Gli rubano le batterie dell’auto ibrida parcheggiata in strada mentre è a cena

Il furto a Cesano Maderno. Tornato a riprendere l'auto l'ha ritrovata smantellata e senza batterie

Gli rubano le batterie dell’auto ibrida parcheggiata in strada mentre è a cena

Una volta finito di cenare è tornato verso la sua auto parcheggiata in strada ritrovandola smontata con i ladri che si erano portati via le batterie della sua vettura ibrida. È quanto accaduto nel fine settimana a uno sfortunato automobilista a Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza.

Non un caso isolato

Il furto sarebbe avvenuto tra le 20 e le 22:30, come raccontato dallo stesso malcapitato che ha spiegato che il suo non è stato un caso isolato, con altre auto ibride smantellate e private delle batterie sia la sera stessa che nei giorni precedente. Con un post sulla pagina Facebook “Sei di Cesano Maderno se…” la vittima del furto ha scritto: “Mettete le ibride in box se lo avete. L’antifurto montato proprio sulla batteria è più che inutile”.

Batterie appetibili per i ladri

Un episodio che testimonia come, oltre ai pezzi “tradizionali” delle auto di grossa cilindrata, ora anche le batterie elettriche delle ibride, quindi più piccole e con meno capacità di quelle delle full-electric, fanno gola ai ladri che impiegano pochi minuti per cannibalizzare le vetture e fare razzia delle loro componenti.

Credit foto: Facebook / Pagina “Sei di Cesano Maderno se…”

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Auto ibride in ascesa anche nel mercato dell’usato Auto ibride in ascesa anche nel mercato dell’usato
Auto

Auto ibride in ascesa anche nel mercato dell’usato

L'analisi di Carfax rileva il crescente interesse degli italiani verso le vetture elettrificate usate
Le auto con motorizzazioni ibride conquistano sempre più spazio sul mercato italiano. Lo confermano i dati dell’Unrae relativi al “nuovo”