Dacia Bigster, Tocci: “Pensiamo in grande” [FOTO e VIDEO]
Il nuovo C-SUV con il managing director italiano
La novità portata da Dacia al Salone di Parigi 2024, aperto fino a domenica prossima, è la Bigster. Si tratta del SUV più grande mai realizzato dal marchio del Gruppo Renault, per l’ingresso nell’importante segmento C. Stile muscoloso, motorizzazioni solo elettrificate e arrivo sul mercato dalla prossima primavera.
Tocci: “Entriamo in un segmento fondamentale”
Ne abbiamo parlato con Guido Tocci, managing director di Dacia Italia: “Dacia pensa in grande con il Bigster. Abbiamo questa proposta, importante, dove entreremo nel segmento C-SUV. Un segmento fondamentale in Europa, il più importante in Europa ed importantissimo anche in Italia. Dove l’80% delle vendite di un SUV si riferiscono al segmento C”.
Le principali caratteristiche: “Si presenta in un segmento dove le dimensioni del prodotto sono importanti. Appetibile per le famiglie, che hanno bisogno di sicurezza e affidabilità, ma anche di comfort, che vuol dire soprattutto spazio a disposizione. Inoltre, per la prima volta, avremo un prodotto unicamente dotato di motorizzazioni elettrificate”.
Le caratteristiche
La Dacia Bigster è lunga 4,57 metri ed ha un passo di 2,70 metri, garantendo l’abitabilità per cinque passeggeri, e propone uno stile muscoloso. Il frontale è verticale con l’ampia griglia nero lucido, con il logo al centro ed un cofano orizzontale e scolpito. Lateralmente si fanno notare i cerchi da 17 a 19 pollici, con ampi passaruota. A livello di spazio, il bagagliaio propone una capacità di 667 litri e può avere il portellone elettronico su richiesta.
L’abitacolo propone il quadro strumenti digitale (da 7 o 10 pollici) e lo schermo centrale per l’infotainment da 10,1 pollici di serie, con connettività (anche wireless) con Apple CarPlay e Android Auto. Presenti materiali sostenibili ed un buon numero di vani portaoggetti. Passando alle motorizzazioni, sono disponibili la versione mild-hybrid da 140 CV, anche con alimentazione bifuel-GPL, la versione Hybrid da 155 cavalli e la TCe 130 4×4, abbinata alla trazione integrale.
Seguici qui