Jeep Avenger 4xe: all’avventura con la The North Face Edition [FOTO]
Aperti gli ordini della nuova versione ibrida 4x4
La Jeep Avenger 4xe arriva sul mercato italiano. Si aprono oggi gli ordini della nuova versione ibrida 48V del SUV compatto, con trazione integrale, presentata lo scorso maggio, e viene mostrata l’esclusiva edizione The North Face. Realizzata in collaborazione con la famosa azienda di abbigliamento per la montagna e l’outdoor, per creare un binomio tra due marchi distintivi legati all’avventura. Con tanti elementi distintivi e l’Explore Pack The North Face, con tenda, borsa e borraccia.
Due anni di lavoro intenso
Il 20 novembre 2022 è iniziato il lavoro tra i due team di design, che si sono ritrovati per la prima volta al Centro Stile di Torino per iniziare a sviluppare questa versione speciale. Un progetto portato avanti per poco meno di due anni, prima di arrivare alla vettura definitiva. “Siamo due marchi con valori fondamentali condivisi, con impegno verso la natura e la responsabilità ambientale”, hanno spiegato i dirigenti delle due aziende, nel corso della presentazione ufficiale a Courmayeur.
Una location non scelta a caso, ma direttamente correlata con questa edizione speciale e limitata. Dalla famosa località della Valle d’Aosta, infatti, si alzano le pendici del Monte Bianco, la vetta più alta d’Europa. E proprio questa iconica cima viene ripresa sulla The North Face Edition. Ne verranno realizzati solamente 4.806 esemplari, esattamente l’altitudine del Monte Bianco, ed anche su esterno ed interno della vettura si ritrovano alcuni elementi della cartografia del monte.
Le caratteristiche
L’edizione speciale si nota subito ad un primo sguardo, per la presenza del Summit Gold, protagonista del design della vettura. Si tratta dello storico colore di The North Face sui propri capi, che va ad unirsi ai colori ‘mimetici’ Storm, Volcano e Snow, ideate per fondersi con l’ambiente naturale. Restando sull’aspetto estetico, la Jeep Avenger 4xe The North Face Edition propone l’adesivo nero antiriflesso sul cofano, i paraurti con inserti dedicati ed il logo The North Face. Inoltre, troviamo i cerchi in lega neri da 17″ con dettagli dorati, l’iconica griglia a sette feritoie Jeep con linee topografiche e anelli neri lucidi, e l’inserto Summit Gold nelle piastre di protezione.
Ancor più rimarcati gli elementi all’interno dell’abitacolo, dove in primo piano troviamo i sedili con la parte centrale con tratto Puffer, realizzati con un materiale molto resistente, una stoffa rivestita con poliuretano trasparente. Completamente lavabile e resistente il doppio rispetto ad una stoffa classica di un’auto. Per poter andare in outdoor, senza la paura poi di sporcare o macchiare l’abitacolo al rientro. La plancia incorpora le linee topografiche con il profilo del Monte Bianco e la targa numerata con l’esemplare, i tappetini sono decorati con catene montuose in 3D ed i lacci posteriori dei sedili, prendono ispirazione agli zaini The North Face, di cui è presente anche il logo.
Il motore
Il motore è lo stesso per tutte le versioni, con tecnologia Hybrid 48V, ed è composto dal 1.2 turbo da 136 CV sull’asse anteriore, un propulsore elettrico da 21 kW sull’asse posteriore ed un altro motorino elettrico da 21 kW all’interno della scatola del cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti. Grazie a questa unità ibrida, la Jeep Avenger 4xe accelera da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi e raggiunge i 194 chilometri orari. Con un peso di 1.475 kg ed un bagagliaio di 325 litri.
Ci sono tante migliorie tecniche, per rendere questo modello ancora più adatto all’off-road, come il miglioramento degli angoli d’attacco, un’altezza da terra superiore di 10 mm ed una profondità di guado fino a 400 mm. Un altro elemento chiave della potenza dell’Avenger 4xe è il riduttore 22,7:1 sull’asse posteriore, che trasmette alle ruote una straordinaria coppia di ben 1.900 Nm, garantendo una trazione eccezionale anche su superfici ripide e impegnative, con pendenze fino al 40%.
Non mancano, ovviamente, le modalità di guida ed il sistema Selec-Terrain consente al conducente di passare da una modalità all’altra. Si parte dalla Auto, che fornisce la trazione integrale solo quando è necessario, bilanciando le prestazioni e consentendo la guida elettrica fino a 1 km in EV sotto i 30 km/h; Snow, che migliora la trazione e la stabilità e garantisce la sicurezza durante la stagione invernale; Sand & Mud, per i terreni irregolari, con rapporti di trasmissione specifici e controllo della trazione per mantenere l’aderenza; Sport, che libera tutte le potenzialità del sistema 4xe, compresa la funzione E-boost, per ottenere un’accelerazione ancora più rapida.
Prezzi
La Jeep Avenger 4xe apre gli ordini, con consegne nella prima metà del 2025. Il listino prezzi parte da 31.950 euro per la versione d’ingresso Upland, mentre la The North Face costa 37.950 euro. Successivamente arriverà l’allestimento intermedio Overland.
Seguici qui