com/5cosedasapere-continental-ep2-opinioni-batterie-agm-efb/feed/ 0 Lorenzo V. E. Bellini
Mafra: arriva la nuova linea di profumatori per auto ScimpanZen [VIDEO] https://www.motorionline.com/mafra-arriva-la-nuova-linea-di-profumatori-per-auto-scimpanzen-video/ https://www.motorionline.com/mafra-arriva-la-nuova-linea-di-profumatori-per-auto-scimpanzen-video/#respond Fri, 16 Jul 2021 12:22:39 +0000 https://www.motorionline.com/?p=788437

Una nuova linea di profumatori d’auto firmata Mafra: è denominata ScimpanZen ed è progettata per rilasciare nell’abitacolo note olfattive, in grado di infondere sensazioni di serenità e rilassatezza. Sono sei le fragranze disponibili e possono essere acquistate sul portale ufficiale di e-commerce dell’azienda, ad un prezzo di 3,60 euro.

Le sei fragranze

Entrando nel dettaglio, ogni fragranza è collegata ad una differente sensazione emotiva, trasmessa proprio attraverso il profumo prescelto.

Queste le fragranze disponibili:

Vanilla Sky: una fragranza di vaniglia particolare, dal delicato cuore fruttato. Le dolci note della vaniglia si mescolano con le vellutate note di pesca e ananas; a rendere la fragranza più intensa e profonda, un pregiato fondo caratterizzato da ambra e muschio. Un connubio di note forti e coinvolgenti.

Talc Spirit: le fresche note del bergamotto e dei fiori d’arancio incontrano il calore dei legni di sandalo e di cedro. Abbracciate dalla dolcezza delle bacche di vaniglia e del patchouli, danno vita a una fragranza talcata unica nel suo genere, in grado di affascinare e rilassare anche gli spiriti più inquieti.

Blue Ocean: una fragranza fresca come il mare e speziata come le notti d’estate. Le note marine di fondo vengono accompagnate dai fiori d’arancio che richiamano le calde giornate di mare e si sposano bene con le note speziate del pepe nero, che rendono la fragranza leggera e frizzante. Una vera ondata di calma e benessere.

Strawberry & Red Fruits: una fragranza fruttata dal sapore orientale. I frutti rossi in testa vengono resi ancor più forti da una leggera nota agrumata di bergamotto e limone, per essere poi addolciti da un cuore di gelsomino e magnolia. Il tutto viene avvolto dalle eleganti note di ambra, vaniglia e caramello. Un’armonia perfetta tra la passione dei frutti rossi e l’ardore delle note d’oriente.

Green Power: una nota fresca basata su accordi di limone verde e bergamotto, che ne danno una resa agrumata, accompagnati da note di foglia di menta ed eucalipto, a garantirne la freschezza. A chiudere il tutto, un fondo di note legnose che servono a impreziosire la fragranza.

Floreal: una nota caratterizzata da una fragranza che richiama un bouquet di fiori particolarmente dolci. Un accordo di note fiorite dove spiccano gelsomino, iris, fiori d’arancio e patchouli. Ad arricchire la fragranza, l’aggiunta di note fruttate (ribes nero e mora) e di vaniglia, che rendono ancor più dolce questo accordo fiorito.

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-arriva-la-nuova-linea-di-profumatori-per-auto-scimpanzen-video/feed/ 0 Fabio Cavagnera
MaFra Maniac Line: la nuova linea ad alte prestazioni https://www.motorionline.com/mafra-maniac-line-prodotti-novita-prezzi/ https://www.motorionline.com/mafra-maniac-line-prodotti-novita-prezzi/#respond Wed, 09 Jun 2021 14:54:52 +0000 https://www.motorionline.com/?p=780688 MaFra amplia la sua gamma di prodotti e propone la nuova linea Maniac Line, “sviluppata per tutti i maniaci della cura dell’auto alla ricerca di soluzioni semplici e performanti”. È composta attualmente da 14 prodotti, per la pulizia ed il trattamento degli esterni ed interni, ma verrà ampliata e sviluppata prossimamente.

I prodotti per gli esterni

Per il trattamento degli esterni, la gamma MaFra prevede Iron Remover per la decontaminazione di ossidi ferrosi da cerchi e carrozzeria, che possono poi essere puliti con Wheel&Tyre Cleaner. Il prodotto All Purpose Cleaner, invece, permette di sciogliere lo sporto, anche quello più ancorato, e dissolverlo senza lasciare aloni o residui.

Foam Gun Prewash permette di effettuare il prelavaggio, per poi utilizzare Neutral Foam Shampoo e Ceramic Shampoo per lavare la propria vettura. Il primo diminuisce drasticamente la possibilità di creare graffi durante il lavaggio, il secondo crea una pellicola protettiva autopulente, in grado di resistere fino a 90 giorni.

Per le auto nere o wrappate c’è Black&Wrap Shampoo, mentre con Extra Quick Detailer e Ceramic Ultra Speed Wax si avrà un’auto lucida e protetta, nel corso del tempo. Infine, Water Spot Mineral Remover è un prodotto specifico per la rimozione delle macchie di calcare, anche quelle più persistenti, su ogni superficie.

I prodotti per gli interni

I prodotti della linea Maniac Line sono anche dedicati alla pulizia degli interni. Per il trattamento di pelle, tessuti e moquette c’è Interior Cleaner Purifier, mentre Alcantara Cleaner è dedicato, appunto, agli interni in Alcantara.

Per chiudere, All Round Plastic Protectant pulisce e protegge le plastiche dell’auto, mentre Glass Cleaner&Degreaser permette di avere vetri e cristalli puliti e trasparenti.

Dove acquistarli

Tutti i prodotti Maniac Line di MaFra si possono acquistare su ManiacLine.it e presso i migliori negozi specializzati.

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-maniac-line-prodotti-novita-prezzi/feed/ 0 Fabio Cavagnera
Pulizia auto: i detergenti ideali https://www.motorionline.com/pulizia-auto-i-detergenti-ideali/ https://www.motorionline.com/pulizia-auto-i-detergenti-ideali/#respond Mon, 24 May 2021 08:05:21 +0000 https://www.motorionline.com/?p=769988 Non serve certo essere un appassionato di auto per avere il desiderio di vedere la propria vettura sempre pulita e splendente in tutte le sue parti. Al di là dell’aspetto estetico in sé, mantenere l’auto pulita è prima di tutto una questione igienica, motivo per il quale è bene prendersi periodicamente del tempo da dedicare alla pulizia dell’auto.

Naturalmente l’auto è composta da parti fatte in materiali diversi e con funzionalità diverse, per questo è importante scegliere dei prodotti specifici per ognuno di essi. Sul mercato, come possiamo scoprire anche tra le diverse proposte online su eBay.it, ci sono tante tipologie di prodotti dedicati alla pulizia dell’auto, con quelli specifici ad esempio per la carrozzeria, per i vetri, per i rivestimenti degli interni e per i cerchi delle ruote.

[ebay_search query=”Detergente Auto” sort=”BestMatch” slideshow=””]Detergenti per Auto[/ebay_search]

Garantire la migliore pulizia di ogni parte della vettura con un detergente specifico significa anche preservarla grazie proprio alle peculiarità del prodotto dedicato alla sua pulizia. Così il detergente per la carrozzeria permette di proteggerla e non rovinarla, quello per i vetri offre la massima brillantezza per garantire la visibilità ottimale, quello per gli interni protegge tappezzeria e rivestimenti e così via.

Per chi non vuole perdersi tra troppi prodotti detergenti per la pulizia dell’auto, è bene che quantomeno ne scelga almeno due specifici: uno dedicato agli esterni ed uno agli interni della vettura. Sono tanti i marchi che propongono prodotti di assoluta qualità, spesso anche a prezzi molto convenienti, per rimuovere lo sporco dalla carrozzeria, come ad esempio i cosiddetti “shampoo auto”. Spesso si tratta di prodotti con elevata capacità sgrassante che contengono componenti che, oltre a pulire, permettono di donare anche brillantezza e lucentezza alle superfici esterne dell’auto.

Lo stesso discorso vale per i prodotti detergenti dedicati alla pulizia degli interni della macchina. In questi casi è bene assicurarsi di scegliere il detergente più indicato per il materiale che riveste i sedili dell’auto, perché i prodotti dedicati ai rivestimenti in pelle ad esempio sono differenti da quelli riservati ai rivestimenti in tessuto. Esistono in commercio pure detergenti specifici anche per le plastiche interne, utili ad esempio per la pulizia del cruscotto e della plancia.

In conclusione dunque per una pulizia perfetta della propria è bene utilizzare dei prodotti con capacità detergente e sgrassante appositamente studiata per una determinata superficie o materiale, in modo da non rischiare di rovinare la vettura con prodotti non indicati che potrebbero rivelarsi addirittura dannosi.  

]]>
https://www.motorionline.com/pulizia-auto-i-detergenti-ideali/feed/ 0 Gaetano Scavuzzo
MaFra ha portato in TV la cultura del car care [VIDEO] https://www.motorionline.com/mafra-cultura-car-care-tv-stop-and-go-rai-2-video/ https://www.motorionline.com/mafra-cultura-car-care-tv-stop-and-go-rai-2-video/#respond Tue, 18 May 2021 12:35:52 +0000 https://www.motorionline.com/?p=776392 Per quattro settimane consecutive MaFra, specialista del car detailing e della cura dell’auto, ha portato la cultura del car care in tv e nelle case degli italiani, grazie alla partecipazione a quattro puntate di Stop and Go, andate in onda su Rai 2 da sabato 10 aprile fino a sabato 1° maggio.

Per MaFra è stata un occasione importante per spiegare come lavare l’auto, oltre che come sanificarla e proteggerla nel tempo. Nei quattro appuntamenti televisivi Laura Forgia, con la troupe di Stop and Go, si è recata a Pietrasanta dalla carrozzeria Pardon, che ha messo a disposizione il suo centro lavaggio. Qui Andrea Pezzoli, divulgatore MaFra, nel corso delle quattro puntante ha spiegato come lavare la vettura ed eseguire una corretta sanificazione degli interni. 

Pulizia dell’auto

Nella prima puntata, Andrea Pezzoli ha affrontato il tema di come pulire l’auto in modo corretto senza correre il rischio di graffiare la carrozzeria. Dalla pulizia di cerchi e gomme, al prelavaggio, fino al lavaggio con la tecnica dei due secchi, per finire con l’applicazione della cera.

Sanificazione degli interni

La seconda puntata si è invece focalizzata sull’importanza di avere interni non solo puliti ma anche sanificati, con Andrea Pezzoli che ha illustrato le corrette procedure per sanificare le superfici dell’abitacolo di una vettura. Procedure che partono sempre con la detergenza per poi applicare un prodotto igienizzante, possibilmente anche con azione virucida. 

Trattamento car detailing

Il car detailing, tecnica sempre più diffusa grazie alla quale, oltre a far tornare a splendere una vettura come nuova, è possibile creare una vera e propria barriera protettiva in grado di mantenere a lungo pulita e splendente la carrozzeria, è stato il grande protagonista della terza puntata di Stop and Go con la partecipazione di MaFra. In quest’occasione, Andrea Pezzoli, insieme a un detailer professionista della squadra Labocosmetica, ha dimostrato l’importanza del car detailing e gli ottimi risultati che si possono ottenere grazie a uno speciale trattamento nanoceramico.

Lavaggio al box self-service

Nella quarta e ultima puntata il focus è stato sull’accurato lavaggio della vettura al box self-service. In quest’occasione Andrea Pezzoli e Laura Forgia si sono trovati al box self-service del centro lavaggio di Pardon dove hanno dimostrato, grazie all’utilizzo di una serie di prodotti specifici MaFra, come poter prendersi cura di ogni particolare dell’auto e come rifinire ogni singolo dettaglio nel modo corretto. 

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-cultura-car-care-tv-stop-and-go-rai-2-video/feed/ 0 Gaetano Scavuzzo
Festa della Mamma 2021: MaFra omaggia le mamme con un profumatore auto Hippy https://www.motorionline.com/mafra-festa-della-mamma-2021-omaggio-profumatore-auto-hippy/ https://www.motorionline.com/mafra-festa-della-mamma-2021-omaggio-profumatore-auto-hippy/#respond Mon, 03 May 2021 15:11:14 +0000 https://www.motorionline.com/?p=773771 In occasione della Festa della Mamma, che si celebra domenica 9 maggio, MaFra, specialista della cura dell’auto, lancia una speciale promozione offrendo una profumatore Hippy in omaggio a tutte le mamme che, durante questa settimana, porteranno la loro auto a lavare presso un impianto che utilizza prodotti MaFra, facilmente individuabili grazie all’app Autobenessere.

Sei diverse fragranze per profumare l’abitacolo

L’iniziativa, valida per ogni lavaggio completo dal 3 al 9 maggio 2021, permetterà di ricevere in omaggio un profumatore Hippy con la caratteristica forma a fiore e la possibilità di scegliere fra sei fragranze, distinte da sei diversi colori, per profumare l’abitacolo: Pink – Flower Power al profumo di rosa speziata; Purple – Imagine Peace fragranza coloniale; Blue – Love Freedom al profumo di vaniglia; Green – Nature Trip fragranza fiorita; White – Heaven’s Door note dolci e delicate; Red – Summer fragranza aromatica. 

Come ricevere il profumatore auto Hippy in omaggio

I profumatori auto Hippy, che inseriti nelle bocchette dell’aria, oltre a rilasciare un piacevole profumo all’interno della propria vettura, dona anche un tocco di allegrie grazie ai loro accattivanti colori pastello. Per ricevere il profumatore in omaggio, tutte le mamme hanno tempo fino a domenica 9 maggio per individuare l’autolavaggio più vicino tra quelli presenti sull’app Autobenessere, disponibile su AppStore e Google Play, e recarsi con la propria vettura per sottoporla a un trattamento completo. 

]]>
https://www.motorionline.com/mafra-festa-della-mamma-2021-omaggio-profumatore-auto-hippy/feed/ 0 Gaetano Scavuzzo