RC Auto: continua l’impennata dei prezzi delle assicurazioni

A novembre c'è stato un +7,1% su base annua

RC Auto: continua l’impennata dei prezzi delle assicurazioni

Prosegue la crescita dei prezzi dell’RC Auto, l’assicurazione obbligatoria per chi possiede un veicolo a motore. Secondo il report mensile dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) nel mese di novembre 2023 c’è stato un incremento del 7,1% su base annua, portando il prezzo medio nazionale a 391 euro.

Si avvicinano i prezzi del 2019

L’aumento costante dei prezzi è ormai in corso da un paio d’anni, dopo aver toccato il dato più basso tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 ed ora si sta avvicinando ai livelli precedenti alla pandemia, cioè ai 403 euro di media nazionale del 2019. Anche se sono lontani i picchi del 2013, quando la media arrivò ad oltre 500 euro.

Entrando un po’ più nel dettaglio di alcuni dati, è aumentata la forbice tra le varie province, con 248 euro di differenza tra Napoli ed Aosta, in crescita del 3,1% sull’anno precedente. Così come gli assicurati assegnati a classi di merito superiori alla prima registrano un incremento di prezzo (+11%) più alto rispetto alla media nazionale. Per quanto riguarda le singole province, l’aumento più importante si è registrato ad Imola (+12%), mentre il più basso ad Ascoli (+4,6%).

I motivi

L’IVASS non comunica i motivi di questo continuo aumento dei prezzi, ma tra gli elementi principali c’è l’aumento degli incidenti stradali, dopo aver raggiunto i livelli minimi nel corso della pandemia, per via delle varie restrizioni sugli spostamenti. Ed anche l’aumento dell’inflazione ha un peso importante in questo dato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Assicurazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)