Elon Musk vuole davvero comprare la Ford?
La Casa nordamericana smentisce: "Voci prive di fondamento"
Dai giorni dell’elezione di Donald Trump a prossimo presidente degli Stati Uniti, Elon Musk, che si è speso in prima persona per supportare Trump durante la campagna elettorale, riempie le pagine dei giornali di mezzo mondo tra il suo nuovo ruolo di responsabile dell’efficienza governativa americana affidatogli da Trump e le opinioni personali, che da più parti definiscono “inopportune ingerenze”, sui sistemi istituzionali e politici di altri Paesi, Italia compresa.
Musk ha acquistato la Ford? L’Ovale Blu: “Tutto falso”
In questa sorta di sovra-esposizione mediatica del CEO di Tesla e di Space X, da qualche giorno fa è saltata fuori la notizia che Musk avrebbe acquistato la Ford. Una mossa che, se fosse vera, significherebbe per il tycoon ampliare in un colpo solo il suo impero automobilistico. Una voce che è circolata a tal punto da costringere Ford a intervenire per smentirla, definendo la notizia “totalmente falsa” e priva di fondamento.
La notizia sembra essere partita da alcuni video su YouTube generati dall’intelligenza artificiale nei quali si afferma che Musk ha già acquistato la Ford, senza però fornire alcun tipo di fonte o riscontro verificabile in merito, ma ripetendo solo una serie di considerazioni su Musk, Tesla e Ford.
Le risorse di Musk permetterebbero l’operazione
Di certo il patrimonio di Elon Musk, superiore a 309 miliardi di dollari e destinato ad aumentare considerando la sua crescente influenza politica, gli permetterebbe, qualora lo volesse, di rilevare la Ford, considerando che la storica Casa automobilistica nordamericana che attualmente ha una valutazione di 164,3 miliardi di dollari. Con un operazione del genere Musk eliminerebbe un rivale diretto di Tesla, dandogli in mano un pericoloso monopolio nel mondo dell’auto.
Seguici qui