Maextro S800: la berlina di Huawei che sembra nata da un mash-up tra Maybach, Rolls-Royce e Porsche
Presentata come la vettura più grande del 99,99% delle auto in Cina
Negli ultimi anni le auto cinesi hanno fatto molta strada in termini di design, tecnologia, qualità e lusso. Un processo che non conosce sosta come testimonia il nuovo marchio automobilistico nato in Cina, Maextro, che ambisce a rivaleggiare con i brand europei più lussuosi come Roll-Royce, Bentley e Maybach. Un ambizione coerentemente rispecchiata dal suo primo modello, la S800, che si presenta come una berlina extra-lusso ad un prezzo decisamente inferiore alle potenziali concorrenti europee.
Nata dalla collaborazione tra Huawei e JAC
Il brand Maextro nasce dalla joint venture tra il colosso della tecnologia Huawei e la Casa automobilistica cinese JAC. Si tratta anche del quarto e del più ambizioso progetto HIMA di Huawei nel settore auto, collocandosi sopra le collaborazioni Stelato (Huawei/BAIC), Luxeed (Huawei/Chery) e AITO (Huawei/Seres).
La Maextro S800, modello di debutto del nuovo brand, è stata svelata in vista del lancio sul mercato previsto per la primavera 2025. L’auto è una berlina elettrica che si attiene alla collaudata formula del segmento extra-lusso: cofano lungo, linea del tetto arcuata che scorre fluida sul posteriore e passo allungato.
Design che richiama i brand europei del lusso
Mentre l’industria automobilistica cinese negli ultimi anni ha dimostrato spesso di aver fatto progressi nel design, la Maextro S800 inciampa nella nota trappola dello “stile imitato”, che ne limita la capacità di provare a creare una propria identità distintiva e riconoscibile.
I cerchi a disco della S800 sono chiaramente ispirati alle Rolls-Royce, la prese d’aria inferiore del paraurti con accenti cromati evocano le Bentley, mentre il carrozzeria con verniciatura bicolore riprende il trattamento estetico di Maybach. A ciò si aggiunge anche il profilo leggermente curvo del posteriore che ricorda la Porsche Panamera. In mezzo a queste esplicite ispirazioni ci sono anche alcuni dettagli originali, come la trama intricata dell’illuminazione a LED e le maniglie delle portiere con motivi a stella.
Lunga 5,48 metri, con un passo di 3,37 metri
Parlando di caratteristiche tecniche, la Maextro S800 è stata presentata come più grande del 99,99% delle auto presenti sulle strade cinesi. Misurando 5,48 metri in lunghezza, 2 metri in larghezza e 1,53 metri in altezza, con un passo di 3,37 metri, la berlina cinese ha dimensioni extra-large che la rendono molto vicina alla Mercedes-Maybach Classe S, che ha fatto da modello di riferimento per la S800, e poco più corta (65 mm) rispetto alla Rolls-Royce Ghost.
Interni tra lusso e tecnologia Huawei
Gli interni della Maextro S800, svelato sono tramite una singola immagine, accennano a un abitacolo votato al lusso come materiali di alta qualità per i rivestimenti e soluzioni premium come il tetto con “cielo stellato” preso in prestito da alcuni modelli di Rolls-Royce.
La configurazione dei sedili posteriori suggerisce un abitacolo a quattro posti, pensato per coloro che preferiscono viaggiare affidandosi ad un’autista. Considerando il coinvolgimento diretto di Huawei, è facile immaginare a bordo la presenza delle sue più avanzate tecnologie compreso un sistema di assistenza alla guida basato sull’intelligenza artificiale e una capacità di guida autonoma di Livello 3.
Costruita sul telaio Tuling, la Maextro S800 non svela le caratteristiche del propulsore 100% elettrico che la equipaggia. Probabile che i dettagli sul motore saranno resi noti a ridosso del lancio in primavera.
Prezzo inferiore a 200.000 €
Tuttavia, su una cosa Huawei e JAC sono già stati chiari: questa lussuosa berlina elettrica ha un prezzo competitivo. I preordini in Cina sono già stati aperti con un acconto di ¥20.000 (circa 2.600 €), mentre si prevede che il prezzo finale si aggirerà tra ¥1-1,5 milioni (131.800 € – 196.000 €). Un prezzo che colloca la Maextro S800 contro rivali europee come la Mercedes-Benz EQS e la BMW i7.
Seguici qui