Audi A5 e Q6 Sportback e-tron, Faraò: “Lo stato dell’arte della tecnologia termica ed elettrica” [FOTO e VIDEO]
Il direttore marketing di Audi Italia ci parla dei nuovi modelli svelati al Salone di Parigi
Massimo Faraò, direttore marketing di Audi Italia, ci ha raccontato le novità che la Casa dei Quattro Anelli ha portato al Salone di Parigi 2024, dove gli occhi sono puntati sulla nuova generazione dell’Audi Q5 e sulla nuova Audi Q6 Sportback e-tron.
Faraò: “Qui a Parigi celebriamo l’offensiva di prodotto con i lanci di A6 e-tron e Q6 Sportback e-tron per quanto riguarda i prodotti elettrici, di A5 erede dell’icona A4 e del SUV Q5. Entrambe queste coppie di vetture sfruttano piattaforme tecnologiche modernissime sia per quanto riguarda la tecnologia termica che quella elettrica. La tecnologia termica è l’applicazione dello stato dell’arte di motori benzina, diesel e ibridi che garantiranno prestazioni dal punto di vista sostenibile molto importanti, perché garantiranno la riduzione delle emissioni e soprattutto la riduzione dei consumi di oltre il 10%, in particolare su A5 e Q5″.
“Poi c’è il piacere di guida, – continua Faraò – perché queste vetture con il loro telaio garantiranno delle performance dinamica straordinarie, da vere e proprie Audi. Poi abbiamo il pianale elettrico, sviluppato insieme ai nostri colleghi di Porsche. Pianale che per efficienza, per autonomia e per tempi di ricarica è il massimo dell’efficienza funzionale, perché in qualche modo permette ai prodotti elettrici di avere un’esperienza e una praticità che si avvicina verso quella dei prodotti termici evoluti”.
Le caratteristiche
La nuova Audi Q5 ammoderna il design del popolare SUV del marchio di Ingolstadt arricchendosi con un’evoluta dotazione tecnologica che prevede il debutto del nuovo sistema d’infotainment con Android Automotive OS, comandi vocali e ChatGPT. La digitalizzazione degli interni è ben espressa di tre display che formano il palcoscenico dell’Audi Digital Stege dominando il cruscotto.
La nuova Audi Q5 sarà disponibile sul mercato italiano con tre motorizzazioni elettrificate con il sistema mild-hybrid 48 V. Dotate di cambio automatico S tronic a 7 marce, le tre opzioni previste al lancio sono: il benzina 2.0 TFSI da 204 CV, il diesel 2.0 TDI da 204 CV e il V6 3.0 TSI da 367 CV che equipaggia la SQ5. In un secondo momento arriveranno anche le motorizzazioni ibrida plug-in ad ampliare la gamma della Q5.
Per quanto riguarda invece l’Audi Q6 Sportback e-tron, la versione elettrica del SUV-Coupé dei Quattro Anelli proporrà quattro versioni, con due tagli di batteria agli ioni di litio. La versione entry-level dispone di motore elettrico posteriore che sviluppa 252 CV, con batteria da 75,8 kWh per 545 chilometri d’autonomia. C’è poi la variante con motore da 306 CV e batteria da 94,9 kWh che dichiara un’autonomia di 655 km. Le altre due opzioni, che saranno introdotte successivamente, sono una versione S e una più potente versione RS.
Seguici qui