Audi A3 Sportback TFSI e si aggiorna: cresce in autonomia elettrica, velocità di ricarica e potenza [FOTO]

Diverse migliorie per la compatta ibrida plug-in

Audi annuncia l’evoluzione tecnica della A3 Sportback TFSI e, variante ibrida plug-in della compatta premium, che col nuovo aggiornamento fa un significativo upgrade in termini di potenza, di autonomia elettrica e di velocità di ricarica.

C’è il nuovo turbo benzina 1.5 TFSI evo2

La nuova Audi A3 Sportback TFSI e adotta il nuovo motore turbo benzina 1.5 TFSI evo2 a ciclo Miller, che sostituisce la precedente unità 1.4 TFSI, affiancando il propulsore elettrico. Una novità che, anche grazie a un maggior rapporto di compressione, permette di ottenere un maggior contenimento dei consumi e delle emissioni.

Audi A3 Sportback TFSI e 2024

Crescono potenza e autonomia elettrica

La trazione elettrica è affidata a un motore sincrono a magneti permanenti (PSM) che eroga 116 CV, contro i precedenti 109 CV, e 330 Nm di coppia. Confermata l’integrazione di tale unità nel cambio S tronic a 6 rapporti. La capacità della batteria è di 25,7 kWh (19,7 kWh netti), ovvero il doppio rispetto al precedente modello. Questo permette di immagazzinare il 50% di energia in più, a vantaggio dell’autonomia elettrica che sale a 143 km (ciclo WLTP), più del doppio rispetto ai 66 km garantiti dalla precedente generazione.

Prestazioni più brillanti

Così come il precedente modello, la nuova Audi A3 Sportback TFSI e viene proposta in due step di potenza. La configurazione più performante (45 TFSI e) monta il 1.5 TFSI evo2 da 177 CV (+27 CV rispetto a prima) e da 250 Nm di coppia, con la potenza complessiva che è di 272 CV (+27 CV) e 400 Nm, utili a far scattare la vettura da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi (0,5 secondi in meno rispetto al precedente modello), con la velocità massima che si attesta a 237 km/h.

Audi A3 Sportback TFSI e 2024

La variante 40 TFSI e dispone invece del motore 1.5 TFSI evo2 da 150 CV e 250 Nm, con la potenza di sistema pari a 204 CV e 350 Nm. Questa versione vanta un’accelerazione 0-10 km/h in 7,4 secondi (-0,2 secondi più veloce rispetto a prima) e tocca i 225 km/h di velocità massima. Per entrambe le varianti la velocità di punta in elettrico è di 140 km/h.

Ora supporta la ricarica in DC fino a 50 kW

Altra novità riguarda la velocità di ricarica, con la nuova Audi A3 Sportback TFSI e che è il primo modello ibrido plug-in dei Quattro Anelli a poter disporre della ricarica in corrente continua. La vettura, oltre alla ricarica in corrente alternata fino a 11 kW, può essere rifornita in DC con potenza fino a 50 kW, ricaricando la batteria del 1o% all’80% in meno di 30 minuti.

La nuova Audi A3 Sportback TFSI e arriverà nelle concessionarie italiane nel corso del primo trimestre 2025, e successivamente sarà seguita dal debutto dell’Audi A3 allstreet plug-in.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)