Lotus Eletre 2024 | Com’è & Come Va

La Lotus Eletre parte da 98.490 euro per la versione con motore da 612 cv

Con l’acquisizione di Lotus da parte del Gruppo Geely, è iniziata una nuova era per il marchio. La gamma di auto esistente è stata sostituita da una nuova sportiva con motore centrale, l’Emira, alimentata a benzina. Ma c’è anche spazio per l’elettrico, con l’introduzione della Eletre, che abbiamo provato nella versione S.

Dimensioni

Iniziamo parlando delle sue dimensioni, sorprendentemente grandi per un marchio come Lotus, noto per le sue auto compatte e leggere. Questo SUV elettrico misura 510 cm di lunghezza, 190 cm di larghezza e 163 cm di altezza, con un passo di 302 cm. La piattaforma è specifica per questo modello e non è condivisa con altre auto Geely.

Estetica e design

La Lotus Eletre 2024 si distingue per il suo design sportivo e contemporaneo, attentamente modellato per offrire proporzioni da hypercar e massima versatilità. La sua aerodinamica sfrutta condotti e prese d’aria per guidare il flusso d’aria sopra e attraverso la carrozzeria, contribuendo all’autonomia, alla velocità e alla manovrabilità. L’aria viene canalizzata attraverso alcune aperture sul paraurti e sul cofano, permettendo un flusso ottimale lungo il resto della carrozzeria e riducendo la resistenza. L’estetica della Eletre è decisa ma elegante, rappresentando l’evoluzione del design Lotus. La presa d’aria anteriore può aprirsi o chiudersi a seconda delle necessità di raffreddamento dei motori e della batteria, contribuendo a un coefficiente aerodinamico molto basso per un SUV, di soli 0,26. Al posteriore, gli elementi distintivi sono la lunga striscia di LED (che integra i fanali, le luci di stop e le frecce) e la presenza di un grande spoiler attivo che si alza in velocità.

Abitacolo e interni

Lotus Eletre 2024 | Com'è & Come Va

L’abitacolo della Eletre è caratterizzato da un’ottima scelta di materiali e da una costruzione di alta qualità: ci sono finiture con assemblaggi solidi e rivestimenti morbidi al tatto su tutti i pannelli. Tutti i comandi utili al conducente sono sparsi sulla plancia, sul volante e sulla consolle centrale, realizzati non in plastica, ma in metallo per una percezione ancora più lussuosa degli interni. Gli amanti dell’auto saranno contenti di sapere che ci sono 23 casse per l’impianto audio Kef (di serie sulla Eletre S) da ben 2160 Watt.

Infotainment e tecnologia

Il sistema multimediale dispone di uno schermo infotainment da 15,2″, molto definito e con forti contrasti grazie alla tecnologia OLED, la stessa utilizzata dai televisori e monitor di alta gamma. I menù sono abbastanza semplici da navigare, anche se, considerate le dimensioni del pannello, alcune scritte potrebbero essere più grandi e meglio leggibili. Dietro il volante troviamo un secondo display che funge da cruscotto digitale: è molto sottile e mostra le informazioni essenziali durante la marcia come la velocità e l’autonomia.

Abitabilità

La Lotus Eletre è un’auto molto confortevole. Il design interno, anche dietro ai sedili anteriori, è lussuoso e ti fa sentire avvolto, quasi come se fossi in un abbraccio. I materiali usati all’interno sono di alta qualità, simili a quelli che gode il guidatore e il suo passeggero anteriore.

Lotus Eletre 2024 | Com'è & Come Va

Per quanto riguarda i sedili posteriori, hai due opzioni. La prima opzione è avere tre sedili. Quando non stai usando il sedile del mezzo, puoi abbassarlo e diventa un posto dove appoggiare le braccia con dei portabicchieri. La seconda opzione è avere solo due sedili posteriori. Questi sedili sono molto confortevoli e possono essere regolati per adattarsi meglio ai nostri ospiti, c’è spazio a sufficienza per spalle, gambe e testa dei nostri ospiti. Anche il passeggero ha a disposizione un piccolo schermo dedicato che non offre, però, grandi possibilità di visualizzazione. L’inclinazione dello schienale del divano è regolabile elettricamente e, come optional, è disponibile anche una configurazione a quattro posti con due poltrone motorizzate.

Bagagliaio

Per quanto riguarda il bagagliaio, abbiamo un piccolo scompartimento anteriore da 48 litri mentre il bagagliaio può accogliere da 611 litri fino a 1532 litri abbattendo i sedili posteriori.

La Lotus Eletre S è un SUV elettrico che combina potenza e comfort con una straordinaria capacità di ricarica. Equipaggiata con due motori elettrici di uguale potenza, uno per ogni asse, la Eletre S vanta una potenza complessiva di 612 CV e 710 Nm di coppia. Questa potenza si traduce in prestazioni impressionanti, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi e una velocità massima di 258 km/h.

I motori sono alimentati da una batteria ad alta capacità di 112 kWh con un’architettura a 800 V. Questo permette alla Eletre S di raggiungere un’autonomia di 600 chilometri nel ciclo WLTP con i cerchi in lega da 20 pollici, disponibili come optional senza costi aggiuntivi. Con i cerchi di serie da 22 pollici, l’autonomia si riduce a 535 chilometri.

Prestazioni e comfort di guida

Nonostante le sue dimensioni generose, la Eletre S offre un’esperienza di guida confortevole e silenziosa, grazie alle sospensioni elettroniche e agli ammortizzatori pneumatici di serie che assorbono efficacemente le irregolarità della strada. Tuttavia, quando si seleziona la modalità Sport, il set-up del veicolo si irrigidisce, rendendo la guida più piatta e limitando il rollio in curva. Nonostante il suo peso di oltre 2500 kg (che si sente certamente), la Eletre S mantiene un’ottima aderenza alla strada e una pronta risposta dello sterzo, grazie alla trazione integrale.

Ricarica e consumi

La Lotus Eletre S offre prestazioni di ricarica superiori a qualsiasi altro veicolo elettrico attualmente disponibile sul mercato. Può accettare fino a 22 kW in corrente alternata e fino a 350 kW in corrente continua, permettendo di passare dal 10 all’80% di carica in soli 20 minuti.

Lotus Eletre 2024 | Com'è & Come Va

Per quanto riguarda i consumi, il computer di bordo ha segnalato valori vicini ai 4,5 km/kWh, raggiungibili solo con una guida particolarmente attenta.

Pro e Contro

La Lotus Eletre S è un SUV potente e ben equilibrato che offre un buon compromesso tra comfort e sportività. Tra i punti di forza, spiccano l’abitacolo digitale e curato in ogni dettaglio e la ricarica veloce e ad alta potenza. D’altra parte, il sistema di infotainment presenta a volte scritte troppo piccole e lunghi elenchi. Inoltre, il peso del veicolo e il marchio Lotus, noto per la sua leggerezza, possono far storcere il naso a molti, limitando la dinamica del veicolo se spinto al massimo, soprattutto a lungo termine sui freni.

Prezzi

La Lotus Eletre parte da 98.490 euro per la versione con motore da 612 Cv. La versione S attacca a 124.900 euro (la versione a 4 posti a 130.800 euro), mentre la versione R parte da 154.890 euro. Nonostante il prezzo elevato, la Lotus Eletre S offre un’esperienza di guida unica nel suo genere, combinando potenza, comfort e una straordinaria capacità di ricarica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)