Land Rover Defender: arrivano le tre Nature Edition [FOTO LIVE]

Tutte equipaggiate col motore diesel 200 mild-hybrid

La Land Rover Defender è il modello di maggior successo del marchio britannico ed è quello con cui è praticamente nato il marchio, nell’ormai lontano 1948. La versione moderna è stata lanciata nel 2019 e, nei mesi scorsi, c’è stato un restyling, apprezzato dal pubblico, anche italiano, in un mercato dove si stima la vendita di 3.400 esemplari per l’ultimo anno fiscale (aprile 2024-marzo 2025). Ora arriva una serie speciale, denominata Nature Edition, solo per il mercato italiano.

Si tratta di tre modelli (Dune, Stone e Forest), tutti con motorizzazione diesel 200 mild-hybrid, con differenti peculiarità ed elementi distintivi, soprattutto legati alle differenti scelte di combinazione cromatiche. Come si evince dal nome, sono ispirate alla natura, perché “condividono con la musa terrestre anche la maestosità e la bellezza”, dicono dall’azienda britannica. Verranno prodotte in appena 250 esemplari complessivi e noi abbiamo avuto l’occasione di vederle dal vivo a Milano.

Come sono nate

Land Rover Defender Nature Edition

Da cosa derivano queste serie speciali? Le Limited Edition sono sempre piaciute al mercato italiano e, per questo, Land Rover le utilizza per dare ancora più slancio alla vendita della Defender. Le vetture sono nate “ascoltando molto i nostri clienti, combinando quello con ciò che è anche la filosofia del marchio – ci hanno spiegato – Abbiamo un prodotto che è capace di sfidare l’impossibile: ‘Embrace the impossible’ è veramente l’idea principale di Defender. Però è anche un prodotto che si può personalizzare bene, con colori belli, interni particolari e tante finiture”.

Così sono nati questi tre nuovi modelli da serie speciale: “In questo caso, sono realizzate sulla base della scelta di combinazioni cromatiche, con alcuni elementi tendenti al passato. Perché la Defender è l’origine di Land Rover: noi siamo legati alla prima serie del 1948. Ad esempio, la Dune ha un colore particolare e cerchi d’acciaio bianchi, che hanno una reminiscenza dell’edizione precedente. Quindi è presente un elemento estremamente contemporaneo unito con un riferimento storico. Avendo quindi la possibilità di vedere un’evoluzione, mantenendo il modello sempre attuale”.

Le tre versioni Nature Edition

Land Rover Defender Nature Edition

Entriamo un po’ più nel dettaglio delle tre versioni speciali. La Dune e la Stone sono basate sulla versione 110 S, con la prima caratterizzata dalla livrea Gondwana Stone con il tetto a contrasto White ed i cerchi in acciaio da 18 pollici Gloss White, con uno stile un po’ più retrò. Tra gli altri elementi di questa versione ci sono i vetri oscurati, gli interni Ebony, la barra trasversale con rifinitura Light Cloud, i fari a LED Premium, la leva del cambio in Resist e l’Air Suspension Pack.

La Stone è proposta con la livrea Carpathian Grey e con il tetto in tinta con la carrozzeria, mentre i cerchi sono in lega da 20” Diamond Turned, con contrasto Gloss Dark Grey, e la copertura della ruota di scorta è anch’essa in tinta carrozzeria. Anche in questo caso è presente l’Air Suspension Pack e i fari a LED Premium, mentre troviamo i sedili Light Cloud, stessa finitura della barra trasversale, gli pneumatici quattro stagioni e l’impianto audio Meridian Sound System.

Land Rover Defender Nature Edition

La versione Forest è di una gamma più alta, visto che nasce dall’allestimento 110 X-Dynamic SE, ed è caratterizzata dalla livrea Pangea Green con tatto a contrasto nero ed il pack per l’esterno Extended Black. I cerchi sono in lega da 20”, anch’essi con il nero in primo piano, mentre l’interno dell’abitacolo propone la pelle come materiale principale. È presente sui sedili Windsor Ebany, sul volante e sulla leva del cambio. Tra gli altri elementi c’è il climatizzatore automatico a tre zone.

Uscita e prezzi

Le Land Rover Defender Nature Edition entreranno in produzione in questo mese di novembre, nello stabilimento slovacco di Nitra, e le consegne sono previste per la prima parte del 2025. Il listino prezzi è pari a 76.500 euro per la Dune, a 82.000 euro per la Stone, mentre per la versione Forest si sale a 87.500 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)