Seat Ibiza Anniversary 2024 | Com’è & Come va

La prova su strada ed i consumi dell'edizione celebrativa

Seat Ibiza Anniversary – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è & Come va’: questa settimana ci occupiamo della best seller del marchio spagnolo. Questo modello ha appena compiuto 40 anni di storia e, per celebrare questa importante ricorrenza, la casa iberica ha realizzato un’edizione speciale e limitata, con la presenza di alcuni elementi distintivi.

Dimensioni e design

Seat Ibiza Anniversary 2024

Non cambiano le dimensioni, rispetto alle altre versioni della vettura spagnola. La Seat Ibiza Anniversary è lunga 4,06 metri, è larga 1,78 metri ed è alta 1,45 metri, con un passo di 2,56 metri per poter ospitare i cinque passeggeri per cui è omologata. Non ci sono novità per l’abitabilità posteriore: è buona per due passeggeri, con spazio adeguato per testa e ginocchia, mentre il terzo è più sacrificato, per la presenza del pronunciato tunnel centrale. Non sono presenti né le bocchette per l’aria condizionata né le prese di ricarica. Il bagagliaio della versione speciale propone una capienza da 355 a 1.100 litri, abbattendo i sedili posteriori. Lo spazio è discreto per il segmento della vettura, anche se c’è uno scalino piuttosto pronunciato, che potrebbe un po’ infastidire per carico e scarico dei bagagli. Sono presenti alcuni ganci, ma non la presa da 12 Volt.

Invece, a livello estetico, ci sono alcuni elementi distintivi, a partire dall’esclusiva tinta Grigio Grafene con cui è caratterizzata la livrea della vettura, per darle un aspetto più elegante. Tra le altre caratteristiche troviamo i cerchi in lega da 18 pollici color Cosmo Grey, i fari full LED e il logo “Anniversary Limited Edition” inciso al laser sul montante B. L’auto che abbiamo in prova propone anche il tetto panoramico in vetro, disponibile come optional per questa versione. Questi sono i dettagli specifici di questa versione, mentre, per il resto, possiamo notare le consuete caratteristiche dell’Ibiza di ultima generazione, con alcuni dettagli ‘cattivi’. Come i paraurti sportivi o i vetri posteriori oscurati, così come il doppio terminale di scarico e la nuova scritta del modello in corsivo sul portellone, con l’obiettivo di renderlo più elegante e più moderno.

Interni e tecnologia

Seat Ibiza Anniversary 2024

L’abitacolo riprende le novità mostrate con l’ultimo aggiornamento dell’Ibiza, in particolare dal punto di vista tecnologico, a cui si aggiungono alcuni elementi distintivi, dedicati esclusivamente a questa versione celebrativa. Partendo da quest’ultimi, gli interni dispongono di esclusivi sedili anteriori sportivi avvolgenti rivestiti in tessuto, pannelli porta con finitura opaca in alluminio scuro, bocchette di areazione e console centrale rifinite in Grigio Metallico e logo “Anniversary Limited Edition” con finitura laser sul battitacco. Riprendendo così il grigio dell’esterno, come colore centrale di questa edizione. Presenti anche due prese di ricarica USB-C e la piastra wireless per la ricarica dei propri smartphone senza fili, così come il climatizzatore bizona.

Parlando di tecnologia, la Seat Ibiza era stata rinnovata notevolmente con l’ultimo restyling ed i nuovi elementi sono ripresi in questa versione speciale e celebrativa. Partendo dal Virtual Cockpit da 10,2 pollici come quadro strumenti digitale, con una grafica moderna ed accattivanti e la possibilità di personalizzarlo con numerosi dati di guida. Lo schermo centrale da 9,2 pollici per la gestione dell’infotainment è anch’esso moderno, è intuitivo e risponde bene ai comandi. Oltre ad essere compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, anche in modalità wireless.

Prova su strada

Seat Ibiza Anniversary 2024

Ora è tempo di metterci al volante della best seller spagnola, spinta, in questo caso, dal motore 1.0 benzina TSI da 115 CV e 200 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico DSG a 7 rapporti. Rispetto alla versione top di gamma con il 1.5 150 CV è ovviamente un po’ meno brillante nello scatto immediato, ma comunque propone una buona dose di agilità ed è in grado di essere anche divertente da guidare. La trasmissione ritarda leggermente le cambiate a marce basse, però successivamente rende la marcia progressiva e confortevole.

Il comfort a bordo, infatti, è di ottima qualità, a partire da un’ottima insonorizzazione all’interno dell’abitacolo, anche quando si viaggia a velocità più elevate in autostrada, dove si sente solamente qualche leggero fruscio aerodinamico. Discreta anche la capacità di ammortizzare le buche e le disconnessioni del terreno, anche se quelle più rilevanti si fanno un po’ sentire. Lo sterzo è preciso e permette di pennellare le curve, la frenata è pronta e la tenuta di strada è buona, anche con asfalto bagnato o viscido. La visuale posteriore è, invece, un po’ limitata.

Seat Ibiza Anniversary 2024

A proposito di sicurezza, è molto ampia la dotazione di ADAS, praticamente tutta di serie. Dal cruise control adattivo alla frenata automatica d’emergenza, passando per il mantenimento di corsia, il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente, l’assistente alla partenza in salita ed il sistema di controllo della pressione degli pneumatici. In questa versione top di gamma, sono presenti anche i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e la retrocamera.

Chiudiamo con il consueto sguardo ai consumi. La casa spagnola ha dichiarato, per questa motorizzazione, un consumo medio nel ciclo combinato WLTP compreso tra 5,2 e 5,8 litri ogni 100 chilometri. Nella nostra prova, di oltre 500 chilometri tra città, strade extraurbane ed autostrada, il computer di bordo ci ha segnalato un consumo medio di carburante pari a 6,5 litri ogni 100 chilometri.

Prezzi

Seat Ibiza Anniversary 2024

Il listino prezzi della Seat Ibiza parte da 21.000 euro, mentre per la Anniversary la base è di 24.950 euro. La versione da noi provata, cioè quella con motore 1.0 TSI da 115 CV e cambio DSG, ha un listino di 27.350 euro. L’edizione speciale è disponibile anche con propulsore 1.0 TSI da 95 CV e con il 1.5 TSI EVO da 150 CV con cambio DSG.

Pro e Contro

Ci PiaceNon Ci Piace
Guida, ADAS e tecnologiaVisibilità posteriore, bagagliaio e niente bocchette posteriori

Seat Ibiza Anniversary 2024

Seat Ibiza Anniversary: scheda tecnica

Dimensioni: lunghezza 406 cm; larghezza 178 cm; altezza 145 cm; passo 256 cm
Motore: 1.0 EcoTSI da 115 CV e 200 Nm
Cambio: automatico DSG a 7 rapporti
Trazione: anteriore
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 9,9″
Velocità massima: 198 km/h
Allestimenti: Anniversary
Bagagliaio: da 355 a 1.100 litri
Consumi: 5,2-5,8 litri/100 km
Prezzo: da 24.950 euro

3.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Seat: Arantxa Alonso nuovo Brand Officer Seat: Arantxa Alonso nuovo Brand Officer
Auto

Seat: Arantxa Alonso nuovo Brand Officer

Arantxa Alonso fornirà il suo contributo al successo del marchio Seat
Seat ha annunciato la nomina di Arantxa Alonso come nuovo Brand Officer diella casa spagnola, una posizione recentemente creata per