Kia Sportage 2025: design aggiornato e nuove funzionalità
Ecco come cambierà il SUV coreano
Kia presenta un rinnovamento di metà ciclo per il suo SUV di punta, lo Sportage, introdotto sul mercato coreano. Il modello aggiornato sfoggia novità estetiche e tecnologiche significative, allineandosi ulteriormente allo stile della gamma elettrica del costruttore.
Il frontale è il focus principale del restyling, con nuovi gruppi ottici verticali e una calandra ridisegnata che conferiscono al veicolo una presenza su strada più imponente. I parafanghi anteriori inediti e i cerchi in lega da 17 a 19 pollici aggiornati impreziosiscono il profilo. Il posteriore subisce modifiche più sottili, con una nuova firma luminosa a LED e lievi ritocchi al paraurti.
L’abitacolo compie un salto qualitativo significativo, con l’introduzione di una plancia digitale curva che integra due display da 12,3 pollici e un nuovo head-up display. Il volante a due razze, l’illuminazione ambientale perfezionata e le bocchette d’aria più sottili contribuiscono all’elevato posizionamento del modello.
Sul fronte della sicurezza, debuttano un sistema di rilevamento dell’aderenza con feedback sul volante, una telecamera di monitoraggio del conducente e ADAS di ultima generazione.
La gamma motori si arricchisce con l’introduzione di un’unità GPL 2.0 da 146 CV per il mercato coreano. Il turbo benzina 1.6 mantiene la potenza di 180 CV ma è abbinato a un nuovo cambio automatico a otto rapporti.
La versione ibrida beneficia di un incremento prestazionale di 5 CV, combinando il 1.6 turbo da 180 CV con un motore elettrico da 64 CV. Il sistema di frenata rigenerativa è stato perfezionato, con la possibilità di regolare l’intensità attraverso i paddle al volante e un adattamento automatico basato sui dati di navigazione.
Il telaio riceve aggiornamenti mirati al comfort, con l’adozione di un nuovo ammortizzatore a due vie sull’avantreno per ridurre la trasmissione delle asperità. L’isolamento acustico è stato potenziato con materiali fonoassorbenti supplementari.
Si prevede che queste innovazioni raggiungeranno anche la versione europea dello Sportage, inclusa l’opzione ibrida plug-in che rimarrà disponibile nei principali mercati internazionali.
Seguici qui