Kallenius: “Le elettriche Mercedes adotteranno un design più classico”
Il CEO parla del futuro prossimo della Stella
Il mondo dell’auto sta vivendo uno dei suoi cambiamenti più epocali della storia, con la transizione verso un futuro elettrico. Mercedes ha lanciato, negli anni scorsi, la sua gamma a zero emissioni EQ, ma i numeri di vendita sono inferiori alle attese. Così il marchio della Stella sta pensando ad alcune novità importanti.
Il piano del CEO Kallenius
È il CEO Ola Kallenius a parlarne, nel corso di un’intervista alla Bild: “Mercedes vive per la sua esclusività. I nostri clienti apprezzano i materiali di alta qualità, il design esclusivo e le ultime tecnologie – le sue parole al quotidiano tedesco – Stiamo lavorando sull’efficienza senza perdere le caratteristiche uniche dei nostri veicoli”.
A proposito di design, quello più futuristico della gamma elettrica non ha convinto una parte del pubblico ed il marchio tedesco è pronto a fare un passo indietro: “I nostri BEV avranno un maggiore orientamento verso il nostro design classico – le sue parole – Ciò significa che sembreranno inconfondibilmente delle Mercedes”. Tra le altre novità, di cui si era già parlato nei mesi scorsi, c’è anche l’idea di tornare alla nomenclatura classica, per essere ancora più riconoscibile dai clienti.
Caccia al risparmio
L’obiettivo del gruppo tedesco è quello di centrare un risparmio da miliardi di dollari, riducendo i costi, ottimizzando la produzione e ottenendo una maggiore efficienza. Ovviamente sempre mantenendo le caratteristiche storiche ed iconiche del marchio, cercando anche di dare uno slancio importante all’elettrificazione.
Seguici qui