Assicurazione auto: il prezzo medio in Italia è in calo
Il costo medio di una RCA stipulata via Web o telefono è di 317 euro

L’ultimo bollettino statistico periodico, riguardante il secondo trimestre del 2022, pubblicato dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), rivela alcuni dati molto interessanti. Ad esempio, il prezzo medio effettivo dei contratti per le assicurazioni auto è di 353 euro. Parliamo di una diminuzione del 2,1% su base annua e del 27,7% a confronto con il 2014.
Proseguendo, il bollettino riporta che la metà degli assicurati paga meno di 316 euro mentre il 10% una somma inferiore a 186 euro. Napoli resta la provincia in cui l’RC Auto è più costosa. Dall’altro lato della classifica abbiamo Aosta. Secondo il bollettino statistico dell’IVASS, la differenza tra queste due città è di 250 euro (-48%).
Aumenta la presenza delle scatole nere nelle auto
Cresce la diffusione delle scatole nere (21,2% del totale) mentre il 14,4% ha scelto le compagnie dirette per l’assicurazione auto, che operano principalmente tramite il Web o via telefono.
Il costo medio scegliendo queste ultime due soluzioni è di 317 euro rispetto ai 350 euro spesi da coloro che si affidano a una società assicurativa tradizionale.
Infine, il bollettino statistico dell’IVASS per il secondo trimestre 2022 riporta che al Centro e al Nord Ovest c’è una maggiore presenza di assicurati residenti, che hanno optato per le compagnie dirette per stipulare una polizza assicurativa per la propria vettura.
Seguici qui