RC Auto: ecco le città in cui le tariffe sono aumentate di più
RC Auto: ecco le città in cui si paga di più
Secondo i dati Ivass, lo scorso mese il costo dell’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile delle automobili in Italia è aumentato del 6,2% su base annua in termini nominali e del 5,4% in termini reali. Nei mesi precedenti, ad aprile e maggio, l’incremento nominale annuo della RC Auto era stato rispettivamente del 7,9% e del 6,8%.
RC Auto: ecco le città in cui si paga di più
Analizzando i dati relativi alle RC Auto delle singole città, Roma ha registrato gli aumenti più significativi. Subito dopo la Capitale, ci sono Enna, Cagliari e Catania con un incremento dell’8,30%. Anche Campobasso, Genova, Lecco, Brescia, Palermo, Rovigo, Treviso, Barletta, Sassari, Viterbo e Udine hanno visto aumenti considerevoli, tutti superiori al 7%.
La città più cara per l’assicurazione obbligatoria sulla responsabilità civile delle automobili è Napoli, con un costo di 583 euro. Seguono Prato (574 euro), Caserta (517 euro), Pistoia (497 euro), Firenze (487 euro), Massa Carrara (485 euro), Lucca (474 euro), Genova e Roma (464 euro). Il costo più basso per i premi annuali è registrato a Enna, con 290 euro. Seguono Potenza (301 euro), Oristano (306 euro), Pordenone (311 euro), Biella (317 euro), Aosta (319 euro), Vercelli (325 euro) e Gorizia (326 euro).
Secondo l’IVASS, l’inflazione è la principale causa dei rincari delle assicurazioni RC Auto. Tuttavia, è interessante notare che l’assicurazione RC Auto è aumentata leggermente meno e con un ritardo rispetto alla media degli altri prezzi. Tra il 2021 e il 2024, l’assicurazione RC Auto è aumentata del 10,4%, mentre la media degli altri prezzi è salita quasi al 16% (15,8%).
Seguici qui