Rc Auto sempre più cara: a gennaio +7,5%. Codacons: “Maxi-stangata da 887 milioni annui sugli automobilisti”

L'associazione: "Governo intervenga per limitare escalation tariffe"

Rc Auto sempre più cara: a gennaio +7,5%. Codacons: “Maxi-stangata da 887 milioni annui sugli automobilisti”

Prosegue la corsa al rialzo delle tariffe Rc Auto, con l’aumento dei prezzi della polizze che, come riportato da dati dell’Ivass, ha registrato un rialzo del 7,5% a gennaio facendo salire il costo medio dell’RC Auto a quota 389 euro.

Un’impennata che, come sottolinea il Codacons, considerando che in Italia circolano 43 milioni di veicoli assicurati, di cui 32,5 milioni di autovetture, determina una maxi-stangata da circa 877 milioni di euro su base annua a carico degli automobilisti italiani.

Rienzi: “Aumenti tariffe ingiustificati”

Un trend che, secondo l’associazione dei consumatori, non ha giustificazioni valide e va interrotto quanto prima con un intervento del governo come affermato dal presidente del Codacons Carlo Rienzi: “Gli aumenti delle tariffe appaiono del tutto ingiustificati, considerato che non si assiste ad un analogo incremento dell’incidentalità in Italia. Il Governo Meloni – prosegue Rienzi – deve intervenire per limitare lo strapotere delle imprese assicuratrici e frenare l’escalation delle tariffe nel comparto, soprattutto in considerazione del fatto che i cittadini hanno l’obbligo di assicurare la propria autovettura, mentre le imprese assicuratrici non devono sottostare ad alcun limite tariffario”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Assicurazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)