Packaging sostenibile | 5 Cose da Sapere su PETRONAS [#4]
Arrivano le confezioni Bag in Box
Petronas, in quanto azienda del settore petrolchimico, ha un ruolo molto importante non solo per quanto riguarda i suoi prodotti, ma anche per ciò che concerne il suo impatto ambientale. Sappiamo bene quanto queste grandi industrie negli ultimi anni abbiano dovuto reinventare la propria produzione in modo da ridurre la propria impronta carbonica e in questo senso la casa malese ha davvero compiuto dei passi da gigante, sotto diversi aspetti. Uno, forse insospettabile, è quello del packaging.
Riciclabilità
In altri settori, come ad esempio quello alimentare, il confezionamento dei prodotti riveste non solo una grande importanza, ma è anche sotto gli occhi di tutti. Nel mercato dei fluidi, invece, forse si tende più a pensare ai liquidi stessi, dimenticandosi che anche loro, prima di finire nei nostri motori, hanno bisogno di una confezione e PLI ha contribuito in modo importante a ridurre il proprio impatto ambientale proprio lavorando su questo aspetto. A marzo di quest’anno, infatti, è stata lanciata la nuova linea Petronas Syntium Bag in Box, ovvero il celebre lubrificante Petronas Syntium in una confezione non solo moderna, ma anche estremamente riciclabile. La confezione Bag in Box è composta da tre elementi principali: il primo è la scatola esterna, che anche a fronte della personalizzazione estetica, è composta da cartone resistente e riciclabile al 100%. Questa, tra l’altro, ha ottenuto la certificazione UN per le norme di trasporto, imballaggio e spedizione delle merci pericolose, una garanzia non comune in questo segmento di mercato. Anche la busta di plastica interna, però, è stata realizzata con la stessa cura. Questa, infatti, è composta di un film di nylon LX altamente resistente, che possiede particolari doti di resistenza alla trazione, alla perforazione e persino alla termosaldatura. La sua realizzazione, però, ha anche comportato una diminuzione del 92% dell’utilizzo di plastica e in generale fino all’85% di materiale in meno rispetto alle taniche di plastica classiche. Ultimo, infine, c’è lo speciale rubinetto integrato. Realizzato con una forma ergonomica, che consente prima di tutto di creare un’efficace barriera contro gli odori e, in seconda battuta, anche un versamento privo di fuoriuscite e gocciolamenti, aumentando non solo la pulizia, ma che diminuendo gli sprechi di prodotto.
Comodità
Gli imballaggi Petronas Syntium Bag in Box, tra l’altro, non sono solamente sostenibile, ma anche comode per i rivenditori e le officine. Sono infatti state realizzate in modo da sistemarsi perfettamente nell’apposito espositore metallico che ne può contenere fino a 6 contemporaneamente, contribuendo così all’ ottimizzazione dello spazio e diminuendo del 9% l’area rispetto ai prodotti precedenti. La confezione Bag in Box, infine, in Italia è disponibile sia per la gamma Syntium che per i nuovi prodotti Tutela Trasmissioni e Tutela Coolant. Dal 2024 saranno anche disponibili i prodotti AGRI AmbraAkcela.
Tutte le puntate di 5 COSE DA SAPERE SU PETRONAS
Seguici qui