Auto ibride: primo storico sorpasso su quelle a benzina nelle vendite di settembre in Europa

Risalgono le elettriche che comunque nel cumulato dei primi nove mesi dell'anno segnano -5,8%

Auto ibride: primo storico sorpasso su quelle a benzina nelle vendite di settembre in Europa

In un mercato europeo dell’auto che continua ad arrancare, con il mese di settembre che, secondo i dati diffusi da Acea (associazione europei dei costruttori di automobili), chiude con un calo del 6,1% rispetto al stesso mese del 2023 (legato soprattutto alle flessioni dei mercati tedesco, italiano e francese), si registra l’ascesa delle auto ibride.

Più ibride che benzina

Le vendite di vetture ibride a settembre 2024, con un +27,4% rispetto allo stesso mese 2023, hanno raggiunto una quota di 32,8%, superando per la prima volta le auto a benzina che rappresentano il 29,8% del mercato, con una flessione delle immatricolazioni del 17,9% su settembre 2023. Crollano le auto a diesel: -23,5%, rappresentando solo 10,4% del mercato

Le auto ibride, dotate di motore termico collegato a una piccola batteria elettrica (non ricaricabile esternamente), hanno fatto registrare un incremento medio delle vendite in Europa del 12,5%, con dei veri e propri boom in Francia e in Spagna.

Le auto elettriche in crescita nel mese ma -5,8% nel cumulato 2024

Risalgono le vendite di auto elettriche che, dopo mesi in calo, invertono la tendenza pur rimanendo molto lontane dai livelli attesi. A settembre le full electric rappresentano il 17,3% delle vendite di auto nuove in Europa (+9,8% su base annua), quota in rialzo rispetto al 14,8% registrato a settembre 2023. In particolare le vendite di elettriche hanno avuto un “effetto rimbalzo” in Germania, dove lo stop agli incentivi a fine 2023 aveva caratterizzato i successivi mesi in pesante flessione, ma anche in Italia, Spagna e Belgio. Rimane comunque in negativo il dato del cumulato dei primi nove mesi: -5,8% rispetto all’analogo periodo del 2023.

“I risultati di oggi mostrano che siamo ancora lontani dal florido mercato elettrico di cui l’Europa ha bisogno”, ha affermato Sigrid de Vries, direttore generale di Acea. “Dovremmo vedere una crescita mensile costante e sostanziale, soprattutto in questo momento cruciale per lo sviluppo di questa tecnologia”, ha detto Sigrid de Vries. “Invece, da inizio anno la quota di mercato delle auto elettriche è inferiore di quasi l’1% rispetto allo scorso anno, mentre i volumi sono ancora inferiori di quasi il 6%”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)